Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cinema

Al via la VII edizione della Residenza Internazionale del Cinema, che trasforma i borghi italiani in un set cinematografico

Prima residenza internazionale del cinema che coinvolge l’Italia e l’America Latina

by desk11
18 Aprile 2023
in Cinema
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Castello Errante si mette di nuovo in viaggio e va verso l’entroterra alla ricerca di un nuovo posto dove atterrare: si avvia alla sua VII edizione il format innovativo di formazione, produzione e promozione del cinema e dell’audiovisivo che, in maniera inedita, punta a coinvolgere e valorizzare il tessuto vivo della provincia italiana, promuovendo gli scambi internazionali e favorendo interessanti ricadute economiche sui territori in cui opera.

Castello Errante è la prima residenza internazionale del cinema che coinvolge l’Italia e l’America Latina. Ogni anno un borgo diverso della Regione Lazio, che si distingue per il suo patrimonio culturale e paesaggistico, ospita numerosi professionisti provenienti da tutto il mondo e si trasforma in un set cinematografico in cui la troupe internazionale realizza diversi prodotti audiovisivi.

Dalla pagina dedicata del sito è possibile accedere alle call e inviare la propria candidatura a partire dal 1° maggio fino al 1° Agosto 2023: www.castelloerranteresidenza.it/call/. La call, presieduta da una commissione di esperti, seleziona annualmente una troupe internazionale di studenti di cinema e giovani professionisti under 35 provenienti dall’Italia e dall’America Latina, con lo scopo di realizzare diversi prodotti audiovisivi, tra cui un corto di fiction.

I ragazzi selezionati hanno inoltre l’opportunità di partecipare a diverse masterclass e workshop con le migliori cattedre internazionali del settore, che li vedono mettersi alla prova con nuovi formati, producendo contenuti e idee in grado di raccontare e documentare il luogo che li ospita, associando così al programma produttivo anche un’importante linea di intervento formativa, in un contesto diversificato, lontano dalle grandi città: un nuovo modello di produzione audiovisiva, collaborativa e internazionale.

Con l’intento di supportare la creatività di giovani autori e autrici, la call di Castello Errante prevede anche la selezione di una sceneggiatura di un corto di finzione, a tematica libera, che verrà realizzato durante la settima edizione del progetto di Residenza internazionale.

La call per la selezione della troupe internazionale ha lo scopo invece di individuare il gruppo di professionisti che realizzerà i prodotti audiovisivi durante la residenza. I ruoli per i quali si può presentare la propria candidatura sono: Regista; Assistente alla regia; Direttore/Direttrice della Fotografia; 1 ° Assistente Camera; Fonico/a; Scenografo/a; Assistente Scenografo/a; Costumista; Montatore/Montatrice; Filmaker.

A fare da cornice al progetto quest’anno è lo splendido territorio della Sabina, con un borgo incantevole, che verrà svelato nei prossimi mesi, che ospiterà giovani professionisti da tutto il mondo, che avranno modo di interagire su più livelli con il territorio, favorendo la sua valorizzazione e la conseguente visibilità del nostro patrimonio all’estero, attraverso lo scambio culturale, l’innovazione tecnologica, la eco-sostenibilità dei processi produttivi e nuovi modelli creativi nell’ambito della produzione culturale e audiovisiva.

L’opera filmica prodotta a partire dalla sceneggiatura vincitrice inizierà un percorso di promozione nei festival appartenenti alla rete di Castello Errante, oltre che in tutti gli eventi nazionali e internazionali, con sezioni in concorso dedicate al cortometraggio.

Il progetto è organizzato dalla Occhi di Giove srl, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del Programma Ibermedia, con il patrocinio di IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e Roma Lazio Film Commission e con la collaborazione di Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, delle Ambasciate di Argentina, Cile, Costa Rica, Colombia, Cuba, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Repubblica Domenicana e Uruguay, nonché di diverse Scuole Nazionali di Cinema latinoamericane.

Castello Errante si conferma un polo dedicato all’innovazione nel settore audiovisivo, un progetto basato sull’esperienza produttiva internazionale e, al contempo, un percorso di promozione turistica dei borghi italiani, un apripista nello sviluppo di progetti di co-produzione e nel sostegno alla nascita di accordi bilaterali tra l’Italia e i Paesi coinvolti e un centro di promozione delle diversità culturali come motivo di scambio e crescita.

Tags: borghi italianiResidenza Internazionale del Cinemaset cinematografico
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

IL documentario “The years we have been nowhere” di Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini
Cinema

IL documentario “The years we have been nowhere” di Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini

14 Settembre 2023
Il Cinema Italiano brilla ad Hollywood per le qualificazioni agli Oscar® 2024
Cinema

Il Cinema Italiano brilla ad Hollywood per le qualificazioni agli Oscar® 2024

8 Settembre 2023
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 
Cinema

Venezia80: Attesa per la consegna del Green Drop Award al film più ambientalista della Mostra

6 Settembre 2023
“NON CREDO IN NIENTE” un film di Alessandro Marzullo, dal 28 settembre al cinema
Cinema

“NON CREDO IN NIENTE” un film di Alessandro Marzullo, dal 28 settembre al cinema

5 Settembre 2023
Al via le riprese del nuovo film di Claudio Guarini ambientato a Camugnano e sull’Appennino
Cinema

Al via le riprese del nuovo film di Claudio Guarini ambientato a Camugnano e sull’Appennino

29 Agosto 2023
Prossimo Articolo
“Le fabbriche pensanti”: fino al 4 giugno il design racconta Bergamo e Brescia attraverso i Compassi d’Oro

"Le fabbriche pensanti": fino al 4 giugno il design racconta Bergamo e Brescia attraverso i Compassi d'Oro

Maculopatie e retinopatie: la metà degli over 50 ignora la prevenzione

Maculopatie e retinopatie: la metà degli over 50 ignora la prevenzione

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Tecnologia

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer

21 Settembre 2023
Giuditta Mercurio ad Acqualagna
Eccellenze Made in Italy

La fuga dal posto fisso, l’agricoltura e il km0, Coldiretti nazionale premia la marchigiana Giuditta Mercurio

20 Settembre 2023
E' stato attivo membro della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica e ha contribuito alla rivista Quartodora
Uomini e Donne Storie

Morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’

20 Settembre 2023
Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.