Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Dl Sostegno, ANIR-Confindustria: Ristorazione collettiva esclusa da ogni aiuto. Si apra un caso nazionale: è certo il collasso di imprese e indotto anche dopo il covid

by desk11
19 Marzo 2021
in Economia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Alla vigila del nuovo decreto sostegno prendiamo atto che la ristorazione collettiva è il comparto economico su cui peserà maggiormente la crisi, anche dopo il covid, senza aver ricevuto nessuna misura di ristoro o sostegno efficace e coerente da parte del Governo.

Si apra al più presto un tavolo nazionale per scongiurare il collasso, ormai certo delle imprese che gestiscono mense presso gli uffici pubblici, aziende, scuole, caserme, ospedali, e che per effetto del covid hanno visto stravolto il servizio e i costi per l’esecuzione degli appalti”. Lo dichiara Massimiliano Fabbro, presidente di ANIR-Confindustria (Associazione nazionale imprese di ristorazione collettiva).

“Senza timore di smentita- dice Fabbro- possiamo dire di non essere stati ascoltati e di non aver ricevuto alcun aiuto dallo Stato nonostante da un anno il Covid alcuni segmenti delle nostre imprese abbiano subito cali sino al 60% del fatturato: massima incidenza su scuole ma soprattutto nella pubblica amministrazione dove lo smartworking sta diventando strutturale. Nessuno riflette sugli effetti di questo: sono a rischio licenziamento 60mila nostri lavoratori, e sino a 100mila se consideriamo l’indotto. Anche le nostre aziende svolgono un servizio di pubblica utilità, siamo tra quelli che hanno continuato a lavorare erogando un servizio a ospedali, caserme, uffici pubblici anche durante l’emergenza, senza mai fermarsi. Noi non abbiamo potuto chiudere, e oltre il danno causato dal covid ora ci sentiamo anche beffati dalle misure che si stanno adottando.

Chiediamo di essere ascoltati dal Governo Draghi, al più presto affinché venga valutato un pacchetto di proposte serio: è inadatta la misura del tetto del fatturato per avere dei sostegni. Non siamo piccoli esercizi di ristorazione, ma un comparto industriale, chiediamo con urgenza e da mesi di ripensare completamente il supporto al settore, attraverso il riconoscimento di quei costi fissi incomprimibili che non hanno trovato corrispondenza nei bilanci delle aziende, estendere il meccanismo di sgravi contributivi sul costo del lavoro, simile a quello attivato per le imprese del Mezzogiorno, serve un’indicazione forte e di tipo legislativo per dare riconoscimento certo alle perdite registrate. Non chiediamo soldi chiediamo di poter continuare a lavorare.

Prosegue Fabbro: “QuelIo che attualmente troviamo incomprensibile è che non si sia compresa la gravità della situazione, saremo l’unico settore che non rientrerà mai dalla crisi neanche dopo l’auspicato ritorno alla normalità post Covid: lo smartworking è un punto di non ritorno e incide sulla ristorazione pubblica e aziendale in modo definitivo, un calo stimato per circa il 30% del fatturato e che coinvolge migliaia di lavoratori a rischio licenziamento, di cui quasi tutte donne, un danno sociale che interessa più di 60.000 famiglie.

Martedì 23 marzo  – conclude Fabbro- ANIR Confindustria celebrerà una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati per spiegare alle istituzioni e all’opinione pubblica la propria posizione in tema di sostegni e le esigenze non più differibili del comparto”.

Tags: Confindustriaimpreseristorazione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Federico Faloci
Economia

Crisi del commercio : la società Wave Marketing insegna le giuste strategie per competere nel mercato globale

28 Novembre 2023
Black Friday: Coldiretti/Ixè, corsa ad acquisti per 30 mln di italiani
Economia

Black Friday: Coldiretti/Ixè, corsa ad acquisti per 30 mln di italiani

24 Novembre 2023
UNESCO: Coldiretti, valore filiera cibo made in Italy sale a 600 mld
Economia

UNESCO: Coldiretti, valore filiera cibo made in Italy sale a 600 mld

23 Novembre 2023
Italia e Stati Uniti.
Economia

Promuovere il Made in Italy e favorire gli scambi commerciali tra Italia e Stati Uniti.

22 Novembre 2023
Cibi artificiali: Coldiretti, dopo legge la battaglia si sposta in UE, via libera nel compleanno tutela Unesco per dieta mediterranea
Economia

Cibi artificiali: Coldiretti, dopo legge la battaglia si sposta in UE, via libera nel compleanno tutela Unesco per dieta mediterranea

16 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Maltempo:codice giallo per neve su Appennino Tosco-Romagnolo

Maltempo:codice giallo per neve su Appennino Tosco-Romagnolo

Hims & Hers riporta £3,73 milioni di perdita netta nel Q4

Hims & Hers riporta £3,73 milioni di perdita netta nel Q4

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.