No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

A tutto Marzemino lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

by desk11
28 Settembre 2020
in Eccellenze Made in Italy, Trentino Alto Adige
Reading Time: 8 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dall’1 all’11 ottobre ritorna la rassegna che valorizza il Marzemino e fa conoscere al pubblico le sue numerose sfumature attraverso una serie di iniziative e proposte vacanza, che toccano i territori della Vallagarina, della Valsugana, del Lago di Garda, della Piana Rotaliana, della Valle del Chiese e di Trento.

Trento, 28 settembre 2020 – Archiviata la vendemmia, è tempo di festeggiare il vino. L’occasione è offerta da A tutto Marzemino, rassegna di iniziative a cura dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che anticipa e accompagna la manifestazione “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”, nata proprio per valorizzare questo vitigno indissolubilmente legato alla storia della Vallagarina, porta meridionale del Trentino.

E così, dall’1 all’11 ottobre si susseguiranno oltre una ventina di iniziative che proporranno degustazioni e momenti di approfondimento a tema, dalla Vallagarina alla Valsugana, dal Lago di Garda alla Piana Rotaliana, dalla Valle del Chiese a Trento.

Si parte con Proposta Roccabruna speciale Marzemino (link) : da giovedì 1 a sabato 3 e da giovedì 8 a sabato 10 ottobre, le sale di Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino di Trento ospiteranno una selezione di etichette di Marzemino e di grappa di Marzemino in degustazione.

Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 Cavit dà appuntamento sui propri canali social per Degustazione virtuale (link): un appuntamento condotto dal brand ambassador Luca Sabatino che illustrerà agli utenti collegati le caratteristiche del Marzemino Maso Romani in abbinamento ad una selezione di salumi locali.

Sabato 3, martedì 6 e venerdì 9 ottobre, a partire dalle 16.00, presso Cantine Mezzacorona di San Michele a/A, si svolgerà Centosedicesima vendemmia (link), visita esclusiva incentrata sulla storia del vitigno Marzemino, con degustazione delle versioni Classica e Superiore del Marzemino Castel Firmian nella scenografica Cantina Storica dell’azienda.

E ancora, sabato 3 e sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 15.00, la Distilleria Marzadro di Nogaredo proporrà Dal vigneto all’alambicco (link), viaggio alla scoperta delle evoluzioni del Marzemino, passando dal grappolo fresco alla vinaccia, per terminare con una degustazione, tra le altre, del distillato di monovitigno.

Sabato 3 e sabato 10 ottobre, dalle 9.30 in poi, è inoltre in programma Taste&Bike – Speciale Marzemino (link), una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, tra Rovereto, Mori, Isera e Nogaredo. Il tour, che prevede tappe in diverse aziende della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino raggiungibili autonomamente in e-bike o, se si preferisce, in auto o in scooter, può essere seguito per intero (27 km totali) o solo per la tratta del mattino o del pomeriggio. Si inizia presso Moja Ristorante di Rovereto per lo “sprint” di inizio giornata e, pedalando tra i vigneti in direzione sud, si raggiunge la Cantina Mori Colli Zugna per un calice di Marzemino abbinato ai formaggi del Caseificio sociale di Sabbionara e al miele di Apicoltura Girardelli. Per pranzo si raggiungerà la Locanda delle Tre Chiavi di Isera dove, dopo un benvenuto a base di prodotti del Panificio Moderno e di Naturgresta, si imparerà a fare i canederli, che verranno gustati a pranzo in abbinamento a un calice di Marzemino di Letrari Società Agricola. Dopo pranzo, percorrendo antiche strade di collegamento, si raggiungerà la Distilleria Marzadro di Nogaredo per una visita in azienda. Infine si imboccherà la ciclabile lungo Adige in direzione Sacco di Rovereto per il finale alla scoperta della Cantina di Isera con degustazione di Marzemino abbinato ai salumi della Macelleria Moschini.

 

Sabato 3 e sabato 10 ottobre, alle ore 10.30, presso la Cantina Mori Colli Zugna, è inoltre in programma Gelso e Marzemino (link): percorso tra i vigneti a conduzione biologica, illustrazione del percorso informatizzato di conferimento uve, visita in cantina e bottaia con focus sul processo di vinificazione e riflessioni sui temi della sostenibilità in azienda, certificazioni e legame con il territorio, a cui seguirà una degustazione finale di Marzemino linea Gelso e Marzemino Superiore d’Isera in abbinamento a formaggio e lucanica trentini.

