No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

“L’ultimo saluto”: il nuovo cortometraggio di Vincenzo Palazzo viene presentato in anteprima a Roma

Nuovo cortometraggio con Clizia Fornasier e Lea Mornar

by desk11
14 Marzo 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Quanto costa essere felici?

“L’ultimo saluto” racconta la storia di un incontro. Vita e Valeria sono due donne che si conoscono frequentando un corso di teatro, durante il quale nasce una grande passione.
Momento dopo momento, scena dopo scena, il rapporto cambia e Vita si ritrova in un legame violento e doloroso, che diventa costrizione.

Raccontata attraverso uno sguardo attento e delicato sulla quotidianità, “L’ultimo saluto” è una storia come tante. Storie sconosciute, sottovalutate, ignorate, ma che condizionano la vita di tante persone, donne, privandole della serenità, della libertà di decidere della propria vita, chiudendole in gabbie fatte di paura, intimidazioni, minacce e talvolta violenze fisiche.

“Secondo l’Istat, in Italia circa un terzo delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza almeno una volta nella vita, in una qualsiasi delle sue forme”, osserva l’autore e regista Vincenzo Palazzo. “Uscire da questa situazione può essere complesso: la violenza, infatti, spesso si nasconde nei legami più intimi – nella famiglia o tra gli amici – e per questo è difficile parlarne e denunciare chi la agisce.

Il primo passo da fare è riconoscere questi comportamenti per quello che sono, dando loro un nome ben preciso e ricordando che non sono solo i gesti fisici a fare del male. Nel nostro progetto ci siamo soffermati sulla possibilità di raccontare la violenza, emotiva e psicologica, con il prezioso supporto dell’associazione di promozione sociale Arci, Differenza Lesbica Roma, attiva contro tutte le forme di discriminazione e odio, in particolare per genere, identità di genere e orientamento sessuale.”

Prodotto dall’associazione culturale e sociale “Che cosa sono le nuvole” in collaborazione con Artistic Picenum, il cortometraggio ha ricevuto fin da subito il patrocinio del Municipio III di Roma, dove è stato girato, per l’importanza delle tematiche affrontate e per il valore del progetto, che vede come protagoniste le attrici Clizia Fornasier e Lea Mornar, con la partecipazione di Stefano Antonucci.

Il cortometraggio scritto e diretto da Vincenzo Palazzo racconta, con intensità e partecipazione, la storia di una relazione abusante, nella quale si specchia il peso della violenza sulle donne, un gioco di potere talvolta sottile e quasi impercettibile dall’esterno, espresso in forme diverse e spesso sottovalutate.

“La prova registica di Vincenzo Palazzo regge l’impatto di un incontro: quello con le pagine di un libro, ‘Donne impreviste’, che raccoglie storie di donne raccontate in prima persona”, sottolinea l’associazione Differenza Lesbica. “Una realtà sottile e sottesa, invisibile a chi è disabituato a riconoscere la violenza, a guardarne l’esercizio nell’interpretazione dei ruoli di genere. Ne nasce una storia che si fa simbolo nello scorrere silenzioso delle immagini, tra il risalto di una fotografia potente e il susseguirsi di scene intense, portatrici di significato. Dall’inizio alla fine le due protagoniste intessono una danza feroce, che suggerisce all’occhio esterno l’esperienza del legame che diventa catena, sempre più stretta, fino a sospendere il respiro.”

Il cortometraggio viene presentato in anteprima il 19 marzo 2023 nella Sala Consiliare del Municipio III di Roma Capitale, alle ore 17,00, alla presenza e con l’intervento del Presidente del Municipio, Paolo Emilio Marchionne, della Presidente della Commissione Pari Opportunità e Politiche Giovanili, Maria Tarallo, di Emanuela Droghei, Consigliera Regionale, di Marilena Grassadonia, Coordinatrice Ufficio Diritti e LGBT+ Roma Capitale, di Giorgio Trabucco, Consigliere Capitolino, oltre ai rappresentanti delle associazioni “Che Cosa Sono L­e Nuvole Aps”, “Differenza Lesbica Roma” e “Artistic Picenum”, le attrici protagoniste e parte della squadra creativa e tecnica.

Tags: cortometraggioL'ultimo salutoRomaVincenzo Palazzo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Lynch aveva poi girato nel 2006 Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più di recente aveva lavorato a Twin Peaks:
Cinema

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie tv Twin Peaks, è morto a 78 anni.

17 Gennaio 2025
Sofia
Cinema

“SOFIA”: opera prima di Meryem Benm’Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina

8 Gennaio 2025
Next Post
Digital Care Program

Telemedicina e Salute Digitale: Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

“Le scuole che promuovono salute”, siglato il protocollo d’intesa

“Le scuole che promuovono salute”, siglato il protocollo d'intesa

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.