Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Piemonte

APPRENDISTATO: CRESCONO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO. L’ASSESSORE CHIORINO: “UNA CARTA VINCENTE PER LA RIPRESA ECONOMICA E PER I NOSTRI GIOVANI”

Riavviare la macchina occupazionale ed economica del post pandemia

by desk11
29 Luglio 2021
in Piemonte, Professioni
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Buone notizie dal fronte occupazionale in Piemonte, merito anche dell’apprendistato. Uno strumento che le aziende e i giovani stanno riscoprendo per riavviare la macchina occupazionale ed economica del post pandemia. Una formula che piace e funziona, ma soprattutto in cui crede l’assessore regionale al lavoro Elena Chiorino:“Se per i giovani sotto i 30 anni l’apprendistato è il terzo contratto più utilizzato dopo il tempo determinato e la somministrazione, allora significa che la strada intrapresa è quella giusta. Sono gli imprenditori, i professionisti, i lavoratori che con il loro coraggio e il loro impegno determinano la crescita economica del nostro territorio. Il compito delle Istituzioni è garantire loro che vi siano le condizioni generali e gli strumenti idonei per permetterne la ripartenza: noi lo stiamo facendo lavorando in sinergia per conseguire l’obiettivo comune”.

IL MONITORAGGIO
Il monitoraggio delle assunzioni in questo ambito registra, infatti, nel primo semestre nel 2021, una netta ripresa (+21,5% rispetto al primo semestre 2020) dei contratti di apprendistato. Le proiezioni stimano circa 300 assunzioni complessive attraverso l’attivazione da parte degli atenei di 14 nuovi master, 11 dottorati di ricerca, 13 lauree, 9 progetti di ricerca entro il termine dell’anno formativo.“Sulla base di questi risultati abbiamo deciso di potenziarne l’investimento con ulteriori 950 mila euro tramite una delibera approvata nei giorni scorsi. Le imprese hanno fiducia soprattutto nei percorsi innovativi: non vogliamo più immaginare una sola misura in questo ambito non condivisa con le imprese del territorio”. Un’analisi che mette in evidenza come il 61,4% dei giovani assunti nell’anno 2018 è con un contratto a tempo indeterminato presso il datore di lavoro dove è stato avviato il contratto di apprendistato di primo livello. Per i contratti di apprendistato professionalizzante, finalizzati ad una qualificazione contrattuale, il 49,3% dei giovani assunti nell’anno 2018 è con un contratto a tempo indeterminato, mentre per i contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca, finalizzati al conseguimento del titolo di Tecnico Superiore (ITS), della laurea triennale, specialistica, di Master di primo e secondo livello del titolo di Dottore di ricerca, si registra che l’ 82,9% dei giovani assunti nell’anno 2019 è con un contratto a tempo indeterminato presso il datore di lavoro dove è stato avviato il contratto.

LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
Contestualmente e in un’ottica di potenziamento di questo strumento per i giovani, la Regione ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione legata all’apprendistato dal titolo: “Apprendistato… un percorso che inizia con la A”. L’obiettivo è rispondere, attraverso una piattaforma dedicata, alle tantissime domande che l’applicazione di questo contratto comporta, illustrando i numerosi vantaggi sia per le imprese sia per le possibilità rivolte ai giovani.“Svecchiamone il concetto ancora legato a retaggi culturali che non corrispondono più alla realtà con una campagna specifica in chiave moderna– spiega l’Assessore – oggi l’apprendistato si presenta come una soluzione più agile, flessibile e conveniente per le imprese ma soprattutto dinamico ed alternativo poiché consente agli studenti, a partire dalle scuole secondarie superiori fino al dottorato di ricerca, di ottenere un titolo di studio lavorando. Vogliamo trasmetterne l’importanza attraverso dei messaggi mirati sia alle famiglie che possono contare su questo strumento e dare un’opportunità ai propri figli di formarsi in azienda, in accordo con l’Istituto che frequenta, e allo stesso tempo di diplomarsi lavorando, ma anche alle imprese stesse per conoscere tutti vantaggi che, a partire dagli sgravi fiscali,  comporta l’assunzione di un giovane in apprendistato già  durante il suo percorso di studi”. Autobus, metropolitana, stazioni, web, radio e giornali: la campagna è “on air” da qualche giorno  attraverso una serie di messaggi “mirati” per interpretare e raccogliere la necessità di informazione dei cittadini. Gli slogan rimandano a una piattaforma specifica  https://infoapprendistato.regione.piemonte.it/, gestita da un team di specialisti coordinati dalla Regione Piemonte che risponde alle richieste e facilita la conoscenza di tutti gli aspetti, anche normativi, legati all’applicazione del contratto in tutte e sue forme. Uno strumento particolarmente utile anche per i consulenti del lavoro. Nel novembre 2020 è stato approvato il Nuovo Testo Unico regionale dell’Apprendistato, di cui il Piemonte è stato la prima Regione in Italia a rivederne forme e contenuti: una disciplina rinnovata che oggi può rispondere alle diversificate esigenze del nostro sistema produttivo, e che consente una più semplice e concreta risposta all’applicazione del contratto di apprendistato. Per citare la novità più importante, la possibilità di assunzione di disoccupati over 30 con un contratto di apprendistato professionalizzante.

Tags: apprendistatoassunzionigiovanitempo indeterminato
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Siamo sinceri, continua De Palma, leggendo quanto emerge dai contenuti dell’incontro di Palazzo Chigi, per noi, al momento, una soltanto è la certezza
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma. «Incontro Palazzo Chigi Meloni-Sindacati»

28 Novembre 2023
Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale
Professioni

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

24 Novembre 2023
INAPP: “Quando il lavoro c’è, spesso mancano le competenze. In quattro anni raddoppiata percentuale d’imprese a caccia di nuove assunzioni”
Professioni

INAPP: “Quando il lavoro c’è, spesso mancano le competenze. In quattro anni raddoppiata percentuale d’imprese a caccia di nuove assunzioni”

24 Novembre 2023
Previdenza: Cnpr, risultato assestato 2023 + 108,62 milioni di euro
Professioni

Previdenza: Cnpr, risultato assestato 2023 + 108,62 milioni di euro

23 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Borsa: Milano chiude in rialzo (+1%)

Borsa: Milano chiude in rialzo (+1%)

Il regista Boris Lehman denunciato per lesioni

Il regista Boris Lehman denunciato per lesioni

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.