Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Progetto Borghi, al via il Forum digitale patrocinato dal Ministero della Cultura

Il 6 e 7 ottobre si aprono i lavori

by desk11
5 Ottobre 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sta per partire ‘Progetto Borghi’, forum digitale per la rigenerazione dei paesi italiani realizzato con il patrocinio del Ministero della Cultura. Il 6 e 7 ottobre si aprono i lavori: il calendario conta oltre 30 interventi, suddivisi tra webinar e workshop, che si aggiungono ai seminari online di presentazione che si sono svolti nei mesi scorsi.

 

L’iniziativa, ideata e promossa da Host B2B, la più grande community del settore extralberghiero, con la partecipazione di Giancarlo Dell’Orco, destination manager e docente universitario, si prefigge l’obiettivo di trasformare i piccoli centri in prodotti turistici organizzati.

 

Da realtà a rischio di spopolamento a location da riscoprire e lanciare con successo sul mercato. Intercettando le nuove tendenze del settore, sempre più orientate alla riscoperta delle mete lontane dagli itinerari di massa e votate al turismo esperienziale.

 

Un percorso di alta formazione che non rappresenta solamente un prezioso strumento di crescita professionale per imprenditori, professionisti ed addetti del segmento ‘’Travel & Hospitality”, ma costituisce un’opportunità di rinascita senza precedenti per i comuni italiani. Quindi per gli enti locali, per le istituzioni e per le associazioni che vi operano, otre che per le comunità che vi risiedono.

 

Proprio la rilevanza socioeconomica e la trasversalità dell’evento hanno portato il Ministero della Cultura a concedere il proprio patrocinio al forum, che vede – tra gli oltre 80 relatori previsti – la presenza di figure di assoluto rilievo nel panorama nazionale. Sia per quel che riguarda il mondo accademico ed istituzionale, sia per quel che concerne il mondo professionale.

 

Tra gli speaker ci saranno, infatti, docenti universitari, dirigenti ministeriali, vertici delle più rilevanti associazioni territoriali, amministratori degli enti locali.

 

Numerosi i partner istituzionali che hanno scelto di aderire al progetto. Tra questi, si indicano qui il Touring Club Italiano, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, I Borghi più belli d’Italia, i Borghi dei Tesori, i Borghi Marinari d’Italia, Borghi della Lettura, Borghi d’Europa, Borghi Viaggio Italiano, Turismo Italiae e la Feisct. Accanto alle associazioni, si segnalano anche diversi Atenei, tra cui l’Università della Calabria, l’Università Campus Lucca, l’Università degli Studi di Messina, l’Università Europea di Roma, l’Università degli Studi di Cagliari.

 

I contenuti degli interventi riguardano tutti i principali aspetti legati alle strategie di riqualificazione e sviluppo dei borghi. Dalle recenti possibilità offerte dal PNRR e dai fondi d’investimento alle chance fornite dalle moderne tecnologie e dai nuovi canali di promozione.

 

Al centro di questo cammino tra presente e futuro, ‘Progetto Borghi’ mira a introdurre tutte le professionalità e le competenze per organizzare un sistema di accoglienza collettiva e sviluppare i servizi necessari. Supportando concretamente lo sviluppo di nuove iniziative progettuali, orientate ad una fruizione turistica di qualità, sia dei piccoli centri che del territorio circostante.

 

Si parlerà di ‘Turismo Post Covid’ e del ‘Modello Bandiere Arancioni’; della ‘Narrazione come Strumento di Rinascita della Comunità’ e dei ‘Borghi, luoghi ospitali per i Nomadi Digitali e per lo Smart Working’; del passaggio da ‘Welfare State al Welfare Community’ e del ‘Ruolo dei fondi d’investimento’.

 

Ma anche della ‘Formula dell’affitto breve per coniugare sostenibilità e sicurezza’ e del ‘Turismo video ludico dei Borghi: trasformare spazi e comunità attraverso il gioco’ o, ancora, di un possibile ‘Piano di marketing territoriale extra alberghiero e destination management’ e degli ‘Errori che un Borgo non deve commettere’.

 

Questi ed altri approfondimenti, insieme alle esperienze delle iniziative già avviate con successo su questo fronte, saranno disponibili tra pochi giorni nell’ampia agenda di ‘Progetto Borghi’.

 

Tags: borghiforum digitaleprogetto
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Gardaland rilancia la stagione con Magic Halloween

Gardaland rilancia la stagione con Magic Halloween

FILIPPINE, DOVE IL DIVERTIMENTO SI TINGE DI BLU

FILIPPINE, DOVE IL DIVERTIMENTO SI TINGE DI BLU

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Terapie e farmaci,
Salute

AIRALZH ONLUS PROMUOVE “ARTE COME CURA” E ANNUNCIA UNA NUOVA RICERCA SUL TEMA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.