Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Legge di Bilancio piu’risorse per diritto allo studio, universita’ e ricerca

Anna Maria Bernini:"abbiamo posto le basi per interventi di ampio respiro che guideranno il nostro lavoro nei prossimi anni",

by Redaz1one
5 Gennaio 2023
in Politica
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Ringrazio il premier Meloni, il Governo e tutto il Parlamento per la sensibilita’ dimostrata verso i temi dell’universita’ , dell’alta formazione e della ricerca. Il diritto allo studio – osserva Bernini – puo’ contare, oggi, su risorse importanti, coprendo in alcuni casi il vuoto finanziario che si sarebbe verificato al termine degli stanziamenti previsti dal PNRR.

Un piano che e’ un treno che passa una sola volta: sta a noi coglierne le opportunita’ e garantire continuita’ ai progetti andando oltre il 2026”.

La ripartizione dei finanziamenti per ricerca, università e diritto allo studio previsti nella Legge di Bilancio (fonte: MUR)

Nella Legge di Bilancio e’ stato inoltre approvato un incremento di 300 milioni per gli alloggi degli studenti universitari e, rileva il ministero di Universita’ e Ricerca, potranno “garantire la continuita’ degli interventi a sostegno della domanda sempre piu’ crescente di posti letto a favore degli studenti fuori sede”. Via libera anche all’aumento di 5 milioni per le borse studio degli specializzandi in medicina generale, che andranno a incrementare le disponibilita’ sul Fondo sanitario nazionale per il 2023.

Viene inoltre stabilizzato il Fondo di sostegno alle locazioni per studenti fuori sede iscritti nelle universita’ statali e rifinanziato per 4 milioni per il 2023 e 6 milioni a decorrere dal 2024.

Un incremento di 30 milioni e’ previsto per il ripristino dei contributi e della quota premiale delle universita’ non statali, in precedenza disposto solo per il 2021: e’ legato all’aumento del numero degli atenei non statali ammessi al finanziamento. Viene, inoltre, incrementata al 30% la percentuale di risorse destinata ai fini premiali.

Per il 2023 e’ stato anche stanziato un contributo straordinario di 15 milioni per il piano di rilancio del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e un aumento di 40 milioni e’ destinato alle progressioni di carriera di ricercatori e tecnologi degli enti vigilati dal ministero di Universita’ di Ricerca. Vengono inoltre sbloccate le risorse non ancora assegnate per le progressioni e la valorizzazione della carriera di ricercatori e tecnologi.

A partire dal 2023 gli importi delle borse di studio percepite da studenti universitari con disabilita’ non saranno computate ai fini del calcolo dei limiti di reddito per il riconoscimento di altri sostegni economici. Per sostenere gli studenti degli istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Afam) con disabilita’ e’ poi stanziato 1 milione di euro per il 2023.
Inoltre, 150mila euro l’anno …continua su

Fonte Ansa

Tags: legge di bilancioricercarisorsestudiouniversità
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni commenta la notizia dell'arresto di Messina Denaro. "Il governo - prosegue il presidente Meloni - assicura che la lotta alla criminalità mafiosa proseguirà senza tregua,
Politica

MELONI: ‘LOTTA ALLA MAFIA PROSEGUIRÀ SENZA TREGUA’

16 Gennaio 2023
Meloni ha regalato al Papa una copia de "La Santa Messa spiegata ai bambini" di Maria Montessori, del 1955, un volumetto contenente "Il Cantico delle creature"
Politica

La premier Giorgia Meloni in Vaticano con la famiglia

10 Gennaio 2023
Meloni riceve von der Leyen a P.Chigi
Politica

Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen si rivedono a distanza di due mesi dal primo incontro

10 Gennaio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Iraq, accolta dal premier Mohammed Shia Al Sudani
Politica

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Iraq, accolta dal premier Mohammed Shia Al Sudani

23 Dicembre 2022
“Fratelli d’Italia ha votato convintamente il finanziamento che porta da uno a 5 milioni la dotazione del fondo per l’autismo
Politica

Autismo, Fratelli d’Italia: “Bene l’aumento dello stanziamento da 1 a 5 milioni di euro”

21 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Sanità, Giuliano: “Intervenire urgentemente su carenza strutturale del personale”

Sanità, Giuliano: “Intervenire urgentemente su carenza strutturale del personale”

Saldi in Toscana: “Bel movimento nei negozi, ma puntiamo soprattutto sul fine settimana”

Saldi in Toscana: “Bel movimento nei negozi, ma puntiamo soprattutto sul fine settimana”

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.