No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

by desk11
15 Luglio 2025
in Curiosità
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ogni anno, migliaia di passeggeri si trovano ad affrontare ritardi, cancellazioni o disagi che compromettono i loro voli. Nel 2024 i disservizi aerei in Italia hanno generato un potenziale economico di 199 milioni di euro in compensazioni, distribuiti su circa 498.600 passeggeri aventi diritto (fonte: Federturismo Confindustria).

Eppure, nonostante esistano precise tutele sancite dalla normativa europea e dalla Convenzione di Montreal, la maggior parte di loro lascia sul tavolo ciò che gli spetta: rimborsi, risarcimenti e compensazioni. Stime condotte dal Parlamento Europeo infatti riportano che meno di un passeggero su tre è consapevole dei propri diritti, un dato che lascia intuire quanto siano ancora pochi, di conseguenza, coloro che decidono di presentare un reclamo anche quando ne avrebbero pieno titolo.

In questo contesto diventa ancora più rilevante il ruolo di Diritto di Volo, realtà che da oltre dieci anni rappresenta un punto di riferimento per chi cerca supporto legale specializzato nei disservizi del trasporto aereo. Nato per assistere i passeggeri privati, il portale ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, sviluppando un’offerta dedicata agli operatori turistici, categoria spesso trascurata dalle piattaforme del settore.

“I margini per tutelare i diritti ci sono, ma spesso sono nascosti tra clausole contrattuali, presunte circostanze eccezionali e normative poco chiare. A pagarne le conseguenze non sono solo viaggiatori privati ma anche agenzie e tour operator, che spesso si trovano a gestire emergenze e costi non previsti, andando ben oltre il proprio ruolo commerciale”, commenta Marco Panichi, founder di Diritto di Volo.

Dai viaggiatori alle agenzie: i disagi aerei colpiscono tutta la filiera

Un’indagine condotta da FTO Confcommercio riporta che oltre il 76 % degli operatori ha dovuto fronteggiare ritardi nei voli dei propri clienti nell’arco di un anno. In quasi la metà dei casi le compagnie aeree non hanno fornito alcuna forma di supporto, costringendo talvolta le agenzie a sostenere direttamente i costi di assistenza ai clienti, spesso senza possibilità di recupero. Per questo, più di un terzo degli operatori ha scelto di rivolgersi a un legale, nel tentativo di far rientrare le uscite sostenute o far valere i diritti dei viaggiatori.

Quando un gruppo rimane bloccato in aeroporto, o un volo viene cancellato senza preavviso, l’agenzia si ritrova ad affrontare costi, responsabilità e decisioni urgenti. In quei momenti, poter contare su una consulenza immediata che aiuti a capire se riproteggere i clienti, come documentare le spese, quando agire e quando attendere, può fare la differenza tra una situazione gestita e un danno economico.

Diritto di Volo supporta gli operatori in questi passaggi, a partire da un consiglio preventivo fino alla gestione legale della controversia. Ogni pratica viene seguita in modo personalizzato, con un confronto diretto e continuo con professionisti capaci di intervenire in tempi rapidi, grazie anche a un team legale distribuito su tutto il territorio nazionale. Il servizio si modella sulle diverse esigenze operative degli attori del turismo, offrendo risposte calibrate su ogni situazione.

“Questa esigenza di supporto crescerà ancora nei prossimi mesi: il 10 luglio ha segnato l’inizio di una serie di scioperi nel comparto aereo che proseguiranno anche nelle settimane successive, con un impatto significativo su passeggeri e agenzie. In queste situazioni, conoscere in tempo reale diritti e doveri di tutte le parti è fondamentale per evitare perdite economiche e gestire al meglio eventuali contenziosi”, afferma Marco Panichi, founder di Diritto di Volo.

Progetti e servizi futuri per una tutela a 360°

Nel breve periodo, il servizio si evolverà anche sul piano tecnologico, con l’introduzione di strumenti pensati per semplificare ulteriormente il lavoro degli operatori: dall’assistente digitale con intelligenza artificiale, in grado di automatizzare il tracciamento delle pratiche, a una nuova area riservata con contenuti video, modelli aggiornati e documentazione sempre accessibile.

L’azienda inoltre punta a integrare nella piattaforma anche servizi a valore aggiunto come consulenza in materia di assicurazioni per bagagli e annullamento dei voli, insieme a una formazione periodica su questi temi legali in favore delle agenzie partner. L’obiettivo è affiancare alla gestione dei rimborsi anche la possibilità di proporre un aggiornamento normativo costante, posizionandosi sia sul piano legale sia su quello formativo-legale, per costruire un’offerta sempre più completa nel mondo del turismo.

 

Tags: aereioperatori turisticipasseggeriscioperi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche
Curiosità

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche

5 Giugno 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Come sono cambiate le abitudini degli italiani su Amazon?
Curiosità

Come sono cambiate le abitudini degli italiani su Amazon?

10 Gennaio 2025
Quali sono le categorie merceologiche più amate dagli italiani per lo shopping?
Curiosità

Quali sono le categorie merceologiche più amate dagli italiani per lo shopping?

9 Dicembre 2024
Back to work: 10 consigli per mantenere i buoni propositi e creare nuove abitudini
Curiosità

Back to work: 10 consigli per mantenere i buoni propositi e creare nuove abitudini

28 Agosto 2024
Next Post
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.