Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Processo bus ungherese:“Finalmente parte vero processo, speriamo in tempi celeri”

by Redazione
19 Maggio 2021
in Cronaca, Veneto
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Processo bus ungherese, giudice rigetta eccezioni preliminari di nullità e parte ascolto teste. 

VERONA. Nella giornata di lunedì 17 maggio, si è tenuta, presso il Tribunale di Verona, la prima vera udienza per il processo inerente la strage del bus ungherese. Il 20 gennaio del 2017, sull’Autostrada A1 Milano-Verona, all’altezza del comune di San Martino Buon Albergo, il mezzo di trasporto andò ad impattare contro un pilone dell’autostrada e nell’incidente che ne seguì, persero la vita 17 studenti di un liceo di Budapest. Ad un anno di distanza dall’accaduto, esalò l’ultimo respiro anche il professore eroe Vigh Gyorgy, che salvò alcuni ragazzi ma non i suoi figli nella strage.

A spiegare l’andamento della prima udienza è l’avvocato Davide Tirozzi, legale rappresentante dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODV, costituitasi parte civile: “Sono state rigettate le eccezioni preliminari di nullità sul capo d’imputazione, pertanto si partirà con l’ascolto delle versioni dei testimoni. Il giudice ha calendarizzato le udienze. Noi continuiamo a combattere per difendere le parti offese”. 

Il presidente dell’A.I.F.V.S. ODV, Alberto Pallotti si è soffermato sul ruolo di sostegno della sua associazione per le i familiari della Vittime della Strada ODV: “Siamo sempre presenti al fianco delle vittime della strada; anche in questa occasione abbiamo contribuito alla ricostruzione della verità. Per la prima volta in Italia, l’associazione ha partecipato alle indagini ed il teste da noi proposto, il perito Alessio Maritati, sarà chiamato a testimoniare. Siamo preoccupati per le tempistiche decisamente lunghe. Sono passati ormai 4 anni e mezzo e, praticamente, è iniziato adesso il vero processo. Mi auguro che si possa procedere a vele spiegate. Le famiglie aspettano giustizia, ci sono 10 persone a rappresentare le parti offese. Ognuna di loro giunge qui ad ogni udienza direttamente dall’Ungheria e sono in gran numero. Il loro viaggio è massacrante, ma vengono ad onorare, con la loro presenza, la memoria dei loro ragazzi, alla ricerca di una verità che non è emersa. Per ascoltare tutti i teste, ci vorrà del tempo; inoltre, esistono le differenze linguistiche e bisognerà far fronte alle assenze. Mi auguro che il giudice dott.ssa Fabiani intenda ricalendarizzare il procedimento con scadenze brevi per arrivare presto alla giustizia”.

Il malcontento degli ungheresi è legato alle tempistiche del processo e raccolto nelle parole di Szendrei Endre e Marton Laszlo: “Ancora una volta dobbiamo attendere diversi mesi, ovvero il prossimo ottobre, per fare un piccolo passo verso le giustizia dei nostri familiari. Non conosciamo i tempi. Eppure il pilastro è, paradossalmente, ancora lì. Siamo davvero sconcertati, ogni volta che lo vediamo è come se vedessimo scorrerci ancora il sangue dei nostri cari scomparsi. Potrebbe mietere vittime nell’indifferenza generale delle istituzioni”. 

L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODV ringrazia per il prezioso contributo  Balazs Varga, iscritto all’albo dei periti interpreti del Tribunale di Cagliari. 

Tags: Alberto PallottiAssociazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ODVbus unghereseProcesso
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Salone Internazionale di birra artigianale
Cronaca

Al via EurHop, il Salone Internazionale della birra artigianale

27 Settembre 2023
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.

23 Settembre 2023
Tra le strutture ospedaliere che invertono questo fenomeno e attraggono la mobilità extraregionale soprattutto nell’ambito della cardiochirurgia c’è Ospedale San Carlo di Nancy.
Cronaca

La cardiochirurgia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, ad un anno dall’accreditamento con il SSN, si colloca come punto di riferimento per il territorio

19 Settembre 2023
Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”
Cronaca

Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”

14 Settembre 2023
Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»
Cronaca

Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Finale di Coppa Italia: Speranza firma, coprifuoco alle 24

Finale di Coppa Italia: Speranza firma, coprifuoco alle 24

Usa: Navajo superano Cherokee, sono tribù nativi più grande

Usa: Navajo superano Cherokee, sono tribù nativi più grande

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei
Sociale

Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei

29 Settembre 2023
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute
Salute

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

29 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.