Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Riso. Verso una filiera tutta Siciliana, il ritorno del cereale sull’Isola è all’insegna della sostenibilità

Meno consumo di acqua, meno necessità di manodopera, minori costi di produzione.

by Redaz1one
4 Luglio 2022
in Eccellenze Made in Italy, Sicilia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sicilia, dopo oltre un secolo torna il riso. Ed è più sostenibile di quello del Nord

Da un lustro a questa parte, il riso è nuovamente coltivato dai siciliani. “Siamo partiti nel 2016 con sei ettari, quest’anno siamo arrivati a 150”, dice a FocuSicilia Sebastiano Conti, agricoltore e titolare dell’azienda Agribio Conti nella piana di Lentini, al confine tra le provincie di Catania e Siracusa. Ai legumi e ai cereali prodotti sin dal 1988, Conti ha deciso di affiancare il riso, con un particolare metodo di coltivazione. “Non allaghiamo i campi come avviene al Nord, ma innaffiamo grazie a uno speciale sistema di livellamento del terreno”. Risultato: meno consumo di acqua, meno necessità di manodopera, minori costi di produzione. Un metodo particolarmente interessante, in un momento in cui l’Italia è alle prese con il problema della siccità.

 

Da un lustro a questa parte, il riso è nuovamente coltivato dai siciliani. “Siamo partiti nel 2016 con sei ettari, quest’anno siamo arrivati a 150”, dice a FocuSicilia Sebastiano Conti, agricoltore e titolare dell’azienda Agribio Conti nella piana di Lentini, al confine tra le provincie di Catania e Siracusa. Ai legumi e ai cereali prodotti sin dal 1988, Conti ha deciso di affiancare il riso, con un particolare metodo di coltivazione. “Non allaghiamo i campi come avviene al Nord, ma innaffiamo grazie a uno speciale sistema di livellamento del terreno”. Risultato: meno consumo di acqua, meno necessità di manodopera, minori costi di produzione. Un metodo particolarmente interessante, in un momento in cui l’Italia è alle prese con il problema della siccità.

La tecnica utilizzata dall’agricoltore si basa su un principio semplice. “I nostri campi sono disposti in leggera pendenza, in modo che possiamo innaffiare dall’alto e far scorrere l’acqua su tutto il terreno”. In questo modo, spiega Conti, “la pianta riceve l’irrigazione di cui ha bisogno senza necessità di allagamento della risaia, come fanno al Nord”. La semplicità del principio non deve ingannare. “La pendenza è stata ottenuta con un macchinario al laser, inoltre il terreno deve avere una certa consistenza, per evitare che quanto irrigato si disperda”. Oltre all’acqua, questo metodo consente di risparmiare su costi di produzione e manodopera. “Ogni ettaro ci costa circa 1.300 euro, circa il 30 per cento in meno rispetto al Nord. Per gestire il campo, inoltre, serve circa metà del personale usato per una risaia allagata”.

La preoccupazione principale, paradossalmente, è legata proprio all’acqua. La Sicilia non sta soffrendo la siccità come il Nord, ma nell’ultima riunione convocata dalla Regione sono stati denunciati “gravi problemi sulle reti di distribuzione”. In altre parole, l’Isola fa i conti con acquedotti e tubature vetusti, che portano a consistenti sprechi. “Gli invasi sono pieni, ma le condotte hanno bisogno di manutenzione”, conferma Conti. L’agricoltore spera che gli interventi promessi da Palermo “arrivino in fretta, per evitare di compromettere il nostro settore”...continua su 

 

fonte https://focusicilia.it/sicilia-

Tags: azienda Agribio ContirisoSiciliasostenibilità
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
2023, l’enoturismo secondo Donatella Cinelli Colombini
Eccellenze Made in Italy

2023, l’enoturismo secondo Donatella Cinelli Colombini

26 Gennaio 2023
Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia! È il torrone di Caltanissetta
Eccellenze Made in Italy

Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia! È il torrone di Caltanissetta

24 Gennaio 2023
Comando Militare Esercito “Sicilia”
Eventi

Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

22 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Questo è un dramma che certamente ha dell’imprevedibilità

Marmolada: distacco di roccia ha provocato l’apertura di un crepaccio sul ghiacciaio.

dati Eurostat

Rispetto a trent’anni fa l’Italia è l’unico membro dell’Ocse in cui i salari sono diminuiti.

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...