Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

“Alberto Sordi Family Award 2022” e l’evento-spettacolo “Alberto Sordi segreto” ideati e condotti da Igor Righetti

Scoprire la vita fuori dal set del grande attore

by desk11
14 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si svolgerà sabato 17 settembre alle 21, al teatro sperimentale di Pesaro, la cerimonia di consegna dell'”Alberto Sordi Family Award 2022″, prestigioso riconoscimento che ogni anno, dal 2017, viene assegnato ad artisti italiani e internazionali e a personaggi del mondo dell’informazione, della cultura e dell’imprenditoria che si sono distinti per il loro talento e per aver contribuito a far crescere, culturalmente e nello spirito critico, la società nel suo complesso. Un premio ideato e presentato dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti, cugino di Alberto Sordi da parte della madre dell’attore Maria Righetti, in collaborazione con gli altri familiari Sordi e Righetti e con il colonnello Orazio Anania, ideatore e promotore dell’Apoxiomeno International Award e dell’International Police Award Arts Festival in corso a Pesaro in questi giorni, perché il ricordo dell’Alberto nazionale sia sempre presente.

Negli anni passati l'”Alberto Sordi Family Award”, un bellissimo bassorilievo dorato raffigurante il vigile Otello Celletti, interpretato da Sordi nel 1960, disegnato dal maestro Giuseppe Raffa e realizzato da Aurart di Massimo Palombo, è stato assegnato, tra gli altri, ai Premi Oscar Colin Firth, Hellen Mirren e Robert Moresco, Gina Lollobrigida, Mark Strong, Matt Dillon, al regista Andrei Končalovskij, Antonella Ponziani (ultima musa di Federico Fellini), alla contessa Patrizia de Blanck (con la quale Alberto Sordi ebbe una bella storia d’amore nel 1971), al programma “Striscia La Notizia” e al direttore della fotografia Giovanni Mammolotti.

I premiati di quest’anno saranno Angela Mariella, direttrice di Rai Isoradio (sezione radiofonia); Angelo Maria Perrino, direttore del quotidiano digitale Affaritaliani.it (editoria digitale); Riccardo Signoretti, direttore dei settimanali Nuovo e Nuovo Tv (editoria periodica); il cantautore Povia, vincitore nel 2006 del Festival di Sanremo con il brano “Vorrei avere il becco” (sezione musica); Andrea De Micheli, fondatore,  presidente e amministratore delegato di “Casta Diva Group”, azienda quotata su Euronext Growth Milan, presente in 4 continenti e in 15 città (sezione tv, comunicazione e creatività); l’attrice star di Bollywood Shefali Shah, per la prima volta in Europa, vincitrice del National Film Award come migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione in “The Last Lear” e dello Screen Award per il miglior cast d’ensemble (sezione cinema). Durante la serata, Povia canterà il suo brano “Siamo italiani”.

“Questo premio si sposa perfettamente con l’International Police Award Arts Festival – dice Igor Righetti – in quanto Alberto era molto sensibile al tema della legalità e altrettanto vicino con simpatia alle Forze dell’ordine. Non a caso ha interpretato vari personaggi in divisa nei film “Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo” di Mauro Bolognini del 1956, “Il Vigile” diretto da Luigi Zampa e “Il Commissario” di Luigi Comencini del 1962. Alberto fu il primo grande attore italiano politicamente scorretto. I suoi film ci divertivano, erano istruttivi e di denuncia del malcostume politico e morale, di speculazioni, convivenze e ricatti. Alberto mi diceva che la voce e l’immagine continuano a vivere anche dopo la morte. È vero, lui non è più tra noi ma i suoi film lo hanno reso immortale. Un artista che ha dedicato la propria vita al suo pubblico che considerava una famiglia, quello stesso pubblico che non lo dimenticherà mai perché Alberto è entrato nel cuore di tutti e, probabilmente, è stato ed è tuttora l’attore italiano più amato”.

