Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

Lettura inedita di alcuni dipinti presenti nelle collezioni del museo

by desk11
18 Settembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare evento, la Galleria dell’Accademia di Firenze propone, durante il sabato 23 settembre, alle ore 17.00, Dal filo all’arte, una lettura inedita di alcuni dipinti presenti nelle collezioni del museo. Mediante il linguaggio delle Arti di Filo, andremo alla scoperta dei segreti dei merletti dipinti nelle due Annunciazioni di Alessandro Allori e della stupefacente tecnica del ricamo con seta e fili in oro e argento eseguito da Jacopo Cambi nello splendido paliotto con l’Incoronazione della Vergine. A guidarci in questa visita sarà Adriana Armanni, Fondatrice e Presidente della Corporazione delle Arti, associazione di categoria che tutela e promuove l’insegnamento di Arti di Filo (ricamo, merletto, tessitura e cucito non sartoriale), coadiuvata dalla Storica dell’arte Anna Giovannelli.

La presentazione delle opere in quest’ottica si colloca perfettamente nell’ambito del tema italiano di questa edizione delle GEP, “Patrimonio InVita”, che risponde al “Living Heritage”, promosso dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti, dove si sottolinea l’importanza del patrimonio culturale anche di tipo immateriale, per cui le tradizioni e i diversi saperi si mescolano e si trasmettono, tutelandoli per le future generazioni.

La visita, della durata di circa un’ora, avrà inizio nel transetto sinistro della Tribuna del David, per proseguire al primo piano. Sarà gratuita, si accede con il solo biglietto di ingresso alla Galleria (13 euro). I posti sono limitati, si invita ad effettuare la prenotazione, possibilmente entro venerdì 22 settembre, tramite l’indirizzo mail ga-afi.comunicazione@cultura.gov.it.

Nella giornata di sabato 23 settembre l’apertura della Galleria sarà prolungata sino alle ore 22.00 (ultimo ingresso 21.30) ed il costo del biglietto, a partire dalle ore 19.00, sarà di 2 euro. Per ogni biglietto venduto, come avviene dallo scorso maggio, 1 euro verrà donato a sostegno del recupero del patrimonio culturale danneggiato nei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna.

Tags: Dal filo all'artegalleria dell'accademia di FirenzeGiornate Europee del Patrimonio
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Paolo Battaglia La Terra Borgese
Cultura

Paolo Battaglia La Terra Borgese: “Università e accademia vanno distinte”

2 Ottobre 2023
“Diario precario”. Nella poesia il mosaico delle vite vissute
Cultura

“Diario precario”. Nella poesia il mosaico delle vite vissute

2 Ottobre 2023
“Aforismi esistenziali”. Un inno alla bellezza e all’amore, da parte del giovane filosofo Stefano Chiesa
Cultura

“Aforismi esistenziali”. Un inno alla bellezza e all’amore, da parte del giovane filosofo Stefano Chiesa

28 Settembre 2023
“Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine
Cultura

“Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine

27 Settembre 2023
Giorgia Testa
Cultura

Cardiopatie e normalizzazione delle cicatrici: la storia, l’impegno ed il coraggio di Giorgia Testa

26 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Tartufo nuovo oro di Puglia: 7 aree e 58 località vocate, un potenziale enorme

Tartufo nuovo oro di Puglia: 7 aree e 58 località vocate, un potenziale enorme

Slow Food: cambiare la narrativa sui pastori per salvare i prati e costruire una prospettiva di sviluppo e rigenerazione

Slow Food: cambiare la narrativa sui pastori per salvare i prati e costruire una prospettiva di sviluppo e rigenerazione

L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci
Musica

L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci

4 Ottobre 2023
Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare
Salute

Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare

4 Ottobre 2023
A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”
Eventi

A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”

4 Ottobre 2023
Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.