No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Mercato del lavoro 2023: quale sarà il futuro con l’avvento di ChatGPT?

L’intelligenza artificiale può essere un grande alleato anche per il mercato del lavoro

by desk11
23 Gennaio 2023
in Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Uffici popolati solo da robot, ma anche macchine che ruberanno il lavoro agli umani. Sono
questi gli stereotipi più diffusi legati all’intelligenza artificiale. Una visione che potremmo
definire affascinante, per certi versi, ma che ha poco a che fare con la realtà.
“L’intelligenza artificiale – precisa Salvatore Caruso, Manager di JHunters, brand di Hunters
Group, società di ricerca e selezione di personale – può essere un grande alleato anche per il
mercato del lavoro, ma di certo non sostituirà mai gli esseri umani che, però, trarranno
grandissimi vantaggi dall’applicazione della tecnologia. Pensiamo, ad esempio, al tempo
risparmiato dalle persone se un robot si occupa di svolgere attività quotidiane ripetitive,
noiose e a scarso valore aggiunto. Occorre, secondo me, un cambio di punto di vista: l’AI non
sostituirà mai le capacità umane, ma ne aumenterà il potenziale e le integrerà. Ad oggi, tra
l’altro, l’intelligenza artificiale ha creato più posti di lavoro di quanti ne abbia fatti perdere
(dati OCSE). Ed è da questo che dobbiamo partire”.
Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la recente vicenda di ChatGPT, il sistema
di Intelligenza Artificiale della società OpenAI, che ha già attirato l'attenzione di Microsoft, che
sarebbe pronta ad investire 10 miliardi di dollari per accaparrarsi il software e implementarlo
nel suo motore di ricerca Bing. ChatGPT, in sostanza, risponde ai diversi tipi di richieste degli
utenti, imitando lo stile di conversazione umana. Uno strumento che ha davvero infinite
applicazioni, dal customer service alla creazione dei contenuti.
Le macchine sostituiranno gli esseri umani? I risultati del sondaggio di Hunters Group.
Il sondaggio, somministrato a circa 800 intervistati, ha rivelato che solo il 15% ritiene che
strumenti come ChatGPT possano sostituirsi completamente agli esseri umani per alcune
mansioni lavorative. Il 40,5%, invece, non lo ritiene possibile per nulla, considerando
insostituibile il valore aggiunto della persona nella quotidianità lavorativa. Il restante 44,5%,
ovvero la maggioranza degli intervistati, sostiene che in parte queste novità tecnologiche
potranno influire su alcune professioni per come le conosciamo oggi, magari portando anche
dei benefici alle attività e ottimizzandole.
“Generalmente l’AI – aggiunge Salvatore Caruso – aumenta la capacità produttiva e la
possibilità di gestire un quantitativo di lavoro più grande. Accelera la velocità d'esecuzione dei
processi e porta ad una riduzione del tempo per realizzarli. Il rischio di perdere il lavoro a
causa dell’Intelligenza Artificiale è una distorsione della realtà, perché piuttosto evolveranno
alcuni settori per i quali sarà richiesto un re-skilling sia dal punto di vista digital, sia dal punto
di vista delle competenze soft”.

Ma quali sono i settori che potrebbero beneficiare di queste novità? L’impiego di chatbot
nell’ambito Customer Care non è certamente una novità. L’avvento della ChatGPT e dei suoi
algoritmi estremamente sofisticati non potrà che favorire dunque un maggiore uso di tale
strumento nel settore.
Questa aumentata capacità di ricreare un linguaggio naturale, potrebbe far ipotizzare a un
impiego dell’AI anche nell’ambito Sales. Non più, quindi, chatbot solo per la gestione del
cliente, ma AI capaci di contribuire alla sua acquisizione. D’altro canto è logico supporre che
un tale impiego potrà essere più efficace soprattutto in processi di vendita a bassa
complessità, come le vendite telefoniche, soprattutto laddove la gestione del processo, ad oggi,
è affidata a figure professionali poco qualificate.
Un altro settore che potrebbe vedere un notevole impiego della ChatGPT è poi il mondo
Digital, ovviamente come strumento applicato alla creazione di contenuti digitali. I nuovi
algoritmi consentono infatti all’AI di creare testi e persino immagini originali (in questo caso
parliamo dell’AI DOLL-E). L’impiego dell’AI faciliterebbe non poco il lavoro di Content Creator
e di Copywriter. L’utilizzo di sistemi di AI per creare prodotti digitali potrebbe lanciare nuove
sfide legata al mondo Legal. Potrebbe non essere semplice, infatti, determinare quanto un
prodotto creato con ausilio di Algoritmi istruiti possa essere considerato di fatto “originale”.
Di conseguenza l’impiego quindi di AI potrebbe innescare nuovi dibattiti sul tema copyright e
rendere sempre più necessari professionisti Legal specializzati in queste tematiche.
L’impiego di AI e la loro integrazione nella vita lavorativa, a prescindere dal settore di
riferimento, comporta la necessità di avere figure IT capaci di sviluppare, integrare e
aggiornare questi nuovi strumenti, per renderli fruibili per la loro applicazione del mondo del
lavoro.
“Se volessimo tratteggiare, a grandi linee, il mercato del lavoro 2023 – conclude Salvatore
Caruso – potremmo dire che saranno sempre più indispensabili le competenze digitali e le soft
skill. Ci sarà, senza dubbio, una crescente domanda, da parte delle aziende, di professionisti
con solide conoscenze tecnologiche ed informatiche, ma anche capaci di analizzare e
interpretare dati, con spiccato pensiero critico e di problem solving”.

Tags: ChatGPTfuturomercato del lavoro
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730
Tecnologia

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730

28 Aprile 2025
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Tecnologia

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

14 Aprile 2025
Superenalotto: un 6 da 67 milioni
Tecnologia

Come abilitare il WinBox SuperEnalotto?

28 Marzo 2025
Il mercato dei giochi è in continua evoluzione, e il futuro si preannuncia ricco di novità e cambiamenti.
Tecnologia

Scommesse sul futuro: l’industria del gioco tra boom economico e allarme sociale

18 Marzo 2025
Next Post
Sensibilizzare la comunità romana sull’emergenza rifiuti attraverso la gamification: questa la mission di “Giochi da non rifiutare”

Sensibilizzare la comunità romana sull’emergenza rifiuti attraverso la gamification: questa la mission di “Giochi da non rifiutare”

“Start up e pmi innovative”, arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper

"Start up e pmi innovative", arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.