No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Risparmiare in bolletta rispettando l’ambiente? Ecco 5 consigli per evitare brutte sorprese

5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente

by desk11
23 Maggio 2023
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 La crisi energetica globale iniziata lo scorso inverno, unita ad una serie fenomeni atmosferici straordinari che hanno scosso l’intero Paese, hanno portato ad una riflessione generale sulle cause del cambiamento climatico e i rischi connessi all’utilizzo di risorse non rinnovabili: siccità, alluvioni e inondazioni che hanno colpito violentemente cose e persone hanno dimostrato la fragilità di un ecosistema precario, soprattutto a causa dello sfruttamento sconsiderato delle fonti fossili per la produzione di energia.
Un’inversione di rotta, fortunatamente, è ancora possibile e passa anche dalle piccole attività quotidiane attuabili da chiunque. A questo proposito, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (che si celebra il 5 giugno), Hive Power, fornitore leader di soluzioni innovative per le reti intelligenti, ha definito 5 consigli utili per ridurre al minimo i propri consumi, costi dell’energia e impatto ambientale.
Se vuoi risparmiare, non farlo sugli elettrodomestici!
L’antico detto “Chi risparmia spreca” si applica bene soprattutto in riferimento all’acquisto di oggetti di uso quotidiano, come gli elettrodomestici. Questi apparecchi vanno scelti preferibilmente di ultima generazione, tenendo conto del loro grado di efficienza energetica e delle tecnologie impiegate: i vari modelli differiscono, infatti, in base alla classe, che ne determina l’efficienza e di conseguenza il risparmio, e in base al fatto che abbiano, o meno, funzionalità avanzate, come le opzioni di lavaggio all’avanguardia o la possibilità di connessione Wi-Fi.

Scegli attentamente il tuo gestore, non lasciarti ingolosire da prezzi apparentemente bassi

La scelta del proprio gestore energetico è meno banale di quanto si creda. Il consiglio? Optare per un operatore che utilizzi energia da fonti rinnovabili e offra servizi aggiuntivi di energy coaching. E’ importante valutare attentamente le offerte, stando attenti a vincoli o costi nascosti che possono celarsi dietro a tariffe particolarmente vantaggiose. Inoltre, un gestore che offre la possibilità di conoscere realmente i propri consumi per ridurre gli sprechi e ottimizzare i costi è sicuramente da prediligere rispetto ad altre soluzioni meno trasparenti e attente all’efficienza.

 
Prediligi l’uso delle funzioni ECO dei tuoi elettrodomestici
Gli elettrodomestici presenti in casa hanno una serie di programmi che consentono di lavare nel modo più appropriato indumenti e stoviglie a seconda del loro materiale. Tra questi c’è la funzione ECO: la durata dei programmi di questo tipo è certamente molto lunga, ed erroneamente si è portati a pensare che si risparmi magari sul detersivo o sulla quantità d’acqua e non sull’energia, mentre invece non è assolutamente così. Questa specifica modalità di lavaggio, grazie infatti a tempi di riscaldamento dell’acqua più lunghi e l’utilizzo di temperature più basse, permette di risparmiare una buona parte* dell’energia consumata, che tradotto vuol dire: bollette meno costose.
*La percentuale di risparmio dipende dalla classe energetica dell’elettrodomestico.
Razionalizza i tempi di utilizzo degli elettrodomestici
In generale, la razionalizzazione dei tempi di utilizzo degli elettrodomestici è un’azione semplice ma efficace per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico. Le strategie adottabili sono varie, una tra le tante è decidere di far andare gli apparecchi in quei momenti della giornata in cui l’energia costa meno, ovvero nella fascia intermedia F2 che va dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, e il sabato dalle 7:00 alle 23:00. Se l’energia della propria casa proviene da una fonte rinnovabile, un altro modo per risparmiare può essere quello di utilizzare gli elettrodomestici quando la disponibilità di energia sostenibile è maggiore. A questo proposito, sono già presenti sul mercato delle piattaforme in grado di gestire e ottimizzare le proprie risorse energetiche in maniera semplice e immediata, come FLEXO, l’orchestratore di flessibilità progettato da Hive Power.
 Se possibile, opta per una pompa di calore
Le pompe di calore sono dei dispositivi che, attraverso un processo termodinamico, sono in grado di prelevare il calore dall’esterno (dall’aria, dall’acqua o dal terreno) per trasferirlo all’interno di una casa, o di un edificio, e viceversa. Questa tecnologia può essere impiegata sia per il raffreddamento che per il riscaldamento e, oltre che ad essere altamente sostenibile da un punto di vista ambientale, garantisce una riduzione significativa dei costi in bolletta e la possibilità di usufruire di incentivi e detrazioni fiscali e come quelli previsti dall’Ecobonus e dal Bonus casa.
Tags: ambientebollettaconsigli
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post
RAF: “80 VOGLIA DI TE” sonorità 80s nel nuovo brano in airplay dal 26 maggio

RAF: "80 VOGLIA DI TE" sonorità 80s nel nuovo brano in airplay dal 26 maggio

Due storie di maltrattamento e incuria. Sequestrati dalle guardie zoofile dell’OIPA di Milano un pitbull e un cane corso

Due storie di maltrattamento e incuria. Sequestrati dalle guardie zoofile dell’OIPA di Milano un pitbull e un cane corso

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.