Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Dolce Toscana nel vino: passato, presente e futuro

by desk11
31 Ottobre 2023
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Tutte insieme per valorizzare il vino dell’accoglienza dalle radici antiche e parte integrante della tradizione toscana; da questa necessità è partita l’idea di Donatella Cinelli Colombini di riunire intorno a sé produttrici appartenenti alle Donne del Vino della Toscana di cui è Delegata regionale e di presentare il nuovo look per il Passito da uve di Traminer aromatico IGT Toscana 2018.

L’idea innovativa di Donatella Cinelli Colombini inaugura uno stile più ricercato e punta in alto con una etichetta che richiama fregi e trine antiche: non solo ha numerato le bottiglie del Passito da uve di Traminer aromatico come fosse una litografia, ma le tratta come finora è stato fatto solo con le opere d’arte. Solo 364 bottiglie da 375 CL destinate ai grandi amanti dei vini dolci e custodite in piccoli scrigni azzurri che ne valorizzano il carattere esclusivo e prezioso, una produzione di Passito che nasce dalla passione del marito di Donatella, Carlo Gardini e dell’enologa Barbara Magnani. Ancora a somiglianza di un’opera d’arte, ogni bottiglia ha un certificato di autenticità che permette di tracciare i passaggi di proprietà del vino fino al momento in cui viene aperta. Ovviamente la prima firma è quella di Donatella Cinelli Colombini.

Lo scenario per la presentazione di questo vino è stata la degustazione Dolce Toscana nel vino che si è tenuta alla Fattoria del Colle di Trequanda, in provincia di Siena, nei giorni scorsi, dove sono sfilati i vini dolci di 12 donne del vino: Vin Santo, Passiti, Occhio di Pernice, Aleatico e Moscadello di Montalcino, rappresentative di tutti i territori vinicoli toscana.

La degustazione guidata dal giornalista Gianni Fabrizio, ha messo in evidenza l’esigua produzione tutta artigianale, con costi molto alti della stessa (si ottengono massimo 15-20 litri di Vin Santo ogni 100 kg di uva), una comunicazione da implementare e packaging che guarda ai giovani e ai collezionisti oltre a combattere la presenza sul mercato di prodotti concorrenti di basso livello e imitativi.

I 12 vini dolci delle Donne del Vino toscane provenivano dalle cantine: Badia a Coltibuono, Banfi,  Capezzana,  Castello di Querceto, Castello Sonnino,  Dei, Donatella Cinelli Colombini,  Fattoria Aldobrandesca, Fattoria Le Pupille, Tenuta di Artimino, Tenuta Il Corno e Villa di Vetrice.

Gli asset strategici per la valorizzazione di questi preziosi prodotti scaturiti dal confronto tra le produttrici sono stati diversi: tutti d’accordo sul fatto che l’enoturismo è un elemento da valorizzare: “Il Vin Santo e gli altri vini dolci vengono venduti soprattutto nel luogo di produzione grazie allo storytelling che affascina i visitatori, quindi”, ha affermato Donatella Cinelli Colombini, “se da un lato sarebbe auspicabile la creazione di un “itinerario di vini dolci toscani” che ne incentivi la conoscenza e le vendite e dall’altro la particolarità del loro sistema produttivo, la rarità e la territorialità di questi vini rafforzano l’appeal turistico delle cantine rispetto a un viaggiatore sempre più attratto da ciò che è raro e autentico”.

Roberto Scalacci, Direttore Agricoltura e Sviluppo Rurale presente in rappresentanza della Regione Toscana e della Vice Presidente e Assessora all’Agricoltura Stefania Saccardi, per recepire le necessità del comparto ha sottolineato come “Grazie al lavoro fatto dalla Regione Toscana negli anni novanta, il Vin Santo può essere prodotto solo in Toscana e quindi costituisce un’esclusiva di questa Regione”. Ha inoltre portato il suo contributo di esperienza al fine di trovare soluzioni adeguate sul piano normativo per ampliare la riconoscibilità di queste produzioni, obiettivo che per i vini dolci della Toscana potrebbe rientrare nel progetto regionale di “valorizzazione e recupero delle produzioni tradizionali toscane elementi essenziali nella narrazione di secoli di esperienza”.

Essenziale l’individuazione di nuovi mercati come l’Asia dove i consumatori sono più inclini ai sapori dolci, così come percorrere strade diverse alla ricerca di nuove esperienze gustative. Un nuovo stile di consumo è infatti il messaggio che ha proposto la Presidente con l’abbinamento a fine pasto oppure fuori pasto del suo Passito da uve di Traminer aromatico IGT Toscana 2018 o come antipasto con i formaggi di Andrea Magi De Magi super premiato affinatore caseario che ha presentato gli erborinati Superbia di Bufala e Puffarello di Pecora nonché il Maledetto Toscano invecchiato 2 anni. Senza rinunciare all’abbinamento più tradizionale con un dolce creato appositamente dal campione del mondo Rossano Vinciarelli. La Presidente ha anche proposto di collaborare per la commercializzazione di questi vini con caseifici o affinatori al fine di fare promozione insieme ai formaggi toscani.

Occorre una comunicazione più efficace che punta a mettere in evidenza la rarità dei prodotti e un packaging più accattivante importante nella promozione del prodotto al fine di creare valore tanto da farli diventare oggetti da collezione.

Tags: Dolce Toscana nel vino
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Naturalmente Vino 2023: biologico, biodinamico e naturale le parole chiave della seconda edizione del format nato da Torino Wine Week
Eccellenze Made in Italy

Naturalmente Vino 2023: biologico, biodinamico e naturale le parole chiave della seconda edizione del format nato da Torino Wine Week

29 Novembre 2023
Sicilò, il crudo bar palermitano, è stato scelto dal team Haas, la scuderia statunitense di F1
Eccellenze Made in Italy

LA CUCINA SICILIANA VOLA AD ABU DHABI PER LA FORMULA 1

27 Novembre 2023
In rappresentanza della Canadian Chamber in Italy, parteciperà Sergio Passariello, Expert Manager della Camera.
Eccellenze Made in Italy

La Canadian Chamber in Italy parteciperà al RomaExport 2023

27 Novembre 2023
Panettone tipico della tradizione milanese: ecco la mappa con oltre cento panifici e pasticcerie di Milano, Monza Brianza e Lodi
Eccellenze Made in Italy

Panettone tipico della tradizione milanese: ecco la mappa con oltre cento panifici e pasticcerie di Milano, Monza Brianza e Lodi

24 Novembre 2023
Prossimo Articolo
400 cani liberati da un canile lager a Caserta: animalisti italiani raccogliete cibo e farmaci per soccorrerli

400 cani liberati da un canile lager a Caserta: animalisti italiani raccogliete cibo e farmaci per soccorrerli

Nel segno di Agitu Ideo Gudeta, in Alto Adige (ri)nasce il Mercato della Terra di Slow Food

Nel segno di Agitu Ideo Gudeta, in Alto Adige (ri)nasce il Mercato della Terra di Slow Food

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.