No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

#VersoProcida2022, al via il percorso verso l’anno da Capitale della Cultura

L’isola si prepara al taglio del nastro del gennaio 2022

by desk11
30 Agosto 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Procida si prepara ad inaugurare il percorso #VersoProcida2022 che prevede una serie di iniziative che accompagnerà l’isola verso l’anno da Capitale.

Anticipato da alcune  azioni – quali La Sagra del Mare e  le attività di citizens science con la Federico II – il percorso #VersoProcida2022  verrà inaugurato giovedì 2 settembre con “Panorama”, una mostra diffusa ideata da ITALICS, il consorzio che riunisce per la prima volta in Italia oltre 60 tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola. La mostra, a cura di Vincenzo de Bellis in collaborazione con Agostino Riitano, durerà fino al 5 settembre e accoglierà oltre 50 opere tra scultura, pittura, video, performance e installazioni, il cui percorso di svilupperà lungo venti siti in aree pubbliche e private, chiese, palazzi storici e aree popolari (info www.italics.art).
Il percorso #VersoProcida2022 prevedrà anche un “city dressing” dedicato, ovvero una vestizione dell’isola,  coinvolgendo la cittadinanza, le abitazioni procidane, i moli, i numerosi cantieri attivati.
Partirà inoltre un programma di volontariato culturale per Procida 2022, che prevede anche una  formazione  oltre allo scambio di know how e incontri con i volontari di Matera 2019 e Parma 2020/21, esperienze virtuose che – nel caso di Matera – ha visto nascere l’associazione “Volontari Open Culture 2019”.  Tra le iniziative del calendario #VersoProcida2022, si segnalano – tra  le altre – la manifestazione “Maretica” (11-12 settembre),  che coniuga letteratura e sport (in giuria Alessandro Baricco, Daria Bignardi e Valeria Parrella), il Premio Elsa Morante (18 settembre e 3 ottobre), il progetto di reading literacy “Il mondo salvato dai ragazzini” (28 settembre) e “Procida non s’isola” concerto del Coro Polifonico di San Leonardo (9 – 10 ottobre) , in un lungo continuum che – dopo l’ufficializzazione del programma culturale , che avrà luogo in autunno – condurrà al passaggio di testimone da Parma, attuale Capitale italiana della Cultura, a Procida, previsto il 13 gennaio  e all’inaugurazione dell’anno di Procida Capitale (22 gennaio).
“Attraverso il coinvolgimento della comunità , delle associazioni del territorio e degli stakeholder, già parte attiva nelle fasi legate alla nostra candidatura, il processo di costruzione della Capitale italiana della Cultura è esso stesso parte fondante dell’anno da Capitale di Procida. – sottolinea il Direttore di Procida 2022, Agostino Riitano – Il viaggio è importante almeno quanto la meta: per questo, con i cittadini dell’isola, compresi quelli temporanei, e le istituzioni che ci supportano, in primis la Regione Campania, siamo già ampiamente in cammino verso un obiettivo comune, che aprirà l’isola a un turismo lento, responsabile ed ecologico, che includa anche Ischia, i Campi Flegrei e l’intera Campania”.
“Siamo sicuri che la cultura debba essere al centro dello sviluppo del sistema Paese. – dice invece il sindaco di Procida, Dino Ambrosino – In questi mesi ribadiremo con orgoglio  che l’isola, raccontandosi al mondo, è soprattutto l’emblema di un’Italia minore, piccola e affascinante, convinti che la nostra crescente notorietà fungerà da traino per l’intera economia turistica del comprensorio”.

Tags: capitaleculturaProcida
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu
Cultura

Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu

6 Giugno 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere
Cultura

Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere

17 Febbraio 2025
Next Post
Incendio a Milano: pm, criticità nel sistema antincendio

Incendio a Milano: pm, criticità nel sistema antincendio

Covid: Gb verso 80% over 16 vaccinati, casi tornano a calare

Covid: Gb verso 80% over 16 vaccinati, casi tornano a calare

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.