Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani

APPUNTAMENTO PRESSO L’UNIVERSITA’ TOR VERGATA A ROMA

by desk11
14 Dicembre 2021
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
E’ uno dei topic del momento: il turismo enogastronomico. Al punto che diversi Atenei dedicano corsi di laurea all’argomento, formando i professionisti del domani. Agli studenti dell’Università di Tor Vergata è stata offerta l’opportunità di un incontro speciale che ha visto in aula confrontarsi il Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia, Nicola D’Auria e il Prof. Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia Alimentare presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società.
“L’Enoturismo in Italia – ha sottolineato Nicola D’Auria, – continua ad essere un fenomeno in forte crescita. Sarà uno degli asset per la ripresa del nostro Paese ed è quindi un dato assolutamente positivo quello che vede molti giovani prepararsi, con corsi come questo di Tor Vergata, a una collocazione professionale di alto profilo in questo ambito. Senza dimenticare che, per quelli che sono i dati in nostro possesso, il turismo enogastronomico sembra essere quello che, più di altri, risponde alle esigenze di un target giovane e informato”.
Dall’analisi dei trend di ricerca e contatti sui canali del Movimento infatti, il pubblico più interessato in tal senso risulta quello dei giovani dai 25 ai 35. Ed è questo uno dei motivi che ha spinto MTV a rivolgersi ai ragazzi dell’Università di Tor Vergata, in grado di interpretare al meglio i desideri e le aspettative dei coetanei.
Da qui l’idea scaturita dall’incontro tra Associazione Nazionale Movimento Turismo del Vino e l’Università di Tor Vergata di lanciare presso gli studenti del corso di Laurea in Turismo Enogastronomico, l’invito a partecipare ad un Laboratorio Esperienziale, al fine elaborare schemi e strategie volte ad accrescere la visibilità dell’Associazione a livello nazionale ed internazionale per ottimizzare una miglior concentrazione del flusso enoturistico.
“Una bella occasione per gli studenti – ha dichiarato il Professor Ernesto Di Renzo – per mettere in pratica e dare una forma concreta a concetti assimilati durante le lezioni del corso. Ritengo che sia compito di noi insegnanti offrire ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con i player del settore, in modo da poter abbinare le nozioni teoriche acquisite a degli esempi pratici. Ma una partnership come quella avviata con il Movimento del Turismo del Vino offre qualcosa in più: l’opportunità di mettersi alla prova con dei progetti che poi avranno un’applicazione concreta. E, d’altra parte, anche il MTV potrà trarre giovamento da questa iniziativa: questi giovani futuri professionisti hanno infatti una risorsa in più: parlano lo stesso linguaggio dei wine lover loro coetanei. Hanno in comune una visione, esigenze e obiettivi”.

Una degustazione di Vini di alcune Regioni Italiane del Movimento è stata proposta agli ospiti dopo la firma dell’accordo, con il duplice scopo di brindare all’iniziativa ma anche di ricordare ai giovani studenti come sia fondamentale il “bere consapevole”, passaggio obbligato per chiunque voglia comunicare correttamente il mondo del vino nella sua interezza.
Con l’occasione infine è stato presentato il calendario eventi 2022 del Movimento del Turismo del Vino, che vede anche per il nuovo anno il bis di appuntamenti con Cantine Aperte a Maggio e a Giugno e il proseguimento della novità di Vigneti Aperti che, nell’anno che sta per chiudersi, ha portato migliaia di persone a conoscere i segreti della vigna.
Tags: movimento turismo del vinoprofessionististudenti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Trentino, da venerdì prende il via DoloViniMiti, il festival dei vini verticali
Eccellenze Made in Italy

Trentino, da venerdì prende il via DoloViniMiti, il festival dei vini verticali

3 Ottobre 2023
Slow Beans 2023: il 28 e 29 ottobre la manifestazione dedicata alla Comunità leguminosa di Slow Food
Eccellenze Made in Italy

Slow Beans 2023: il 28 e 29 ottobre la manifestazione dedicata alla Comunità leguminosa di Slow Food

3 Ottobre 2023
Festival della Mostarda 2023: a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la nona edizione della tradizionale kermesse gastronomica
Eccellenze Made in Italy

Festival della Mostarda 2023: a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la nona edizione della tradizionale kermesse gastronomica

2 Ottobre 2023
Al Villaggio Coldiretti di Roma menu gourmet ad 8 euro
Eccellenze Made in Italy

Al Villaggio Coldiretti di Roma menu gourmet ad 8 euro

2 Ottobre 2023
Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Fiumicino, le 100 meraviglie +1: da oggi in libreria e in edicola con TYPIMEDIA

Fiumicino, le 100 meraviglie +1: da oggi in libreria e in edicola con TYPIMEDIA

Garante, ok a nuove modalità revoca e uso super green pass

Garante, ok a nuove modalità revoca e uso super green pass

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Ultimo concerto a Fiesta con Havana De Primera Live
Musica

Ultimo concerto a Fiesta con Havana De Primera Live

4 Ottobre 2023
4 ottobre: Giornata Nazionale del Dono
Sociale

4 ottobre: Giornata Nazionale del Dono

4 Ottobre 2023
The Others Art Fair 2023 “Gallerie come pianeti”
Arte

The Others Art Fair 2023 “Gallerie come pianeti”

3 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.