Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Il buio di vivere”. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze

by Redaz1one
23 Ottobre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Vuole imprimere sull’eterna memoria della poesia una condizione di sofferenza che affronta quotidianamente per creare bellezza, l’autrice Laura Pellegrini, nata a Roma nel 1962, ma che nel 1987 si trasferisce a Belluno per insegnare nella Scuola Secondaria di Primo Grado. “Il buio di vivere” è il nome della sua silloge, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. «E’ una scelta che ho fatto, anche, con i primi due libri di poesie: “Il silenzio delle parole” e “La solitudine del cuore”. Il nome di una poesia che dà il titolo al libro è indicativo sulla tematica del contenuto di cui si è scritto». La scrittura diventa, così, espressione di libertà, quando il dolore vorrebbe prendere il sopravvento, consentendo di tirar fuori ogni emozione e di alleggerire un cuore schiacciato da afflizione e patimento. E’, infatti, liberatorio, saper esprimere i propri stati d’animo, in tutte e le più svariate forme di arte: la scrittura, la pittura, la danza, la musica. «Esprimersi è – per Laura Pellegrini – una pillola curativa per attenuare le nostre sofferenze».

«Nel manifestare anche la più buia e dolorosa sofferenza – spiega l’autrice, specializzata nell’insegnamento per alunni diversamente abili – la scritta parola sottende a un piccolo spiraglio di luce, delineando un filo sottile di invisibile speranza. Liberare emozioni e sentimenti per creare bellezza; su questo cardine, sono nate poesie struggenti e veri capolavori da grandissimi poeti che sono entrati nella storia della letteratura italiana come: Ungaretti, Leopardi, Montale, Merini, solo per citare qualche nome. Il ruolo della scrittura è fondamentale per esprimere se stessi, anche se non è la sola forma d’arte per poterlo fare».

Le poesie si sviluppano, principalmente, attraverso quattro nuclei tematici: il contrasto lontano-vicino, dove filtra un’inquietudine, un senso di solitudine; il dolore, declinato nei suoi aspetti più vari; al logorio derivante dalle sofferenze per la mancanza di amore; e, infine, la consapevolezza scaturita dall’ineluttabile voltafaccia delle presenti tristi contingenze nei confronti delle passate speranze. «L’autrice – scrive, nella Prefazione, Hafez Haidar, più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura – convinta che la società circostante sia indifferente ed egoista, anaffettiva e priva di rispetto verso gli altri, sente smarrito persino il suo esistere nel fitto buio che avvolge la sua esistenza. In quest’isola di abbandono, dove mancano l’amore e il sorriso, anche l’alba, generalmente attesa con ansia, è priva di luce e di vita. Laura si trova rinchiusa tra le sbarre dei suoi pensieri tormentati e cerca di scavare con i suoi versi nel proprio cuore, spinta dalla consapevolezza che a volte serva una sola parola d’amore oppure un semplice gesto di aiuto per spegnare il rogo che infiamma la mente».

Le scelte stilistiche fanno affiorare tutte le asperità di cui si nutrono le liriche, a volte, attraverso l’anti-musicalità dell’andamento prosastico, altre, attraverso la scelta di versi brevissimi, frammentati, quasi a segnare una spaccatura tra i concetti. Dall’analisi dell’aspetto fonico emergono molte allitterazioni, delle paronomasie e ricercati ed efficaci giochi di parole. Tra le figure di significato, da rilevare la presenza di metafore e similitudini. Relativamente alle scelte lessicali, frequente è l’uso delle anafore e delle ripetizioni, ad amplificare, come una grande cassa di risonanza, le sensazioni descritte e delle antitesi.

Laura Pellegrini scava a mani nude nella propria anima e i suoi scritti sono frutto del suo vissuto più intimo, consegnando al lettore la bellezza di quello spiraglio di luce che, tra solitudine, mancanza d’amore, inquietudine, sfiducia, può entrare anche quando sembra essere tutto buio. «Scrivere in prima persona, nel bene e nel male, è mettere a nudo l’intimo più fragile e nascosto di noi. Nel buio celato ci sono: eventi, emozioni, sentimenti, paure, traumi, che incidono e plasmano la crescita e lo sviluppo di ogni persona. Dovremmo essere più consapevoli del valore di ogni singola individualità ed essere in grado di metterci nei panni dell’altro per incrementare una dote importante: la capacità di essere empatici. Non dovremmo mai dimenticare – conclude la poetessa – che siamo esseri umani che hanno dei valori; rispettiamo e regaliamo carezze di gentilezza ad ogni essere vivente».

Tags: Laura Pellegrinipoesia“Il buio di vivere”
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

BookCity Milano, anche a Cremona
Cultura

BookCity Milano, anche a Cremona

14 Novembre 2023
I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo
Cultura

I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo

14 Novembre 2023
“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online
Cultura

“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online

13 Novembre 2023
Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre  si può donare un libro per le biblioteche scolastiche
Cultura

Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre si può donare un libro per le biblioteche scolastiche

10 Novembre 2023
Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica
Cultura

Le materie STEAM conquistano gli studenti e le studentesse del “Gregorio Ugdulena” di Termini Imerese e Caccamo.

8 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Salute, per le malattie rare l’idea di un’app tra gioco e assistenza quotidiana

Salute, per le malattie rare l'idea di un'app tra gioco e assistenza quotidiana

Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori

Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.