Martedì 6 e giovedì 8 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30 e delle 15.00 alle 17.00, presso la Cantina Sociale di Trento, è la volta di Momenti di Marzemino (link), una speciale visita guidata con degustazione dedicata al Marzemino Trentino Superiore dei Ziresi prodotto nella vocata e storica zona di Volano, in abbinamento ai prodotti del Panificio Sosi, a cui seguirà l’assaggio di altri vini identitari del territorio.

Infine, per tutti i giorni della rassegna, presso la Cantina d’Isera, è in programma Marzemino a tutto tondo (link), speciali degustazioni di una selezione di etichette di Marzemino, che prendono il via dalla visita al vigneto passando per la cantina e con degustazione guidata finale in enoteca.

Non mancano, al solito, le proposte enogastronomiche, attive durante tutti i giorni della rassegna. Quattro, in particolare, le occasioni a Trento: Marzemino e Sapori di Montagna (link), presso il Ristorante al Vò, con il Marzemino di Cantina d’Isera, e A tavola col Marzemino (link), presso il Ristorante Antica Trattoria Due Mori, con il Marzemino di Azienda Agricola Donati; oltre a Nomi incontra Trento (link), presso l’Osteria a “Le Due Spade e Nomi incontra Piedicastello (link), presso Il Libertino – Osteria Tipica Trentina, entrambe con il Marzemino di Azienda Agricola Grigoletti.

Diverse le opportunità di degustare ottimi Marzemino in abbinamento a prelibati piatti della ristorazione trentina anche fuori dal capoluogo. Alla Locanda delle Tre Chiavi di Isera sono in programma Territori a confronto (link), con il Marzemino superiore di Isera di Vivallis e il Marzemino superiore dei Ziresi della Cantina Sociale di Trento, e  Nomi incontra Isera (link), con il Marzemino di Azienda Agricola Grigoletti, che sarà protagonista anche al Moja Ristorante di Rovereto per Nomi incontra Sacco by day (link) e Nomi incontra Sacco by night (link). Sempre in Vallagarina, il Ristorante Il Doge ospita L’autunno a tavola (link), con i piatti in abbinamento al Marzemino di Azienda Agricola Biologica, Biovegan Vallarom.

Il Marzemino di Azienda Agricola Grigoletti sarà poi protagonista anche a Agritur La Polentera di Storo per Nomi incontra Storo (link), al Ristorante Antiche Contrade di Pergine Valsugana per Nomi incontra Pergine Valsugana (link) e, dal 2 all’11 ottobre, al Ristorante Boivin di Levico Terme per Nomi incontra Levico Terme (link). Infine il Ristorante Villetta Annessa di Riva del Garda ospita Marzemino tra calici e forchette (link), con il Marzemino di Azienda Agricola Biologica, Biovegan Vallarom.

Tags: saporitrentinovino
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Consorzio Vini del Trentino
Eccellenze Made in Italy

LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO A VINITALY

3 Aprile 2025
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
Eccellenze Made in Italy

Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento

31 Marzo 2025
Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici

24 Febbraio 2025
Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore
Eccellenze Made in Italy

Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore

29 Gennaio 2025
Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

20 Gennaio 2025
Next Post
Migranti: Sardine sostengono progetto per nuova barca ResQ

Migranti: Sardine sostengono progetto per nuova barca ResQ

L’OIPA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO: PIENO SOSTEGNO AI DDL CHE AUMENTANO LE TUTELE PER GLI ANIMALI. CHIESTA PARTICOLARE ATTENZIONE SU DIVERSI TEMI, TRA CUI LA GESTIONE DEI GRANDI CARNIVORI

L’OIPA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO: PIENO SOSTEGNO AI DDL CHE AUMENTANO LE TUTELE PER GLI ANIMALI. CHIESTA PARTICOLARE ATTENZIONE SU DIVERSI TEMI, TRA CUI LA GESTIONE DEI GRANDI CARNIVORI

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.