L’evento-spettacolo “Alberto Sordi segreto”

Al termine della cerimonia di consegna il pubblico assisterà a un evento-spettacolo unico, ricco di emozioni ideato e condotto da Igor Righetti: “Alberto Sordi segreto” tratto dall’omonimo libro pubblicato da Rubbettino e scritto da Righetti con la prefazione del critico Gianni Canova, giunto alla decima ristampa in due anni dall’uscita e che ha collezionato 5 premi letterari di cui due internazionali. Il pubblico scoprirà, per la prima volta, la vita dell’Alberto nazionale fuori dal set, dalle interviste e dalle apparizioni televisive ufficiali raccontata dal suo familiare che lo ha frequentato fin da quando Righetti era bambino.

“Un evento-spettacolo – spiega Igor Righetti – che da 2 anni, dal centenario della nascita di Alberto, ho già presentato in 53 città italiane. Ho aspettato il centenario per celebrarlo con il libro e con lo spettacolo perché a noi familiari aveva fatto una raccomandazione: ‘I vostri ricordi con me e con i nostri cari raccontateli soltanto quando sarò in ‘orizzontale’. Ad Alberto la parola morte non piaceva. ‘Allora mi farete felice – ci diceva – perché sarà anche un modo per non farmi dimenticare dal mio pubblico che ho amato come fosse la mia famiglia e per farmi conoscere alle nuove generazioni’. Così ho fatto. Con il pubblico ha condiviso la sua vita professionale, ma non quella privata sulla quale sono state create tante fake news”.  Uno spettacolo, quindi, lontano dai luoghi comuni con foto inedite provenienti dagli album di famiglia, video e musica. L’ingresso è libero.

Il profondo legame affettivo di Alberto Sordi con Pesaro e con le Marche

“Sono molto felice di presentare il Premio e l’evento-spettacolo Alberto Sordi segreto a Pesaro – rivela Igor Righetti – perché Alberto aveva un profondo legame affettivo con questa città e con le Marche. Ben pochi lo sanno. Per due motivi: il primo perché la madre Maria Righetti, aveva vissuto a Pesaro per alcuni anni dove cominciò a muovere i primi passi come insegnante di scuola elementare così come suo padre Pietro Sordi il quale si diplomò al conservatorio Rossini. E proprio a Pesaro si conobbero e si sposarono nel 1910. Alberto ci diceva sempre che se i suoi genitori non si fossero conosciuti a Pesaro lui non sarebbe mai nato. E proprio in questa città, Alberto volle festeggiare il suo 70° compleanno alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Alberto era legato anche alle Marche per la grande amicizia con il regista e impresario teatrale Mario Mattoli, nato a Tolentino, il quale nel 1942 gli affidò il primo ruolo importante come co-protagonista nel film “I tre aquilotti”. Con Mattoli, Alberto collaborò per molto tempo anche in teatro. Fu lui a credere per primo nel suo grande talento, molti anni prima di Federico Fellini con il quale lavorò per la prima volta nel 1952 ne “Lo Sceicco bianco” e poi nel 1953 ne “I Vitelloni”. Per questi motivi Alberto amava frequentare le Marche e con noi familiari ne ha sempre parlato con grande affetto. Con il suo amico compositore Piero Piccioni era solito andare al relais a due passi da Fabriano “Il Marchese del Grillo”, la settecentesca residenza estiva del fabrianese Onofrio del Grillo, personaggio realmente esistito e reso celebre da Alberto nel 1981 grazie al film diretto da Mario Monicelli”.

Tags: Alberto Sordi Family Award 2022Alberto Sordi segretoeventoIgor Righetti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Fotografia Europea 2024, “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione
Eventi

Fotografia Europea 2024 “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione

30 Novembre 2023
ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!
Eventi

ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!

14 Novembre 2023
checkpoints immunologici e la genomica
Eventi

ONCOnnection – Stati Generali dell’Oncologia

8 Novembre 2023
Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività
Eventi

Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività

30 Ottobre 2023
“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura
Eventi

“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura

26 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
Internet, Pec europea: l’Italia fa da apripista

Internet, Pec europea: l’Italia fa da apripista

Dal 18 settembre tornano le domeniche di prevenzione ‘nonno ascoltami!’

Dal 18 settembre tornano le domeniche di prevenzione 'nonno ascoltami!'

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane
Ambiente ed Energia

Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.