Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Ristorazione alla svolta: nasce la nuova filiera virtuosa del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

by desk11
22 Giugno 2021
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia l’avvio del progetto dedicato a creare una nuova filiera virtuosa con la ristorazione che coinvolgerà l’associazione JRE-Jeunes Restaurateurs, testimone dell’importanza della materia prima nell’alta gastronomia, la Confcommercio Vicenza, espressione territoriale della più grande organizzazione di rappresentanza delle imprese del terziario e Gambero Rosso, piattaforma multimediale e
multicanale per la comunicazione del Wine Travel Food Italiano.
Affrontare la stagione di rilancio del “fuori casa” dando vita ad un percorso di collaborazione capace d’offrire risposte alle mutate esigenze di consumo ed esprimere il valore unico dei prodotti d’origine e di provenienza certa. E’ questo l’obiettivo dell’articolato piano che vede insieme il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, JRE – Jeunes Restaurateurs, Confcommercio Vicenza e Gambero Rosso. L’iniziativa vuole garantire la trasparenza e la sicurezza delle materie prime impiegate nella ristorazione e raccontare l’importanza dell’alimentazione naturale creando reti di relazioni basate sul confronto e la reciproca conoscenza tra produttori di Asiago DOP, ristoratori e
clienti. Il percorso verrà sostenuto anche attraverso l’hashtag #siasiagodop, dove quel Sì sta ad indicare la volontà del Consorzio di Tutela di esprimere e testimoniare un atteggiamento positivo e proattivo che comprende azioni concrete a fianco del mondo della ristorazione, una presenza costante e un supporto che coinvolgerà oltre 600 ristoranti su tutto il territorio nazionale, con 80 serate a tema e degustazioni e un’intensa attività formativa di più di 300 ore dedicate ad oltre 1200 persone.
Il percorso di sensibilizzazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago inizia dalla collaborazione con JRE-Jeunes Restaurateurs, l’associazione che riunisce i più giovani rappresentanti dell’alta gastronomia. La partnership nasce da una comune visione della ristorazione che punta a dare grande importanza alla provenienza degli alimenti sposando l’idea di una cucina moderna indissolubilmente legata al territorio. L’azione comune si svilupperà con un piano triennale nel quale sono previste una serie di iniziative che potranno coinvolgere gli chef in momenti di
formazione, visite ai luoghi di produzione, attività di promozione ed eventi dedicati ai tanti appassionati dello star bene a tavola. “Questi divulgatori del gusto – dichiara il direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Flavio Innocenzi – sono i primi diffusori della cultura distintiva del nostro prodotto. Contiamo di fare squadra per lanciare un messaggio capace di diventare vero motore di sviluppo economico e veicolo di valorizzazione della qualità che Asiago DOP racchiude ed esprime come promotore di socialità e ben-essere “.
L’importanza di aumentare la resilienza del «sistema ristorazione», sostenere la produzione di qualità certa ed offrire risposte alle mutate esigenze dei consumatori stanno alla base della nuova filiera. “Il nostro Paese possiede una vasta selezione di formaggi di alta qualità e di cui l’Asiago DOP è uno dei principali esponenti”, prosegue Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso, gruppo editoriale partner del progetto. “La cucina italiana è fatta di ingredienti eccellenti. Esistono ampi spazi di crescita per il settore caseario di alta qualità che passano necessariamente attraverso l’alleanza con la ristorazione italiana nel mondo che è da sempre apprezzata e in
continua crescita.”
Proprio l’evoluzione di una ristorazione sempre più capace di essere protagonista di un nuovo percorso di crescita è parte dei presupposti dell’attività comune che porta al centro dell’azione la capacità di Asiago DOP di esaltare il lavoro, la maestria e l’impegno degli interpreti del fuori casa.
“Questa nuova partnership che lega JRE con il Consorzio Tutela Formaggio Asiago – afferma lo chef Filippo Saporito, Presidente JRE Italia – rappresenta una importante unione di intenti non soltanto perché si tratta di due realtà fondate sulla volontà di preservare, sviluppare e trasmettere qualità ed eccellenza in ambito culinario, ma anche e soprattutto perché di questa tutela si fanno portavoce a livello nazionale e internazionale. Sono convinto che questo sia l’inizio di un cammino fatto di progettualità e crescita comune, che porterà alla realizzazione di interessanti spunti futuri per il mondo della cucina e della ristorazione”.
Valorizzare il territorio ed offrire a ristoratori e cuochi l’opportunità di distinguere il loro valore facendo proprio un rinnovato atteggiamento positivo e resiliente. Da qui la collaborazione con i locali pubblici iscritti alla Confcommercio con i quali il Consorzio Tutela Formaggio Asiago stringe un legame che si svilupperà sul territorio vicentino, prima, e sul Nordest e Trentino, poi. La partnership, in fase di programmazione, si declinerà con interventi diretti sui singoli esercizi e iniziative rivolte al grande pubblico per fare conoscere le eccellenze del territorio.
“I nostri pubblici esercizi – conclude Ernesto Boschiero, Direttore della Confcommercio di Vicenza – sono chiamati oggi ad affiancare alla qualità della cucina e del servizio altri due ingredienti fondamentali: il digitale e la formazione, perché le imprese resilienti sono quelle allenate a cogliere il nuovo e a modificare velocemente il proprio modello di business, azioni strategiche che solo un costante aggiornamento professionale può garantire. Non va però dimenticato anche il ruolo essenziale di “ambasciatori” delle eccellenze territoriali che bar e ristoranti interpretano da sempre e in questo si inserisce la preziosa collaborazione attivata con il Consorzio Tutela Formaggio Asiago in questo progetto, che rafforza un connubio fondato su qualità e professionalità”.
L’attività dedicata alla ristorazione si svilupperà nei prossimi mesi con iniziative nazionali e territoriali per rafforzare il sostegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago a ristoratori e cuochi pronti a cogliere il nuovo clima di positività e a rispondere all’evoluzione delle tendenze e richieste del cliente.

Tags: AsiagoFilieraristorazione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food
Eccellenze Made in Italy

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food

7 Febbraio 2023
Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane
Eccellenze Made in Italy

Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane

7 Febbraio 2023
“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.
Eccellenze Made in Italy

“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.

7 Febbraio 2023
Compie 28 gustose edizioni la rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, che quest’anno sarà dedicata a “Le erbe aromatiche nella cucina circolare”
Eccellenze Made in Italy

Le erbe aromatiche nella cucina circolare, un concorso di cucina per appassionati e non solo.

1 Febbraio 2023
Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial
Eccellenze Made in Italy

Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial

1 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Paolini in carcere a Rieti, disturbatore deve scontare 8 anni

Paolini in carcere a Rieti, disturbatore deve scontare 8 anni

Covid-19 e malattie tropicali: Fondazione Magis avvia in Ciad un laboratorio specializzato per combattere le epidemie che colpiscono l’Africa

Covid-19 e malattie tropicali: Fondazione Magis avvia in Ciad un laboratorio specializzato per combattere le epidemie che colpiscono l’Africa

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.