Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Torna La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: F@Mu 2023 | Apriti Museo!

“Diario di una Schiappa” testimonial dell’iniziativa

by desk11
5 Ottobre 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Torna questa domenica 8 ottobre 2023 in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu 2023, appuntamento diffuso a livello nazionale che celebra quest’anno il traguardo della sua decima edizione, portando avanti la mission di promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi di interesse che arricchiscono il territorio italiano. Iniziato nel 2013 con la prima edizione pilota che vide la partecipazione di 340 musei italiani, F@Mu è arrivato a coinvolgere in dieci anni di attività circa 1200 realtà museali, perseguendo l’obiettivo di fare dialogare famiglie e musei, educando bambini e adolescenti con l’intento di renderli nuovi fruitori culturali consapevoli dell’arte italiana, e al contempo di spingere i Musei a proporsi in maniera sempre più accessibile e “family friendly”.

“Istituire questa giornata risponde pienamente – spiega Elisa Rosa, Direttore Artistico di F@Mu fin dalla sua prima edizione – a ciò che viene domandato nella convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU, Articolo 31, “Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, […] di attività̀ artistiche e culturali”. 

Proseguendo il percorso tematico inaugurato la scorsa edizione e lanciato con F@Mu 2022 | Diversi ma Uguali, F@Mu 2023 ha scelto come titolo di quest’anno “Apriti Museo”, un invito e un intento chiaro sin dal nome, volto a continuare a sostenere e a parlare ai bambini di inclusività e di accoglienza. L’edizione di quest’anno vuole inoltre presentare ai musei e alle famiglie un’altra tematica di grande importanza, quella dell’accessibilità museale, obiettivo questo condiviso e supportato de L’Associazione L’abilità Onlus, dalla Fondazione CRT e FondazionePaideia di Torino, dell’Istituto dei Ciechi di Milano, e della Fondazione Santagata per l’economia della Cultura.

L’evento di apertura di sabato 7 ottobre, al quale partecipa anche il conduttore RAI Mario Acampa, è in programma a Firenze, al Museo degli Innocenti, Museo che racconta i sei secoli di storia dell’Istituto degli Innocenti, la più antica istituzione pubblica italiana a occuparsi senza soluzioni di continuità di accoglienza e promozione dei diritti di bambini e ragazzi. La giornata si conclude con un laboratorio didattico offerto dalla Bottega dai Ragazzi dal titolo “Tino il Nocentino”, legato alla mostra “E l’altra metà serberò io“.

Quest’anno sono stati più di 700 i musei, le fondazioni e gli spazi espositivi, pubblici e privati, che hanno aderito all’iniziativa e che per la giornata di domenica 8 ottobre aprono le proprie porte alle famiglie proponendo visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l’occasione. Tutte le sedi espositive hanno aderito all’iniziativa gratuitamente, iscrivendosi tramite la piattaforma digitale www.famigliealmuseo.com, consultabile anche dalle famiglie per avere informazioni sui diversi programmi delle sedi aderenti nelle varie regioni e province italiane (l’elenco completo è consultabile a questo LINK). Ogni singola realtà ha poi definito le modalità di ingresso nella propria sede (gratuito o con un’agevolazione sul biglietto).

Il testimonial ufficiale dell’evento di quest’anno è Greg Heffley, ovvero il celebre protagonista della serie di Jeff Kinney, Diario di una Schiappa, best seller mondiale che ha conquistato milioni di ragazze e ragazzi in tutto il mondo, pubblicata in Italia da Editrice Il Castoro. Greg è anche il protagonista del TACCUINO F@Mu, la pubblicazione distribuita gratuitamente ai bambini partecipanti alle iniziative nelle varie sedi espositive accreditate per accompagnarli tra le pagine del libro con giochi e attività. La grafica, l’impaginazione e l’editing della pubblicazione sono a cura di Editrice Il Castoro, mentre Aido (associazione impegnata da 50 anni nel promuovere la cultura della donazione di organi e la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie) sostiene il progetto F@Mu 2023 occupandosi della stampa. FedEx Express si riconferma anche quest’anno partner logistico ufficiale.

Quest’anno per la prima volta il Taccuino F@Mu 2023 è redatto in linguaggio Easy to Read. Un linguaggio semplificato, codificato a livello europeo, che consiste nello spiegare concetti e parole in modo che possano essere compresi facilmente da tutti. A garantire la fruibilità dei testi è anche l’utilizzo dell’EasyReading font, un carattere ad alta leggibilità. Una pubblicazione inclusiva per tutti i bambini, resa possibile grazie al lavoro svolto dall’équipe di Museo per tutti dell’Associazione L’abilità Onlus che dal 2015, insieme alla Fondazione De Agostini, progetta percorsi specifici che garantiscono la fruizione del patrimonio culturale e paesaggistico alle persone con disabilità intellettive.

Non mancherà infine come ogni anno il CONCORSO F@Mu, organizzato in collaborazione con FedEx Express, dedicato ai bambini che partecipano all’evento. F@Mu invita i bambini a “raccontare” la propria esperienza al museo attraverso la realizzazione di un disegno. Sarà possibile votare il disegno più bello sulla pagina ufficiale di facebook di F@Mu e i vincitori riceveranno in premio dei libri offerti dalla casa Editrice Il Castoro.

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è organizzata fin dalla sua prima edizione dall’Associazione Famiglie al Museo. Rai Kids, Rai Radio Kids e Rai News 24 sono media partner della manifestazione; sondaggi ed elaborazione dati sono a cura della Fondazione Santagata per l’economia della Cultura, web hosting e assistenza sono forniti da Ergonet. Si ringraziano Barilla, Carioca, sponsor tecnico con pennarelli e matite colorate e Waypress, marchio di l’Eco della Stampa SPA, che offrirà il servizio di Media Monitoring.

Tags: F@Mu 2023 Apriti Museo!Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Fotografia Europea 2024, “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione
Eventi

Fotografia Europea 2024 “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione

30 Novembre 2023
ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!
Eventi

ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!

14 Novembre 2023
checkpoints immunologici e la genomica
Eventi

ONCOnnection – Stati Generali dell’Oncologia

8 Novembre 2023
Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività
Eventi

Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività

30 Ottobre 2023
“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura
Eventi

“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura

26 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
INGV_4_Schools: I misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati dell’INGV

INGV_4_Schools: I misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati dell'INGV

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo

Cuore: lavorare tanto e malpagati fa male quanto l’obesità

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.