Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Un maestro di Yoga e la sua stupefacente fuga dallo Yemen

by desk11
21 Dicembre 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

«Questa è una storia vera, ma vera fin nei minimi dettagli. Vera – come spesso si dice – al 101%. Ho
voluto che il racconto fosse conciso, serrato: PAM, PAM, PAM. I fatti, soprattutto, i fatti così come
si sono svolti. E perché ho voluto questo? Perché sono sicuro che questo racconto, proprio lui, non
vuole né fronzoli, né lungaggini». Dalle parole dell’autore Costantino Casilli, insegnante di Yoga,
si comprende subito il senso della sua ultima opera dal titolo “Una stupefacente fuga da Sana’a”,
edito nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. Il libro, come suggerisce
chiaramente il titolo, racconta la rocambolesca fuga di Costantino Casilli dallo Yemen del Nord,
quarant’anni fa. A tale fuga il protagonista fu costretto in quanto, otto mesi prima, gli era stato
sequestrato il passaporto a causa di una presunta inadempienza commerciale, tra l’altro non
commessa da lui, ma da suo padre. Dopo i primi sei mesi di permanenza forzata a Sana’a,
Costantino fu minacciato di restrizione in un carcere duro, e quindi, da quel momento, non gli restò
altro che organizzare e tentare la fuga. Fuga alla fine riuscita, ma a prezzo di durissime e pericolose
vicissitudini.
Alla narrazione, suddivisa in ventiquattro capitoli, fanno seguito cinque appendici: il racconto di
alcune gravi difficoltà – sia di vita che di salute – affrontate dal protagonista; considerazioni sullo
Yoga e sulla seconda moglie di Costantino, l’ucraina Lyuba Prus; lettera al primogenito Ruben e
lettera al secondogenito Dario; racconto di una particolarissima esperienza vissuta a Montecarlo,
nell’illusorio tentativo di guadagnare al gioco d’azzardo mediante un presunto sistema vincente…;
elogio del silenzio. «Non ho nessuna difficoltà – afferma l’autore che attualmente vive a Napoli –
nel “mettermi a nudo”. Anzi, al contrario: ritengo che la più autentica vocazione di uno scrittore
sia proprio questa: “mettersi a nudo”, del tutto “spiattellato” su un tavolo operatorio e pronto
a farsi vivisezionare. E' questa la mia vocazione. Soltanto così – in assoluta sincerità – sarà per me
possibile essere utile, non dico a tutti, ma almeno a qualcuno dei miei lettori. L’ideale della mia
vita, infatti, è proprio quello – sempre nel centro della mia umiltà – di rendere servizio».
Un’opera in cui nulla è “romanzato”, ma tutto ciò che viene raccontato in maniera sintetica è – come
riferisce lo stesso Casilli – sensibilmente di meno rispetto alla realtà vissuta. In questo, aiuta la
disciplina dello Yoga, che il maestro Casilli pratica da oltre 47 anni, così come risulta importante e
decisiva in tutte le circostanze della vita. Il racconto – spiega lo scrittore – si caratterizza per uno
stile sintetico ma anche ricco di grassetti, sottolineature, “spezzamento” delle righe, tanto da rendere
possibile e facilitare anche una lettura ad alta voce. «Desidero semplicemente trasmettere al lettore,
ma specialmente alla lettrice, la mia esperienza globale e le mie esperienze particolari, nella
speranza che – in almeno qualcosa – vi si possa riconoscere e “specchiare”, così da ricavarne una
certa utilità». Questo è l’obiettivo dell’autore, cittadino del mondo, nato a Gondar in Eritrea, che, tra
un trasloco e l’altro, in Italia e nel mondo, ha vissuto in più di 140 case.

Federica Grisolia

Tags: fugalibromaestroYemenyoga
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy
Cultura

Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy

1 Febbraio 2023
Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona
Cultura

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona

26 Gennaio 2023
27 gennaio: Il Giorno della Memoria
Cultura

27 gennaio: Il Giorno della Memoria

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Attualità, scatta l’allarme girovita: solo il 3% delle persone non s’abbuffa durante le feste, dal personal trainer ecco i circuiti ”smaltipanettone”

Attualità, scatta l'allarme girovita: solo il 3% delle persone non s'abbuffa durante le feste, dal personal trainer ecco i circuiti ''smaltipanettone''

Mieloma multiplo: passi da gigante sul fronte dell’innovazione

Mieloma multiplo: passi da gigante sul fronte dell’innovazione

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.