No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

by desk11
27 Marzo 2025
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’avvicinarsi della primavera porta con sé anche il consueto passaggio all’ora legale, un evento che ogni anno segna il ritorno delle giornate più lunghe e luminose. Il passaggio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, precisamente alle 2:00 del mattino, quando le lancette verranno spostate un’ora in avanti.

Perché l’ora legale cambia prima?

L’ora legale è stata introdotta per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale, con l’obiettivo di risparmiare energia sfruttando al massimo le ore di luce naturale.

Da allora, molti paesi hanno adottato questa pratica per ridurre i consumi energetici e favorire la produttività. L’anticipo del 2025 si inserisce in un contesto più ampio legato a strategie di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale.

Secondo fonti governative, la decisione di anticipare il passaggio all’ora legale sarebbe stata presa per ridurre i consumi elettrici in un periodo di crescente attenzione alle risorse energetiche.

Con più ore di luce naturale disponibili, si prevede una diminuzione dell’uso di illuminazione artificiale e un potenziale risparmio economico per famiglie e aziende.

Quali saranno gli effetti sui viaggi e sulle comunicazioni internazionali?

L’anticipo dell’ora legale comporterà variazioni nei fusi orari rispetto ad altri paesi, creando possibili disagi per chi viaggia o lavora con l’estero.

Negli Stati Uniti, ad esempio, l’ora legale entrerà in vigore il 9 marzo, ma terminerà il 2 novembre. Questo significa che, per circa un mese, la differenza di fuso orario tra Italia e Stati Uniti subirà un’alterazione temporanea.

Invece della consueta differenza di sei ore, ci sarà un’ora in più, creando possibili difficoltà per chi ha impegni di lavoro, voli internazionali o appuntamenti online.

Anche le compagnie aeree dovranno adeguare i propri orari, e per i viaggiatori sarà fondamentale controllare eventuali modifiche agli orari dei voli per evitare imprevisti.

Le aziende che operano a livello globale dovranno ripensare la pianificazione di meeting e conferenze per allinearsi ai nuovi fusi orari temporanei.

Come impatterà la nostra quotidianità?

L’ora legale è da sempre oggetto di dibattito, con sostenitori e detrattori.

I benefici includono:

  • Maggiori ore di luce nel pomeriggio, incentivando attività all’aperto e la socialità.
  • Risparmio energetico, con minori consumi per illuminazione artificiale.
  • Impatto positivo sul commercio e il turismo, con negozi e ristoranti che beneficiano di un maggiore afflusso serale.

Tuttavia, ci sono anche effetti negativi da considerare:

  • Disturbi del sonno, dovuti all’adattamento dell’orologio biologico.
  • Aumento dello stress e della stanchezza, specialmente nei primi giorni dopo il cambio.
  • Impatto sulla produttività lavorativa, con possibili cali di concentrazione.

Gli esperti consigliano di adattarsi gradualmente al nuovo orario, andando a dormire un po’ prima nei giorni precedenti e aumentando l’esposizione alla luce naturale durante la mattina.

Ora legale e risparmio energetico: è davvero efficace?

Nonostante l’ora legale sia stata introdotta per ridurre i consumi energetici, alcuni studi recenti mettono in dubbio la sua reale efficacia.

Il risparmio sulla bolletta elettrica potrebbe non essere così significativo come si pensava in passato, poiché l’uso sempre più diffuso di dispositivi elettronici e l’aumento della climatizzazione nelle stagioni calde compensano il minor uso dell’illuminazione artificiale.

In alcuni paesi, come la Russia e la Turchia, si è deciso di abolire completamente il cambio d’ora, mantenendo l’ora solare tutto l’anno. Anche in Europa si discute da tempo la possibilità di eliminare il passaggio tra ora solare e ora legale, lasciando ai singoli stati la decisione finale.

Tags: dataora legale 2025
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post
Le maschere fai-da-te possono offrire benefici temporanei, come idratazione o luminosità, ma non possono risolvere problemi cutanei

I falsi miti sulle maschere per il viso fai-da-te

demenza

LE GUIDE PRATICHE REALIZZATE DA PROGETTO TESEO PER CHI VIVE L’ALZHEIMER, DUE STRUMENTI CONCRETI PER LA COMUNITA’ MILANESE

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.