Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo

Migrazioni di massa nei prossimi decenni per il Clima che Cambia

by Redazione
28 Maggio 2021
in Meteo
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
migrazioni di massa
Migrazioni di massa.

Di recente è stato pubblicato sulla rivista Nature Climate Change uno studio effettuato dagli scienziati dove parlano in particolare dei cambiamenti nella fascia della Cintura della Pioggia Tropicale, in quanto secondo le statistiche questo fenomeno potrebbe causare il degrado dell’esistenza umana. Questo studio riguarda un vero e proprio avvertimento che mette a serio repentaglio la sicurezza del cibo in tutto il pianeta, portando soltanto morte e distruzione.

L’equatore è dominato da forti piogge, a concretizzare questo fenomeno naturale è proprio la cintura della pioggia tropicale. E’ bene tenere in considerazione che le varie zone dell’atmosfera della terra si surriscaldano in maniera differente a seconda della parte in cui si trovano; gli studiosi affermano che questa cintura si modificherà dato che sembra essere attirata da altre regioni. Le conseguenze che potrebbero derivare da questo cambiamento sono decisamente gravi, in quanto minaccia di distruggere completamente la biodiversità, ovvero questo evento porterebbe via l’agricoltura e l’acqua.

Clima tropicale: miliardi di persone potrebbero migrare

In base a numerosi studi effettuati dagli scienziati, è emerso che il cambiamento climatico è più accentuato sulla fascia delle piogge tropicali. In base a 27 modelli per quanto riguarda il clima che risultano più recenti hanno circoscritto la gravità della situazione soltanto quando hanno emarginato le conseguenze che interessano gli emisferi orientali e occidentali, soltanto studiandoli in modo distinto sono riusciti ad avere ben chiaro cosa sta accadendo.

Secondo Antonios Mamalakis il lavoro effettuato dagli esperti dimostrano che il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo peggiorerà in futuro, in quanto secondo gli studi la fascia delle piogge tropicali si dirigerà verso latitudini più a nord del Pianeta. Questo fenomeno comporterà dei veri e propri problemi, in quanto l’acqua scarseggerà e di conseguenza anche il cibo presente sul pianeta, mettendo a serio pericolo la vita di miliardi di persone.

Cambiamento climatico: cosa succederà

La parte del pianeta più colpita a causa del cambiamento climatico verso sud delle piogge tropicali avrà degli effetti negativi gravi, il problema legato alla siccità aumenterà notevolmente soprattutto nella parte centrale dell’America. Mentre nelle in alcune zone del Madagascar e dell’Africa sud-orientale, qui la siccità diventerà più diffusa e lunga provocando disastri a livello naturale.

L’atmosfera si sta riscaldando ad una velocità impressionante a causa del cambiamento climatico e dell’inquinamento che l’uomo non riesce a fermare.

Gli scienziati sono consapevoli che la cintura delle piogge tropicali si sta espandendo in direzione delle zone più calde del pianeta, per questa ragione i fenomeni ambientali naturali a cui stiamo assistendo oggi è solo l’inizio di questo processo di distruzione. Il movimento della cintura della pioggia tropicale si sta alterando, ecco perché sempre più spesso assistiamo a eventi climatici violenti e dannosi per l’uomo ed il pianeta.

Un rimedio che potrebbe rallentare questo fenomeno sarebbe quello di monitorare e ridurre le emissioni di gas serra, ma secondo le statistiche e a come si stanno evolvendo i fatti questo problema sembra difficile da risolvere. É necessario iniziare ad agire adesso per sperare in un futuro migliore per le generazioni future e per il resto della razza umana.

I cambiamenti climatici sono ben più devastanti di una stagione che non c’è più come una volta.

Tags: cambiamento climaticoCintura della Pioggia Tropicalegeografiamigrazioni di massa
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!

20 Gennaio 2023
Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!
Meteo

Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!

17 Gennaio 2023
A L'Aquila, ove Bernardi vive e che sappiamo essere una delle città più fredde d'Italia, ad esempio, in 40 anni a Natale è nevicato solo due volte.
Meteo

A NATALE L’AFRICA “INVADERÀ” L’ITALIA.

20 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
>ANSA-IL-PUNTO/COVID,Sardegna ritorna bianca ma non più sola

>ANSA-IL-PUNTO/COVID,Sardegna ritorna bianca ma non più sola

Covid: 3.738 positivi, 126 vittime. Positività all’1,5%

Covid: 3.738 positivi, 126 vittime. Positività all'1,5%

Rispondi Annulla risposta

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...