No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Politica

Mentre gli altri fanno i fuochi d’artificio, il Pd dice al paese di andare a letto presto

by Redazione
4 Ottobre 2019
in Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Fate questo esperimento. Prendete i titoli delle agenzie e delle interviste di ministri e dirigenti del Partito democratico – a cominciare dal segretario, naturalmente – e confrontateli con quelli degli altri partiti. Da un lato (gli altri) si parla di salario minimo (Di Maio), Iva (Renzi), ticket sanitari (Speranza), flat tax (Salvini). Dall’altro, il catalogo è il seguente. «L’appello di Nicola Zingaretti: basta litigi» (primo risultato che esce, alle ore 14 di giovedì 2 ottobre, digitando su google il nome del leader del Pd); «Libereremo risorse dal 2020, subito dopo la manovra parte la spending review» (Roberto Gualtieri, intervista al Corriere della Sera); «L’Europa non è un bancomat» (Enzo Amendola, intervista al Foglio). E questo solo nella giornata di ieri.

Dopo la breve ma intensa parentesi renziana — caratterizzata dall’eccesso opposto — il Pd sembra essere rapidamente rifluito sulle sue posizioni tradizionali, ben riassunte nel tragico slogan del centrosinistra prodiano: «La serietà al governo». In breve, il partito della responsabilità e della stabilità, del più scrupoloso rispetto dei vincoli di bilancio e delle compatibilità internazionali. Posizioni tradizionali perché iscritte nel suo codice genetico, radicate nell’esperienza di governo e nella cultura politica dei suoi gruppi dirigenti prima ancora che il Pd nascesse, sin dai primissimi passi del centrosinistra negli anni novanta. Non per niente, quando voleva caricare la folla dal palco di una festa dell’Unità con l’orgogliosa rivendicazione dei risultati ottenuti, il fior fiore della classe dirigente dei governi dell’Ulivo e dell’Unione, al primo punto dell’elenco metteva sempre l’avanzo primario, come non avrebbe fatto nemmeno il più arcigno dei conservatori tedeschi a un congresso della Cdu. Un cavallo di battaglia ripetuto fino allo sfinimento, ancora per tutto il 2013, prima che la stagione renziana spingesse molti a riscoprire una radicalità ideologica che appare del resto già ampiamente rientrata.

Dall’autoimmolazione dei democratici bersaniani nel sostegno al governo Monti fino alla fine della legislatura, sempre in nome della responsabilità e dello spirito di sacrificio («Non voglio governare sulle macerie») alla lenta agonia del governo Gentiloni (apprezzatissimo dagli editorialisti, un po’ meno dagli elettori), il Pd è diventato il partito che dice al paese di mangiare le verdure e andare a letto presto. Con un di più di retorica, spesso stucchevole, sulla dura necessità di andare al governo per la salvezza del paese. Una retorica tanto più irritante perché impiegata nel giustificare prima le larghe intese con la destra, per fare argine al populismo, e poi l’alleanza con i populisti, per fare argine alla destra.

La composizione del governo, con esponenti del Pd all’Economia e agli Affari europei, e persino della Commissione europea, con un democratico di punta come Paolo Gentiloni agli Affari economici, rispecchia una divisione dei ruoli con gli alleati piuttosto insidiosa, in cui a questi vanno i maggiori dicasteri di spesa, mentre al Pd resta il ruolo del guardiano dei conti e del rapporto con l’Europa. Una posizione che non sembra certo la più favorevole per raccogliere consensi.

Sta di fatto che il Pd, anche per le ragioni storiche e di cultura politica appena ricordate, non mostra la minima intenzione di uscire dall’angolo, e dalla conseguente afasia. Di qui anche la marcia indietro sul proporzionale, nell’ottica — già esplicitamente dichiarata da D’Alema in un’intervista al Corriere della Sera — del grande e definitivo abbraccio con i grillini in un nuovo grande centrosinistra a cinque stelle, che vada per l’appunto da D’Alema a Di Maio. Una logica doppiamente autodistruttiva: in primo luogo perché, anche volendo insistere sulla strada dell’alleanza giallorossa, è evidente che la somma delle due forze in un unico indistinto carrozzone maggioritario darebbe un risultato inferiore a quello che le due forze otterrebbero divise (errore che i gialloverdi, nel 2018, si sono ben guardati dal commettere). E in secondo luogo perché, una volta ristabilito per legge il bipolarismo di coalizione, il Pd diverrebbe immediatamente, giocoforza, il partner più debole dell’alleanza, perché privo di alternative (al contrario dei cinquestelle) e dunque costretto all’accordo a qualsiasi costo.

Di conseguenza, logica vorrebbe che tanto chi punti a proseguire sulla strada dell’alleanza giallorossa quanto chi punti a chiuderla il prima possibile, dentro il Pd, puntasse sul proporzionale. Il problema è che per scommettere su un sistema in cui ciascun partito si presenta con il proprio simbolo, il proprio programma, le proprie parole d’ordine e le proprie bandiere, bisogna averceli, programmi, parole d’ordine e bandiere proprie. E la serietà non è una bandiera. È senza dubbio una precondizione necessaria – fermo restando che in questo campo non vale l’autocertificazione – ma non può essere l’unica motivazione di voto. Anche perché gli italiani, dopo averli provati, quelli della serietà al governo hanno sempre mostrato di preferirli all’opposizione.

 

 

 

 

www.linkiesta.it

Tags: fuochi d'artificiopd
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Infrastrutture
Politica

SALVINI: «ESTATE 2025, SVOLTA STORICA PER LE INFRASTRUTTURE SICILIANE»

30 Maggio 2025
Femminicidio: giudice, Stato indennizzi figlia vittima
Politica

La Regione siciliana assumerà le donne sopravvissute a un femminicidio.

27 Febbraio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Politica

Un plauso al governo Meloni. I tempi della liberazione di Cecilia Sala dimostrano ancora una volta l’autorevolezza conquistata su scala internazionale

8 Gennaio 2025
Al termine del G7 la Presidente Uniamo Scopinaro ha così commentato: “La parola più usata in questi tre giorni è stata “insieme”.
Politica

In Umbria il primo G7 Inclusione e Disabilità: le richieste di UNIAMO per le persone con malattia rara

17 Ottobre 2024
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Politica

ANNIVERSARIO BERLUSCONI. Caruso (FI) ” La comunità siciliana prosegue suo impegno, grati per insegnamenti e per passione”

12 Giugno 2024
Next Post
Ristoratori a TripAdvisor, permetteteci di recensire i nostri clienti

Ristoratori a TripAdvisor, permetteteci di recensire i nostri clienti

Arte: Salvatore, pittore di strada, espone quadri tra le barche

Arte: Salvatore, pittore di strada, espone quadri tra le barche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025
Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”
Musica

Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

8 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.