No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

Al via il primo weekend della storica Fiera del Fungo Porcino IGP di Borgotaro

Esperienza Epica di Sapori dove si celebrano l'eccellenza gastronomica e la tradizione locale

by desk11
15 Settembre 2023
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Grande fermento a Borgotaro (PR) dove tutto è pronto per aprire le porte al primo weekend della 48esima Edizione della Fiera del Fungo Porcino, unico in Europa a essere fregiato del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).

L’evento amato a livello internazionale che festeggia questo rinomato fungo, nell’edizione 2023 promette di superare ogni aspettativa, offrendo un’esperienza straordinaria per il palato e i sensi. La pittoresca città di Borgotaro si trasformerà nel cuore pulsante dell’enogastronomia, attirando visitatori e appassionati da tutto il mondo per una festa dedicata ai sensi e alla tradizione.

La Fiera del Fungo Porcino IGP di Borgotaro si tiene nel suggestivo centro storico di Borgo Val di Taro, considerata la capitale dell’Alta Valtaro, posizionata strategicamente nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano, al confine tra Liguria e Toscana. Nei weekend del 16-17 e 23-24 settembre 2023, le strade di Borgo Val di Taro saranno invase da visitatori provenienti da ogni angolo, desiderosi di scoprire il mondo affascinante e delizioso del fungo porcino IGP. In occasione di questa 48esima edizione, l’area cucina sarà ospitata in Piazza XI Febbraio, porta d’ingresso principale della fiera. Qui, gli appassionati potranno assistere a coinvolgenti show cooking e godere di degustazioni gratuite.

L’evento fieristico del 2023 è un inno all’autenticità culinaria e all’entusiasmo che ha reso Borgotaro un punto di riferimento per gli amanti del cibo di tutto il mondo. Il fascino inebriante di una tradizione che continua a crescere, sfidare e incantare. La Fiera del Fungo è un omaggio alla terra, alla cucina e alla passione che da generazioni caratterizza questa affascinante regione italiana.

La Fiera del Fungo Porcino IGP non si limita solo a esaltare il fungo, ma abbraccia anche il ricco patrimonio agricolo del territorio. Infatti, non mancherà il Mercato di Campagna Amica con i produttori agricoli di Coldiretti, uno spazio dove degustare e acquistare prodotti a km zero, dai funghi al miele, dal Parmigiano Reggiano di Vacca Bruna all’olio extravergine di oliva, dalle confetture ai frutti di bosco. Ed ancora, prodotti da forno a base di farro bio, verdure bio, formaggi di capra freschi e stagionati. Un ricco paniere di eccellenze alimentari del territorio che i turisti e i frequentatori della fiera potranno trovare sui banchi in piazza Marconi. Anche quest’anno il comune di Borgotaro e il Comitato organizzativo della fiera hanno confermato il proprio impegno a voler valorizzare l’attività delle aziende agricole e a promuoverne i prodotti contraddistinti dal marchio Campagna Amica, emblema di qualità, distintività e territorialità.

L’evento, dunque, non è solo un’occasione per gustare prelibatezze, ma anche per immergersi nella passione di migliaia di cercatori di funghi provenienti da tutta Italia, e non solo, che in autunno popolano i boschi del comprensorio in cerca dei migliori esemplari. Questi funghi sono distinti per le loro qualità organolettiche, olfattive e aromatiche, rendendo il Fungo di Borgotaro una vera eccellenza culinaria.

Da non perdere il primo weekend di questa straordinaria fiera (16-17 settembre 2023), dove cultura, gastronomia e natura si fondono per creare un’esperienza indimenticabile che celebra il Fungo Porcino IGP e i tesori del territorio.

Il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta per il fungo porcino di Borgo Val Taro giunse nel lontano 1996. Solo nel 2014, dopo un lungo iter, la zona di origine è stata allargata dai Comuni di Borgotaro, Albareto e Pontremoli, anche ai Comuni di Berceto, Compiano Tornolo, Bedonia e Zeri (MS), e la certificazione è stata ampliata sul secco e semilavorato (sott’olio).

L’ingresso alla Fiera del Fungo IGP di Borgotaro è gratuito e aperto a tutti quelli che vogliono sperimentare l’autenticità dei prodotti locali e la passione dei produttori e degli chef coinvolti.

Indubbiamente un’avventura gastronomica senza eguali: la 48esima edizione della Fiera del Fungo Porcini IGP di Borgotaro apre i battenti, portando con sé una miriade di sapori intensi, tradizioni affascinanti e una festa per tutti i sensi. Una passeggiata attraverso un paradiso per il palato, dai piatti gourmet ai cibi di strada irresistibili, dove i funghi porcini IGP saranno protagonisti in un’infinità di creazioni culinarie, soddisfacendo persino i palati più esigenti. I funghi porcini IGP di Borgotaro sono conosciuti in tutto il mondo per il loro sapore straordinario. Partecipare è una grande opportunità per assaporare una vasta gamma di piatti deliziosi preparati da chef esperti, che mettono in risalto la versatilità di questo ingrediente.

Per chi desidera un’esperienza più avventurosa, escursioni guidate nei boschi circostanti che insegneranno l’arte della raccolta dei funghi porcini in modo responsabile, fornendo una connessione autentica con la natura e la terra.

Del fitto programma della fiera, vi segnaliamo due eventi organizzati dall’Officina Del Gusto a Piazza XI Febbraio con ingresso libero: sabato, 16 settembre, ore 11:45, “Malvasia E… “, degustazione con aperitivo inaugurale, a cura del Gal del Ducato, Consorzio Tutela Vini D.O.C. Colli Piacentini e Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini DOP “Colli di Parma”, e domenica 17 settembre, ore 11:00, “I Funghi Commestibili”, momento divulgativo con degustazione a cura dell’Associazione Micologica Fidentina “Carlo Oriani”.

Un primo weekend imperdibile di questa straordinaria fiera, dove cultura, gastronomia e natura si fondono per creare un’esperienza indimenticabile e per celebrare il Fungo Porcino IGP e i tesori del territorio.

Tags: BorgotaroFiera del Fungo Porcino IGPweekend
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Consorzio Vini del Trentino
Eccellenze Made in Italy

LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO A VINITALY

3 Aprile 2025
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
Eccellenze Made in Italy

Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento

31 Marzo 2025
Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici

24 Febbraio 2025
Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore
Eccellenze Made in Italy

Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore

29 Gennaio 2025
Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

20 Gennaio 2025
Next Post
Osteopatia, il 16 e 17 settembre a Bologna Congresso Aiso 


Osteopatia, il 16 e 17 settembre a Bologna Congresso Aiso 


un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia

"Elogio della normalità" il nuovo libro di Giulio Dellavite

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.