No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Flat Tax, ecco come funziona. Risparmi fino a 2,5 miliardi per le partite IVA

by desk5
22 Dicembre 2018
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
2
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo i calcoli del Consiglio nazionale dei commercialisti l’applicazione dell’aliquota unica fino a 65000 euro di fatturato avvantaggerà soprattutto i lavoratori autonomi iscritti agli albi, con aumenti di reddito netto di oltre 12000 euro

Superano i 2 miliardi, a regime, i risparmi fiscali che il disegno di legge di bilancio assicura alla platea di partite Iva individuali con fatturato compreso tra 30.000 e 100.000 euro che, se non partecipano contemporaneamente a società di persone o a responsabilità limitata, associazioni professionali e imprese familiari, potranno avvalersi dell’ampliamento del regime forfetario dei “minimi” fino a 65.000 euro di fatturato e, a partire dal 2020, al nuovo regime di tassazione del reddito con flat tax al 20% per la fascia di fatturato compresa tra 65.001 e 100.000 euro. È quanto emerge dai calcoli effettuati dal Consiglio nazionale dei commercialisti.
Secondo la categoria professionale, nel 2019 i risparmi ammonteranno a 331 milioni, per poi salire a 1.925 milioni nel 2020, 2.500 milioni nel 2021 e assestarsi a 2.226 milioni a partire dal 2022.

Le simulazioni: i maggior vantaggi per i lavoratori autonomi iscritti agli Albi professionali

Concentrando l’analisi sul regime forfetario dei minimi con fatturato fino a 65.000, i commercialisti hanno preso in considerazione i tre profili più diffusi:

– piccolo commerciante iscritto a Gestione separata Inps, con costi effettivi di esercizio sostanzialmente in linea con quelli riconosciuti in via forfetaria dal regime agevolato, ossia il 60% dei ricavi;

– lavoratore autonomo “free lance” non iscritto ad Albi ed iscritto a Gestione separata Inps, con costi effettivi di esercizio sostanzialmente in linea con quelli riconosciuti in via forfetaria dal regime agevolato, ossia il 22% dei compensi;

– libero professionista iscritto ad Albi e relativa cassa previdenziale, con costi effettivi di esercizio pressochè nulli in quanto inquadrato come “collaboratore autonomo” nell’ambito di strutture professionali o aziendali altrui, in quanto inquadramento espressamente ammesso per i liberi professionisti anche dal Jobs Act.

Per ciascuno di questi profili i commercialisti hanno simulato il risparmio (maggiore reddito disponibile netto) che si determina in corrispondenza di tre diversi livelli di fatturato: 30.000 euro, 50.000 euro, 65.000 euro. In tutte le simulazioni si è preso in considerazione lo scenario di soggetti senza carichi di famiglia: laddove la partita Iva individuale abbia uno o più familiari a carico, il vantaggio derivante dalla applicazione del regime forfetario con imposta sostitutiva del 15% potrebbe ridursi nell’ordine di alcune centinaia di euro.

A parità di fatturato (e con costi effettivi in linea con la percentuale di abbattimento forfetario del fatturato), i vantaggi sono più consistenti per i piccoli lavoratori autonomi che per i piccoli imprenditori (commercianti), in quanto minore è la percentuale di abbattimento forfetario del fatturato ai fini della determinazione del reddito imponibile, maggiore è il reddito imponibile su cui si applica la più favorevole aliquota unica del 15% rispetto alle aliquote progressive IRPEF e relative addizionali. I vantaggi più consistenti in assoluto possono essere conseguiti da quei lavoratori autonomi che, in quanto iscritti ad Albi, possono operare come “collaboratori con partita Iva” nell’ambito di strutture professionali o aziendali altrui, senza andare in conflitto con il Jobs Act, in quanto questi soggetti, con costi effettivi pressochè nulli, cumulano il beneficio dell’aliquota unica del 15% con quello dell’abbattimento forfetario del fatturato che, nel regime ordinario, rappresenterebbe invece anche il loro reddito imponibile. In particolare, per i liberi professionisti iscritti ad Albi che operano come “collaboratori con partita Iva” nell’ambito di strutture professionali o aziendali altrui, il vantaggio in termini di maggiore reddito netto disponibile arriva a superare i 12.000 euro in prossimità della soglia massima di 65.000 euro di fatturato; per tornare al medesimo livello di reddito netto disponibile assicurato da un fatturato di 65.000 euro e l’applicazione del regime forfetario, è necessario aumentare il proprio fatturato oltre la soglia di 79.000 euro, ragione per cui, ove l’aumento del fatturato porti a superare la soglia massima di 65.000 euro, collocando però il professionista nell’intervallo compreso tra 65.000 e 79.000 euro, conviene rinunciare a fatturare oltre 65.000 euro e permanere nell’ambito del regime (a decorrere dal 2020, questo “scalone” permane, ma si riduce di ampiezza, in quanto entra in vigore il regime di flat tax al 20% per le partite Iva individuali con fatturato compreso tra 65.000 e 100.000 euro); la significatività dei vantaggi, unita alla impossibilità di conseguirli per chi svolge la propria attività in forma associata, porterà senza dubbio alcuno a preferire in molti casi la formula dello studio professionale individuale con “collaboratori a partita Iva” rispetto a quello della formula dello studio professionale associato e questa tendenza risulterà ancor più acuita con l’entrata in vigore nel 2020 dell’ulteriore regime di flat tax al 20% per le partite IVA individuali con fatturato compreso tra 65.000 e 100.000.

Tags: flat taxflat tax come funzionaflat tax free lanceflat tax partite ivaflat tax partite iva 2019flat tax professionistilavoratori autonomi flat tax
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Next Post

Crisi di fedeli e conti in rosso, la diocesi di Rimini vende le chiese agli ortodossi

Il nostro cervello è abitato da una colonia di batteri: la scoperta di un team di scienziati

Comments 2

  1. giuseppe capozza says:
    7 anni ago

    piccolo commerciante consolo fatture di acquisto e di vendita e per differenza un reddito di circa 35.000
    La domanda : puo’ aderire alla flat tax penso di no; ma vorrei avere da voi la conferma
    Grazie della risposta

    Rispondi
    • Fabrizio says:
      7 anni ago

      Buongiorno Giuseppe, le consiglio di scrivere a info@pubbli1.it oppure andare sul sito pubbli1.it e chiedere informazioni a loro. Sono esperti in questo e le risponderanno sicuramente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.