No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

La favola in rosa delle operaie di Stienta, che salvano la fabbrica che le aveva licenziate

by desk5
22 Dicembre 2018
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

A Stienta, piccolo comune del rodigino, la bella storia tutta al femminile di 22 ex lavoratrici della Cooperativa Polesana Abbigliamento: chiusa per crisi, ricomprano insieme l’attività, riavviandola con successo e riprendendosi il lavoro perduto

Potrebbe sembrare la classica storia, come tante altre, di rivincita lavorativa, se non fosse che a renderla unica e speciale sono i protagonisti, o meglio le protagoniste: un gruppo di 22 donne, licenziate dall’azienda per cui lavoravano, che dopo pochi mesi dalla cessazione dell’attività hanno comprato la società in cooperativa, riavviando la produzione.

La storia è ambientata a Stienta, piccolo comune veneto in provincia di Rovigo, 3253 abitanti in tutto, dove lo scorso marzo la Cooperativa Polesana Abbigliamento (Capa), fornitrice di abiti per le grandi firme della moda italiana, è costretta a chiudere i battenti a causa della crisi. Le 22 ex lavoratrici, destinate alla disoccupazione, decidono di non perdersi d’animo e di investire i propri risparmi, disoccupazione compresa, per ridare vita a una nuova cooperativa e riprendersi il lavoro che avevano perso. Così, accompagnate nel percorso da Legacoop Veneto, le ex dipendenti sono diventate imprenditrici e lo scorso luglio hanno fatto nascere sulle ceneri della vecchia cooperativa il Centro Moda Polesano, che non solo ha ripreso pochi giorni fa l’attività preesistente, mantenendo gli ordini degli ex clienti, ma l’ha anche ampliata trovando nuove commesse all’estero. Una crescita che ha permesso alle neo imprenditrici di assumere subito 11 nuove dipendenti e ulteriori lavoratori in seguito, per un totale di 39 persone attualmente occupate nello stabilimento. E l’obiettivo è di arrivare in tempi brevi a non meno di 45/50 addette.

Stienta

 

Tra le protagoniste di questa rinascita c’è Rossella Zampini, responsabile amministrativa della nuova cooperativa, che avrebbe dovuto andare in pensione, ma che si è rimessa in gioco rischiando tutto. “L’ho fatto perché amo l’etica del lavoro – spiega Rossella – La mia vita è stata fondata sul lavoro, come la Costituzione, e non ho mai voluto essere di peso allo stato. E poi ora ho l’importantissimo compito di formare le mie ragazze, – le chiama affettuosamente così – quelle che dovranno succedermi quando davvero andrò in pensione, il primo di giugno del prossimo anno”.

L’operazione realizzata dalle lavoratrici di Stienta tecnicamente si chiama workers buyout (WBO): i dipendenti, invece di accettare il licenziamento, si riorganizzano in cooperativa e diventano allo stesso tempo “padroni” e dipendenti dell’azienda per cui lavoravano. In Veneto i WBO hanno interessato dal 2010 ad oggi sette aziende per un totale di 236 occupati, 2,4 milioni di capitale sociale e 5,3 milioni di risorse impiegate (se si contano gli interventi di Veneto Sviluppo, Coopfond – fondo mutualistico di Legacoop – e Cooperazione finanza impresa). Con l’indiscusso record di un 100% di successo. Ma la cooperativa Centro Moda Polesano di Stienta, il settimo WBO in ordine di tempo, ha stabilito un record tutto suo: è il primo caso di WBO al femminile. Ve l’avevamo detto che questa storia aveva qualcosa di speciale.

Tags: Centro Moda Polesanocooperativacooperativa al femminileCooperativa Polesana Abbigliamentodonne lavoratricistientawboworkers buyout
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud
Cronaca

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

17 Febbraio 2025
Next Post

Con la nuova finanziaria camion più ecologici

Alitalia in picchiata: entro il 15 dicembre deve restituire un miliardo e non ci sono acquirenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.