Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

Lavoro monumentale sulla visione della storia dell’arte e del presente

by desk11
8 Agosto 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si tratta di una delle più attese pubblicazioni del 2022 quella di Mario Vespasiani, un lavoro monumentale sulla visione della storia dell’arte e del presente. Tra i pochi autori in grado di esprimere una profonda innovazione a livello formale che concettuale, nell’aspetto individuale come in quello di coppia con la musa Mara. La sua ricerca è ritenuta oggi riferimento di una mente libera e indipendente dalle tendenze, capace di trasmettere uno stile raffinato e colto, fatto di tecnica, maniere da gentiluomo e sofisticatezza nei riferimenti. Ad oggi sono rari gli artisti che hanno documentato in maniera simile e costante i progressi di una carriera che fin dall’esordio, avvenuto a 19 anni, si è stratificata in mostre, interviste, libri e cataloghi arricchiti da testi critici e scientifici, di autori provenienti da più discipline. Per tale ragione questo volume non fa altro che attestare il livello raggiunto dal pensiero di Vespasiani, che oggi appena quarantenne lo colloca tra gli autori più sensibili e riservati della scena artistica italiana.

Il libro di Mario Vespasiani “A Gentleman in the World of Art” è un’esperienza totale tra vita ed arte, che mette in relazione i pensieri e le considerazioni con le opere e le fotografie che ritraggono l’artista. Un racconto che descrive un lavoro incessante, fatto di pratica e intuizioni, che tratteggia un’esistenza dai tratti cinematografici, dagli ambiti multidisciplinari, sia nei riferimenti concettuali che nelle vicissitudini. Il volume è una sorta di manuale utile a comprendere il presente attraverso una concezione dell’arte intesa come evoluzione di coscienza, in cui il ruolo dei colori – il loro potere simbolico-terapeutico – è la chiave per evidenziare i tratti profondi che orientano la sensibilità dell’autore. Dagli effetti reali sulla vita quotidiana a come lo “sguardo” artistico possa essere impiegato in maniera concreta, consapevole delle proprie potenzialità, il volume tenta di descrivere la nostra società mediante una chiave di lettura inusuale quanto lucida e forse a prevederne gli sviluppi.

Il libro composto da quasi 500 pagine e arricchito da oltre 150 immagini tra opere, fotografie e articoli sull’artista è diviso in due parti: la prima rilegge il percorso e il campo d’azione di Vespasiani in rapporto alla storia dell’arte, dalla nascita della pittura ad oggi. La seconda sezione riporta in puntuali capitoli un’analisi del presente e la tensione verso l’assoluto, passando dalle riflessioni filosofiche alle osservazioni più curiose, per poi focalizzarsi su segni e simboli. L’opera si pone anche come un’indagine sull’arte intesa quale strumento di difesa dall’aggressività del reale e sul significato della luce e dei colori, sino a sollecitare una “modalità centrata di pensiero e una visione pura”.

Per la particolarità dei contenuti e al fine di veicolare esattamente i valori espressi, il tomo in un primo momento sarà destinato agli iniziati alla ricerca dell’autore.

Tags: A Gentleman in the World of ArtlibroMario Vespasiani
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni

Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti
Sociale

L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti

21 Settembre 2023
Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria
Salute

Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria

21 Settembre 2023
Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca
Animali

Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca

21 Settembre 2023
Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto
Economia

Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.