Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

BookCity Milano, anche a Cremona

by desk11
14 Novembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In occasione della sua dodicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro
e alla lettura raggiunge anche Cremona: BookCity Milano propone un palinsesto di incontri con gli autori e
presentazioni, eventi musicali e dialoghi, da mercoledì 15 novembre a domenica 19 novembre. BookCity
Milano a Cremona è reso possibile grazie al Comune di Cremona, nell’ambito del progetto Giovani in centro:
strategie di sviluppo e rigenerazione urbana per il centro storico di Cremona, con la collaborazione del Porte
Aperte Festival.
Il palinsesto ruota attorno ad appuntamenti dedicati a musica e teatro, ma anche occasioni di lettura per i più
giovani, approfondimenti dedicati alla letteratura di tutti i tempi e momenti di riflessione attorno a temi di
rilievo nei processi trasformativi della città.
Si inizia mercoledì 15 novembre con l’incontro dedicato a ripercorre la vita di dieci compositrici e
compositori dimenticati, riscrivendo la storia della musica, questo lo sforzo di Kate Molleson nel libro Il
suono nel suono. Ascoltare davvero il XX secolo (EDT). A parlarne Enrico Maria Ferrando, traduttore, Ilaria
Giani, musicologa, Ingrid Pustijanac, docente presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di
Cremona, e Gabrio Taglietti, compositore. Segue un momento musicale a cura dell’Accademia Stauffer.
Incontro in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, la Fondazione
Stauffer e la Biblioteca Statale di Cremona – Ore 16.30, Palazzo Affaitati, Biblioteca Statale, Sala Carini
Dainotti.
Ospiti della manifestazione saranno anche Lodovica Braida che presenta con Maria Luisa Betri, il libro
Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI) (Carocci), in cui si tratta delle trasformazioni che la
pratica della lettura ha conosciuto e conosce tutt’oggi, soffermandosi sull’impatto che questo ha sull’editoria
– ore 18.00, Museo Archeologico.
La giornata si conclude alle ore 21.00 al Centro Fumetto Andrea Pazienza con la rilettura di “Fuochi” di
Lorenzo Mattotti, un’occasione per conoscere l’opera di uno dei massimi artisti internazionali del fumetto e
dell’illustrazione. Incontro aperto del Gruppo di lettura Filocomics, a cura di Centro Fumetto Andrea Pazienza,
Arcicomics, Filosoficamentelab.
Giovedì 16 novembre alle ore 17.00 da Spazio avrà luogo la presentazione del volume Antonio Bassanini,
costruttore del Novecento.Vita e opere (Silvana editoriale): presenti gli autori Andrea Strambio, Giovanna
Franco Repellini e Chiara Bassanini, con la moderazione di Silvia Botti, per riscoprire la vita di Antonio
Bassanini, che ha dato forma ai progetti dei maggiori architetti italiani fra i quali Portaluppi, Caccia
Dominioni, Gio Ponti, ripercorrendo la storia italiana, dalla guerra al miracolo economico, attraverso le sue
imprese. La giornata si conclude con il ciclo “Ri-letture”: il sociologo Mauro Ferrari, ripercorre la vicenda e
la genesi del testo di Franco Alasia e Danilo Montaldi Milano, Corea (Donzelli): tra interviste e storie di
immigrati a Milano tra gli anni Cinquanta e Sessanta, rileggendo una storia che trova trova rispondenza con
le grandi migrazioni di oggi. A cura di Mario Feraboli e Marina Volonté – ore 19.00 Museo archeologico.

Tags: Boockcity milanocremona
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo
Cultura

I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo

14 Novembre 2023
“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online
Cultura

“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online

13 Novembre 2023
Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre  si può donare un libro per le biblioteche scolastiche
Cultura

Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre si può donare un libro per le biblioteche scolastiche

10 Novembre 2023
Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica
Cultura

Le materie STEAM conquistano gli studenti e le studentesse del “Gregorio Ugdulena” di Termini Imerese e Caccamo.

8 Novembre 2023
Al via domani #IOLEGGOPERCHÉ: da domani fino a domenica 12 novembre l’invito a donare un libro alle scuole nelle oltre 3.600 librerie aderenti
Cultura

Al via domani #IOLEGGOPERCHÉ: da domani fino a domenica 12 novembre l’invito a donare un libro alle scuole nelle oltre 3.600 librerie aderenti

3 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Le 15 cattedrali più popolari d’Italia

Le 15 cattedrali più popolari d’Italia

Design Museum di Milano

Fair Values: la boutique solidale di CBM Italia con 2mila prodotti di design, moda e beauty

Modna
Musica

Modna: fuori il nuovo singolo “Quell’inutile chiasso”

3 Dicembre 2023
“ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”
Formazione

CONVEGNO E RIUNIONE ANNUALE DI “ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”

3 Dicembre 2023
Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie
Sociale

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie

3 Dicembre 2023
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.