Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Riforma Cartabia, da Firenze l’allarme Fsp Polizia, meno sicurezza e giustizia per le vittime

by Redaz1one
3 Marzo 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Riforma Cartabia e polizia giudiziaria, allarme Fsp: “Diminuirà il livello di sicurezza e giustizia che possiamo garantire, e aumenterà il senso di impunità”

“E’ indispensabile rivedere alcune previsioni della riforma Cartabia, perché aver posto come limite alla procedibilità d’ufficio per alcuni delitti contro la persona e contro il patrimonio la pena edittale detentiva non superiore nel minimo a due anni lascia moltissime vittime di reati gravi e odiosi abbandonati a se stessi e, troppo spesso, in condizione di non poter chiedere e ottenere giustizia, legando le mani agli operatori di polizia giudiziaria. C’è un evidente e pericoloso scollamento della previsione normativa dalla realtà, che di fatto si tradurrà in una drastica riduzione del livello di sicurezza e tutela delle vittime che si potrà garantire. Questo perché far dipendere il perseguimento di reati anche di serio allarme sociale dalla sola volontà e dalle sole ‘forze’ della vittima significherà, in molti contesti del nostro territorio profondamente segnati da manifestazioni di prepotenza criminale, che gli autori non saranno neppure perseguiti, e ciò aumenterà ulteriormente il già diffuso senso di impunità che oggi registriamo”.

Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, nel corso del convegno “Effetti della riforma Cartabia sulle attività della Polizia giudiziaria” organizzato dal Sindacato a Firenze. Il confronto si è basato soprattutto sugli aspetti relativi all’attività di polizia giudiziaria e, in particolare, al fatto che il D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 contiene una significativa estensione del regime di procedibilità a querela, in rapporto a centrali figure di reato contro la persona e contro il patrimonio. Una modifica improntata al perseguimento degli obiettivi del P.N.R.R., che punta a una riduzione del 25% dei tempi medi del processo penale entro il 2026, ed è finalizzata ad esiti di deflazione processuale e penitenziaria.

“L’obiettivo – ha aggiunto Mazzetti – è deflazionare il sistema dai procedimenti avviati senza un concreto interesse della persona offesa, ma l’effetto sarà esattamente l’opposto. Chi vorrà sporgere querela in maniera pretestuosa continuerà a farlo, e chi invece non sarà nelle condizioni psicologiche o economico-sociali per poterlo fare resterà in balìa del prepotente di turno. Vuol dire che se il ras del quartiere, o peggio, vuole darmi un avvertimento o zittirmi e mi frattura un osso con una prognosi fino a 40 giorni noi poliziotti non potremo arrestarlo senza querela… e quanti denunceranno il ras del quartiere? La formulazione della norma non deve fuorviare – avvisa Mazzetti -. I reati che hanno come pena edittale un minimo di due anni, ma che nel massimo possono arrivare a pene altissime, sono tanti e sono estremamente gravi. Inoltre, anche alla luce della poca chiarezza e della mancanza di presupposti per l’attuazione di alcune previsioni, ci sono svariate ipotesi in cui per la polizia giudiziaria sarà estremamente farraginoso persino identificare e coinvolgere la persona offesa, e tutto si tradurrà in una ulteriore complicazione dell’iter che porta al procedimento giudiziario. Il nostro allarme – ha concluso – va ad aggiungersi a quello già lanciato da più parti in merito ad altre fondamentali questioni come ad esempio quella della prescrizione, e rende davvero urgente correggere quelle previsioni che rischiano di vanificare il lavoro di chi deve garantire sicurezza e giustizia”.

 

Tags: riforma CartabiaSegretario Generale Fsp Polizia di StatoValter Mazzetti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Medici, dirigenti sanitari, infermieri, ostetriche e altre professioni sanitarie: confermato lo sciopero del 5 dicembre
Cronaca

Medici, dirigenti sanitari, infermieri, ostetriche e altre professioni sanitarie: confermato lo sciopero del 5 dicembre

30 Novembre 2023
“LE VIE DELLA PACE”, il ruolo dell’Europa nella risoluzione dei conflitti internazionali
Cronaca

“LE VIE DELLA PACE”, il ruolo dell’Europa nella risoluzione dei conflitti internazionali

27 Novembre 2023
Sciopero il prossimo 5 dicembre!Infermieri e Medici fianco a fianco nella battaglia per la tutela della salute della collettività e per ridare dignità alle professioni sanitarie
Cronaca

Sciopero il prossimo 5 dicembre!Infermieri e Medici fianco a fianco nella battaglia per la tutela della salute della collettività e per ridare dignità alle professioni sanitarie

16 Novembre 2023
Sanità, infermiere aggredito a Palermo. UGL: “Frenare spirale di violenza prima di piangere altre vittime”
Cronaca

Sanità, infermiere aggredito a Palermo. UGL: “Frenare spirale di violenza prima di piangere altre vittime”

15 Novembre 2023
Emergenza maltempo in Toscana: attivati i volontari e i mezzi del CISOM
Cronaca

Emergenza maltempo in Toscana: attivati i volontari e i mezzi del CISOM

3 Novembre 2023
Prossimo Articolo
“Lo scorso anno solo il 12% con contratto stabile”

Uil, economia in ripresa ma il lavoro è sempre precario: “Lo scorso anno solo il 12% con contratto stabile”

Granfondo Via del Sale Fantini: percorsi adrenalinici in Romagna con scalata alla Cima Pantani

Granfondo Via del Sale Fantini: percorsi adrenalinici in Romagna con scalata alla Cima Pantani

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.