Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Bisi in Festa: al via la rassegna che promuove i preziosi legumi del Veneto

Seconda Edizione della manifestazione dedicata ai bisi del Veneto

by desk11
3 Maggio 2023
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Tutto pronto per Bisi in Festa, la nuova rassegna del gusto firmata Unpli Veneto che, dal 7 maggio al 11 giugno, metterà in mostra uno tra i prodotti fiore all’occhiello del Veneto.

È stata, infatti, presentata oggi a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la Seconda Edizione della manifestazione dedicata ai bisi del Veneto.

La rassegna, promossa da UNPLI Veneto, è articolata in sette eventi che avranno luogo sul territorio regionale dal 7 maggio all’11 giugno 2023: 7 e 14 maggio a Combai, Miane (TV); 18- 22 maggio a Lumignano, Longare (VI); 19- 21 maggio a Baone (PD) e Pozzolo, Villaga (VI); 19- 22 e 26- 29 maggio a Colognola ai Colli (VR); 26 maggio – 5 giugno a Peseggia, Scorzè (VE); 1- 4 e 9- 11 giugno a Pianiga (VE).

Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha aperto la presentazione portando i saluti istituzionali e ponendo l’accento sulla priorità di “difendere e promuovere l’agricoltura veneta di qualità, il nostro patrimonio agricolo e la filiera agroalimentare. Perché le produzioni locali, come i nostri piselli, rappresentano soprattutto il patrimonio culturale, la storia del Veneto, le nostre tradizioni, valori che non possono essere svenduti agli interessi delle multinazionali. Ringrazio quindi UNPLI Veneto e tutte le Pro Loco per l’impegno che spendono sul territorio per difendere il valore delle tradizioni locali, il patrimonio, la storia, la cultura e l’enogastronomia veneta di qualità, in un mondo ormai sempre più globalizzato. Del resto, i bisi sono prodotti apprezzati fin dai tempi dei Dogi e del Re Sole, rappresentano straordinarie eccellenze del nostro territorio. Credo che presto l’Assemblea legislativa lavorerà per confezionare una legge sulle De.Co, le denominazioni comunali d’origine, al fine di valorizzare con ancora maggiore forza i prodotti tipici dei nostri territori. E ringrazio ancora una volta le Pro Loco e tutti i volontari impegnati ad organizzare sui territori eventi di assoluto spessore: dopo il Covid, invito tutti i veneti a partecipare numerosi a queste kermesse che contribuiscono a qualificare la nostra Regione”.

Il consigliere regionale Alberto Bozza, tra i promotori di questa iniziativa, ha messo in risalto come “la Rassegna rappresenta l’occasione per promuovere i nostri bisi, che costituiscono un prodotto di grande qualità, di assoluta eccellenza, che ha alle spalle una tradizione antica e una storia millenaria. È sicuramente una festa della nostra Regione. Lancio un appello alle istituzioni affinché sostengano le amministrazioni locali nel loro impegno a difesa dei prodotti agricoli di qualità, della nostra storia, delle nostre tradizioni”. Bozza ha anche affermato l’importanza “di raccontare alle future generazioni il nostro patrimonio agricolo di qualità che racchiude in sé la storia e le migliori tradizioni del Veneto”.

Giovanni Follador, Presidente UNPLI Veneto, ha evidenziato come “i bisi rappresentano un prodotto minore ma di grandi tradizioni, che ha alle spalle una storia importante e che merita quindi di essere valorizzato. Dopo il successo dello scorso anno, l’Edizione 2023 della Rassegna vedrà sette appuntamenti che interesseranno il territorio veneto”.

Ma Follador ha soprattutto posto l’accento sull’importanza delle De.Co – le denominazioni comunali d’origine – le certificazioni del settore agroalimentare che hanno la funzione di legare un prodotto a un particolare territorio comunale. “Sarebbe molto importante – ha proseguito il Presidente UNPLI Veneto – arrivare presto a una Legge regionale che riconosca le De.Co, non solo per i bisi, al fine di valorizzare sempre più i prodotti agroalimentari ‘minori’, ma che possono vantare una grande storia e antiche tradizioni. In quest’ottica, sottolineo la portata significativa di una recente sentenza della Corte costituzionale che ha ritenuto come le De.Co non siano in contrasto con le denominazioni dei prodotti fatte dall’Unione europea. So che in Consiglio regionale sono state depositate due proposte normative di spessore che vanno in tal senso e sono quindi fiducioso perché è importante dare ai Comuni la possibilità di tutelare i prodotti minori del territorio”.

