No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Perché Bitcoin ha così tanto valore? 4 proprietà uniche di BTC

by Redazione
31 Ottobre 2023
in Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il valore di Bitcoin oggi in euro sta mostrando tutta la sua volatilità. Eppure, molti investitori continuano a credere nel futuro di questa criptovaluta e parlano dell’inizio di una nuova Bull Run. Questo articolo spiega 4 proprietà fondamentali di Bitcoin che contribuiscono a determinarne il prezzo.

Chiunque può usare Bitcoin

Bitcoin offre a chiunque un’opportunità unica di partecipare all’economia globale senza bisogno di autorizzazioni o intermediari. A differenza dei sistemi finanziari tradizionali che richiedono alle persone di aprire conti bancari o soddisfare determinati criteri, Bitcoin è aperto a chiunque. Non ci sono discriminanti di sorta. Bitcoin consente a persone di ogni estrazione sociale di possedere, transare ed utilizzare liberamente la propria ricchezza.

In un mondo in cui molte persone sono finanziariamente escluse a causa di fattori come la mancanza di documenti o la residenza in aree remote, Bitcoin offre un’alternativa neutra e accessibile. Consente alle persone nelle regioni meno servite del pianeta di connettersi ad una rete finanziaria globale e di effettuare transazioni senza problemi ed in maniera quasi istantanea.

 

Trasparenza e sicurezza

Bitcoin si basa su crittografia avanzata e algoritmi crittografici, che lo rendono incredibilmente sicuro se confrontato ad altri sistemi finanziari. L’uso di una crittografia forte garantisce che le transazioni condotte utilizzando questa criptovaluta siano affidabili. Queste misure di sicurezza sono necessarie per chi intende avvalersi di questa criptovaluta.

Inoltre, la tecnologia alla base di Bitcoin, la blockchain, aggiunge un importante livello di trasparenza al mix. Ogni transazione effettuata utilizzando Bitcoin viene registrata su un libro mastro pubblico noto come blockchain. Questo libro mastro, visualizzabile da chiunque, consente la piena visibilità di tutte le transazioni storiche del network. Inoltre, preserva la privacy dell’utente perchè non raccoglie dati personali ma solo identificatori numerici. Questo elevato livello di trasparenza è necessario in un sistema in cui non ci sono intermediari. 

Pagamenti internazionali

Bitcoin può essere trasferito in qualsiasi parte del pianeta nel giro di dieci minuti. Come menzionato precedentemente, non c’è bisogno di permessi per usare BTC. Bisogna solo avvalersi del network e delle sue proprietà. Questa caratteristica di Bitcoin è estremamente interessante per coloro che devono condurre pagamenti internazionali o in paesi difficili. Ad esempio, Bitcoin viene spesso utilizzato nelle rimesse internazionali, ossia da parte di emigrati in paesi del terzo mondo che hanno bisogno di mandare soldi a casa. Bitcoin è molto più vantaggioso rispetto ai sistemi tradizionali perché le commissioni sono più basse. Inoltre, si può inviare qualsiasi cifra e il denaro viene accreditato sul portafoglio del destinatario nel giro di 10 minuti. Questa proprietà, però, torna utile anche alle aziende che hanno scambi commerciali con aziende in paesi difficili. Anziché utilizzare i comuni sistemi di pagamento, con Bitcoin le aziende possono transare liberamente anche con paesi difficili. Il futuro di Bitcoin è sicuramente legato a questo genere di utilizzi.

La natura limitata dell’asset

Mentre i governi di tutto il mondo continuano a emettere sempre più valuta fiat, riducendone il valore attraverso l’inflazione, Bitcoin è immune a questo tipo di scenari a causa della sua offerta fissa. Questo aspetto da solo lo distingue dalle valute tradizionali e lo posiziona come una riserva di valore in un’economia globale sempre più imprevedibile ed incerta.

Proprio come stabilito dal protocollo Bitcoin, esisteranno solo 21 milioni di monete. Questa proprietà non si può modificare e rende Bitcoin una risorsa rara, simile all’oro. Non è un caso che Bitcoin venga chiamato anche oro digitale. Questa scarsità intrinseca rende ogni singolo bitcoin più prezioso nel tempo ed è il motivo per cui molti investitori continuano a credere in questa criptovaluta nonostante le oscillazioni del mercato.

 

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730
Tecnologia

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730

28 Aprile 2025
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Tecnologia

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

14 Aprile 2025
Superenalotto: un 6 da 67 milioni
Tecnologia

Come abilitare il WinBox SuperEnalotto?

28 Marzo 2025
Il mercato dei giochi è in continua evoluzione, e il futuro si preannuncia ricco di novità e cambiamenti.
Tecnologia

Scommesse sul futuro: l’industria del gioco tra boom economico e allarme sociale

18 Marzo 2025
Giochi di società: quali sono i più gettonati?
Tecnologia

Giochi di società: quali sono i più gettonati?

10 Marzo 2025
Next Post
Sanità, Giuliano (UGL): “Italiani senza medico di famiglia, intervenire per evitare tragedia sociale”

Sanità, Giuliano (UGL): “Italiani senza medico di famiglia, intervenire per evitare tragedia sociale”

Dolce Toscana nel vino: passato, presente e futuro

Dolce Toscana nel vino: passato, presente e futuro

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.