No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scienze

Festival della Scienza 2023: le “impronte” geologiche dell’INGV

by desk11
27 Ottobre 2023
in Scienze
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Festival della Scienza di Genova vi aspetta fino al 5 novembre con un ricco programma di
attività, laboratori e spettacoli dedicati alla divulgazione scientifica.
Per l’occasione, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa con una
serie di imperdibili iniziative: da mostre multimediali a viaggi in realtà virtuali, dalla ricostruzione
di ambienti urbani esposti ai rischi naturali alla conferenza-spettacolo su due dei vulcani attivi
italiani.
Occasione unica, la lectio magistralis del Presidente dell’Istituto, prof. Carlo Doglioni, sulle
impronte dei gradienti della Terra di domenica 29 ottobre.
Infine, l’INGV sarà partecipe con il Dipartimento di Protezione Civile alle attività del progetto “Io
non rischio”.
Ecco tutti gli appuntamenti con i ricercatori dell’INGV:
GALATA MUSEO DEL MARE | GALLERIA DELLE ESPOSIZIONI
Le geoscienze si mettono in posa | Mostra Fotografica-Multimediale e Viaggi nella Realtà
Virtuale
Da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre
Un’immersione nel mondo delle impronte naturali lasciate dagli eventi geologici e atmosferici.
L’aurora, le colate laviche, e altre manifestazioni naturali lasciano un’importante impronta
nell’ambiente.
La mostra offre al pubblico un’esperienza di realtà virtuale immersiva e spettacolari gigantografie
per comprendere meglio queste impronte e le loro origini.
Sviluppi Urbani e Rischi Naturali | Laboratorio
Da venerdì 3 a domenica 5 novembre
Un laboratorio dove i partecipanti esploreranno le trasformazioni urbane e le influenze umane
sulla morfologia del territorio, con un focus su Genova, Roma, Napoli e Palermo. Saranno discussi
i rischi naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche e onde sismiche, offrendo una comprensione
più approfondita dei concetti scientifici che influenzano la vita quotidiana.
segue…

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GENOVA (via Balbi, 40)
Impronte dei Gradienti della Terra | Lectio Magistralis con il Presidente INGV Carlo
Doglioni
Domenica 29 ottobre, ore 11:00
La lectio magistralis tenuta dal Presidente dell’INGV, Carlo Doglioni, affronta il tema degli effetti
dei gradienti fisici sulla Terra. Questi gradienti sono responsabili del movimento delle placche, dei
terremoti e delle eruzioni vulcaniche.
L’incontro esamina l’impatto di questi gradienti sull’ambiente, sulle popolazioni umane e animali,
offrendo una migliore comprensione dei fenomeni naturali e dei rischi associati.
TEATRO DELLA TOSSE, SALA DINO CAMPANA (Piazza R. Negri, 4)
Vulcani con un certo caratterino | Etna e Stromboli a confronto | Conferenza-Spettacolo
Giovedì 2 novembre, ore 19:00
Una conferenza-spettacolo che offre una prospettiva unica sulla personalità dei vulcani. Con
un’analisi dettagliata di due vulcani italiani, l’Etna e lo Stromboli, gli spettatori potranno scoprire
le differenze di forma, tipologia di eruzioni, e altre peculiarità che rendono ogni vulcano unico.
Un’occasione per conoscere meglio questi affascinanti fenomeni naturali.
PALAZZO REALE, TEATRO DEL FALCONE – VIA BALBI, 10
Eventi estremi che lasciano il segno | Mostra interattiva
Da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre
Eventi come terremoti, alluvioni e frane lasciano nell’ambiente naturale e costruito segni
profondi, riconoscibili anche a distanza di molto tempo: basta guardarsi intorno con
attenzione. Come scopriremo in questa mostra, le tracce degli eventi estremi disegnano
in modo intuitivo la pericolosità del territorio e raccontano cambiamenti improvvisi e
traumatici nelle comunità coinvolte. Sono vere e proprie ferite che ci ricordano che
viviamo in un ambiente fragile e che dovremo continuare a fare i conti anche in futuro con
eventi di quelle dimensioni.
Attraverso un’esperienza di esplorazione multimediale compiremo un viaggio in Italia
sulle tracce di eventi estremi tra borghi abbandonati, per saper riconoscere le fragilità del
territorio, identificare le aree che possono essere maggiormente esposte al rischio e
imparare a convivere con gli eventi naturali.

Tags: festival della scienzaimpronte geologicheIngv
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
Scienze

ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni

14 Aprile 2025
Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”
Scienze

Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”

17 Gennaio 2025
Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia
Scienze

Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

13 Gennaio 2025
L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio
Scienze

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio

16 Dicembre 2024
Next Post
Bob Sinclar: online il video di “Ti Sento”, la nuova versione del brano, esce oggi sul mercato internazionale

Bob Sinclar: online il video di "Ti Sento", la nuova versione del brano, esce oggi sul mercato internazionale

Baschira

BASCHIRA VENERDÌ 27 OTTOBRE IN DIGITALE  “CONTROCORRENTE”

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.