Il riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale) per il loro valore storico e culturale, è stato infatti assegnato ai Bisi veneti dai Comuni di Baone (PD), Longare – Lumignano (VI), Peseggia – Scorzè (VE), Pozzolo – Villaga (VI), a cui si aggiunge il marchio di qualità della Camera di Commercio di Treviso per Borso del Grappa (TV).

La parola è quindi andata a Lorenzo Michielan, referente della Rassegna, che ha sottolineato l’importanza “di promuovere i nostri prodotti di qualità, di difendere la cultura alimentare e trasmetterla alle future generazioni. Con la nostra Rassegna, ci mettiamo al servizio del consumatore per valorizzare la ‘cultura del sapore’ contro l’omologazione del gusto e dei consumi, purtroppo ormai diffusa, da cui dobbiamo assolutamente difenderci. Vogliamo tutelare le realtà locali e le nostre eccellenze”.

«Per dare vita a questa rassegna abbiamo svolto un grande lavoro, mettendo in rete 7 manifestazioni che promuovono una delle eccellenze venete. – ha concluso Giovanni Follador, presidente UNPLI Veneto – Bisi in Festa nasce, infatti, per dare la giusta visibilità ai bisi, un prodotto di nicchia che non viene valutato come si dovrebbe. In questo nostro percorso abbiamo potuto contare sulla collaborazione della Comunità dei Bisicoltori del Veneto, che portano avanti un lavoro importantissimo. Grazie a loro e ai nostri volontari siamo riusciti ad aggregare territori e prodotti, dando vita ad una manifestazione unica nella nostra regione, che certamente crescerà nel tempo e diventerà uno degli appuntamenti di riferimento tra gli eventi enogastronomici del Veneto».

Bisi in Festa si appresta dunque ad inserirsi a pieno titolo nell’ampio progetto di marketing territoriale ideato da UNPLI Veneto che vede come punto focale la valorizzazione del territorio attraverso la presentazione e promozione dei prodotti enogastronomici di eccellenza.

Tags: Bisi in Festalegumirassegnaveneto
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

A Civitanova Marche tutto è pronto per GustaPorto 2023
Eccellenze Made in Italy

A Civitanova Marche tutto è pronto per GustaPorto 2023

7 Giugno 2023
Sushi Day: oltre la metà degli italiani (65%) lo compra al supermercato e quasi un quarto sceglie il fai-da-te (21%)
Eccellenze Made in Italy

Sushi Day: oltre la metà degli italiani (65%) lo compra al supermercato e quasi un quarto sceglie il fai-da-te (21%)

6 Giugno 2023
Trentino, quattro giorni di festa per il Muller Thurgau
Eccellenze Made in Italy

Trentino, quattro giorni di festa per il Muller Thurgau

5 Giugno 2023
a qualità delle ciliegie nazionali si manterrà su livelli elevati; un ragionamento opposto, purtroppo, va invece messo in campo per quanto concerne le quantità prodotte,
Eccellenze Made in Italy

COPAGRI: CILIEGIE, RACCOLTA AL VIA; QUALITÀ RESTA ELEVATA, MA QUANTITÀ CALA DEL 30-40% CAUSA MALTEMPO

23 Maggio 2023
Olio extravergine: verso un’unica certificazione di sostenibilità nazionale
Eccellenze Made in Italy

Olio extravergine: verso un’unica certificazione di sostenibilità nazionale

23 Maggio 2023
Prossimo Articolo
CBM Italia in Etiopia: la storia di Mulu, mamma colpita agli occhi da tracoma e curata con successo

CBM Italia in Etiopia: la storia di Mulu, mamma colpita agli occhi da tracoma e curata con successo

56° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene

56° Congresso Nazionale della Società Italiana d'Igiene

Quest'anno l’Unione Buddhista Italiana ha deciso di lanciare una campagna a favore della firma dell’8xmille spiegandone l’importanza
Sociale

Cura, responsabilità sociale e interdipendenza: così l’Unione Buddhista Italiana sostiene le piccole realtà di tanti territori italiani, grazie ai fondi 8xmille

8 Giugno 2023
Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica
Turismo

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica

8 Giugno 2023
Come essere liberi dai debiti
Economia

Debiti non pagati? Oggi è possibile porre fine ed estinguere i debiti

8 Giugno 2023
Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica
Salute

Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica

8 Giugno 2023
Festival della birra artigianale toscana
Eventi

Festival della birra artigianale toscana

8 Giugno 2023
Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e
Motori

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e

8 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.