No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Abruzzo

MINORI, FALIVENE: INTERLOCUZIONE CON IL MINISTERO DELLA GIUSTIIZA

"Ieri proficuo incontro con il Magistrato Rotunno che ringrazio per l'apertura su tematiche di cruciale importanza, quali i diritti originari e inviolabili dei minori”

by Redaz1one
2 Luglio 2023
in Abruzzo
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Continua il costruttivo dialogo tra la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene e il Ministero della Giustizia. Ieri a Roma, infatti, si è tenuto un incontro tra Falivene e Cristiana Rotunno, Magistrato presso il dicastero di Giustizia. “Un dialogo costante e in continua evoluzione – riferisce la Garante – instauratosi in occasione del recente convegno organizzato a Pescara sulla legalità al quale la Dott.ssa Cristiana Rotunno ha partecipato in rappresentanza del Ministro, Carlo Nordio. Nel corso del confronto ho voluto evidenziare – precisa Falivene – quanto sulla prassi inerente la tutela dei minori e della famiglia, non vi possano essere poteri impliciti che vadano ad incidere su diritti originari, inviolabili e personalissimi, così come riconosciuti dal costituente all’art 2 .

Il mio obiettivo è di porre chiarezza su quelli che sono i reali poteri e competenze – secondo i dettami del Legislatore – per le varie figure professionali interessate alla gestione, assistenza, cura e difesa dei nostri minori. Il diritto alle relazioni genitoriali e al rapporto familiare, così come stabilito dai principi e dal tessuto normativo, posso cedere esclusivamente quando emerge la necessità di salvaguardia della salute del minore, ex art 32 della Costituzione, e il medesimo rigore va osservato sulle dinamiche di collocamento del minore nelle strutture residenziali, poiché tale atto incide sul diritto alla libertà personale del minore stesso, ex art 13 della Costituzione. Ho espresso perplessità – prosegue Falivene – su molte dinamiche e su alcuni tratti della legge Cartabia ed invocato anche l’esigenza della certezza delle prove per poter incidere in maniera adeguata sulla responsabilità genitoriale. Certezza che non può emergere esclusivamente dai test psicologici – argomenta – che sono meramente indiziari, o da riferite circostanze familiari non supportate da prove inconfutabili, oppure da un’analisi asettica della personalità’ del genitore, senza l’ analisi richiesta dal legislatore, ossia il rapporto tra genitore e figlio.

Dobbiamo abbattere la possibilità di errore in ambito familiare!

Non possiamo dimenticare, in tal senso, la teoria dei cosiddetti ‘genitori frigorifero’ che attribuiva, sino alla fine degli anni 70, gravi responsabilità in capo ai genitori identificati come anaffettivi e causa dell’autismo dei propri figli. E’ necessaria una grande cautela nella comprensione delle dinamiche familiari, fatte salve ovviamente tutte quelle situazioni di violenza, accertata dalle autorità competenti, o di reale inadempimento dei doveri genitoriali. Incidere sulla sospensione o decadenza della responsabilità genitoriale significa dover attivare il segmento del procedimento penale, in cui vi è certezza della prova della responsabilità genitoriale. Voglio ringraziare la dottoressa Cristiana Rotunno – conclude Falivene – per l’attenzione dedicata e per l’apertura ad un dialogo che possa affrontare in modo capillare queste tematiche così complesse e delicate rispetto alle quali insiste il mio lavoro di esame dei punti di forza e debolezza della legge Cartabia, del tessuto normativo, del segmento amministrativo, clinico, contabile e dell’attuale prassi, e su cui relazionerò puntualmente al Ministero nell’ottica di una interlocuzione continua e fruttuosa”.

Tags: FavileneGarante per l’Infanzia e l'Adolescenzaminori
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Arriva in Abruzzo il “Cooking Quiz”, il concorso didattico degli Istituti Alberghieri d’Italia
Abruzzo

Arriva in Abruzzo il “Cooking Quiz”, il concorso didattico degli Istituti Alberghieri d’Italia

25 Febbraio 2025
"Fall School"
Abruzzo

Fondazione Magna Carta, la scuola di alta formazione politica 2024 nuova ricchezza per Pescina

24 Ottobre 2024
Si tratta di una iniziativa realizzata dalla “Anne Frank House” di Amsterdam, tradotta in più di 25 lingue
Abruzzo

GIORNATA DELLA MEMORIA: DA SABATO 27, ALL’EMICICLO, MOSTRA SU ANNE FRANK.

23 Gennaio 2024
Lo stato del turismo in Abruzzo e le opportunità del Pnrr
Abruzzo

Lo stato del turismo in Abruzzo e le opportunità del Pnrr

11 Settembre 2023
Giornate Europee del Patrimonio
Abruzzo

Il 23 e 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio

8 Settembre 2023
Next Post
gluten free,

7 LUGLIO, WORLD CHOCOLATE DAY! FARMO FESTEGGIA CON I PROFITEROLES GLUTEN FREE… CON GELATO

Alfa Romeo Tonale … in divisa

Alfa Romeo Tonale … in divisa

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.