Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Sanità, i sindacati: “Servono nuovi concorsi”

Nuovi concorsi pubblici a tempo indeterminato per le figure professionali sanitarie ed amministrative di cui il SSR è sprovvisto

by desk11
23 Maggio 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le Segreterie Regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl delle Marche ritengono non più rinviabili da parte del Servizio Salute, decisioni in merito all’indizione di nuovi concorsi pubblici a tempo indeterminato per le figure professionali sanitarie ed amministrative di cui il SSR è sprovvisto. I recenti avvisi a tempo determinato possono solo essere un rimedio nell’immediato ma non sono assolutamente sufficienti per ovviare alle gravi carenze di queste figure, riscontrate in tutte le Aziende Sanitarie.

C’è grande preoccupazione da parte delle Organizzazioni Sindacali Confederali per la sempre maggiore difficoltà di trovare infermieri sul mercato quindi sono intenzionate ad esercitare un forte pressing sulla Regione, rispetto a diverse tematiche aperte.  Non solo, come detto, accelerare i tempi per nuovi concorsi ma anche arrivare quanto prima alla stabilizzazione dei precari. Per questo, è stata inviata al Servizio Salute, subito dopo la definizione delle linee d’indirizzo sulla stabilizzazione Covid da parte della Conferenza delle Regioni, la richiesta di incontro per definire il percorso da mettere subito in atto per stabilizzare i tanti operatori che hanno dato un fondamentale contributo nel terribile periodo della pandemia.

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno preteso che i candidati scegliessero precisamente l’Azienda in cui desideravano essere assunti in modo da generare graduatorie per singolo ente nell’ambito della medesima procedura di reclutamento. Ciò per scongiurare il ripetersi della confusione generata dalla precedente modalità di arruolamento. Successivamente è stato definito il protocollo per le stabilizzazioni del personale precario del SSR, che è praticamente che andrà aggiornato alla luce delle Linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni pubblicate lo scorso 10 maggio, come pure il completamento in tutte le Aziende sia della stabilizzazione secondo il decreto Madia sia l’avvio di quella COVID, diventano azioni imprescindibili per trattenere all’interno del sistema Marche tanti infermieri ed OSS, che altrimenti migrerebbero verso altre Regioni, che stanno assumendo, con la perdita di professionisti formati e pronti. Imprecise e fuorvianti quindi, le recenti dichiarazioni stampa di altre organizzazioni sindacali rispetto all’operato delle Organizzazioni Confederali.

Con l’avvicinarsi del periodo estivo, sale l’ansia per la carenza di personale e la garanzia del diritto alle ferie. Per questo vanno trovate soluzioni percorribili per assumere velocemente il personale che serve ma anche conservare quello già in servizio a tempo determinato.

Non sembra la soluzione giusta, vista l’urgenza di reperire figure professionali, puntare sull’apertura di procedure di mobilità diffuse: non vanno dimenticati due aspetti che ne impedirebbero o comunque ritarderebbero di molto l’arrivo nelle Marche: il nulla osta obbligatorio al trasferimento da parte dell’Azienda di provenienza, difficilmente ottenibile con la carenza diffusa di personale che riguarda tutte le Regioni e le clausole inserite in molti contratti di permanenza obbligatoria di 5 anni nella sede di prima assegnazione.

FP CGIL-CISL FP-UIL FPL intendono essere pragmatiche soprattutto in un momento così complesso per la sanità delle Marche.  Hanno urgenza di potersi confrontare con i Direttori Generali delle Aziende e non con commissari con ambiti decisionali limitati. Auspicano quindi, che le nomine arrivino nelle prossime ore. Vogliono continuare l’interlocuzione aperta qualche settimana fa con il nuovo Direttore del Servizio Salute dott. Draisci sui temi urgentissimi dei concorsi e delle stabilizzazioni. Nel frattempo va chiarito il futuro dei tanti lavoratori a tempo determinato in scadenza nelle prossime settimane, che andrebbero trattenuti visto che molti di loro avrebbero i requisiti per la stabilizzazione COVID.

Tags: concorsisanitàsindacati
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Salone Internazionale di birra artigianale
Cronaca

Al via EurHop, il Salone Internazionale della birra artigianale

27 Settembre 2023
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.

23 Settembre 2023
Tra le strutture ospedaliere che invertono questo fenomeno e attraggono la mobilità extraregionale soprattutto nell’ambito della cardiochirurgia c’è Ospedale San Carlo di Nancy.
Cronaca

La cardiochirurgia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, ad un anno dall’accreditamento con il SSN, si colloca come punto di riferimento per il territorio

19 Settembre 2023
Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”
Cronaca

Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”

14 Settembre 2023
Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»
Cronaca

Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Imprese, De Lise (commercialisti): “Credito di imposta Mezzogiorno 2023 non ancora fruibile”

Imprese, De Lise (commercialisti): “Credito di imposta Mezzogiorno 2023 non ancora fruibile”

Risparmiare in bolletta rispettando l’ambiente? Ecco 5 consigli per evitare brutte sorprese

Risparmiare in bolletta rispettando l’ambiente? Ecco 5 consigli per evitare brutte sorprese

A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”
Eventi

A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”

4 Ottobre 2023
Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.