Innanzitutto per comprendere il sintomo bisogna riportare alcuni significati della parola “ambizione”
La parola ambire (letteralmente andare intorno) deriva dal comportamento di chi nell’antica Roma cercava di guadagnare un incarico pubblico, gironzolando in modo ammiccante e interessato attorno ai potenziali sostenitori. Questa ricostruzione etimologica ci dice che il concetto di ambizione nasce e si afferma con una connotazione negativa.
L’ambizioso tende ad essere arrogante, scorretto, infido. L’ambizione viene percepita come «poco etica».
Ambizione può significare tante cose e fra queste:
– desiderio assiduo ed egocentrico di affermarsi e distinguersi,
– brama di potere,
– ambizioni di gloria, di lodi, di potenza.
Tuttavia una “sana e umile” ambizione non e’ da ritenersi nociva anzi al contrario aiuta a crescere e a migliorarsi, ma, dobbiamo sempre diffidare di chi è estremamente ambizioso,poiche’ non è una persona semplice.
Per il Well-being l’eccessiva ambizione è un chiaro sintomo di personalità non equilibrata,attenzione nulla di sbagliato nella ricerca del successo, ma è in quel “sopravanzando gli altri” che si commette l’errore.
A questo punto è sotto l’occhio di tutti che molte, anzi moltissime cose, in questi tempi, non tornano affatto verso il bene comune: non tornano affatto gli effetti e le misure di questo governo, non tornano affatto le cause di questa pandemia, non torna affatto la legalità in questo paese e, soprattutto, non tornano le parole di questo governo.
Per dare una risposta a tutto questo non è che, per caso, dopo aver ricordato alcuni significati della parola “ambizione”, dobbiamo ricercarla in questo video ?
Sia chiaro lo dice suo Padre!
Video Player
00:00
00:00
Avv. Saverio Lauretta