Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rete Italiana Disabili

La salute orale nei piccoli pazienti con disabilità: solo il 2% si sottopone a controlli periodici

by desk11
6 Febbraio 2023
in Rete Italiana Disabili
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo l’esperienza degli specialisti della Dental Unit di Tiberia Hospital, solo il 2% dei bambini disabili viene sottoposto a controlli periodici di odontoiatria. Una problematica che nasce dalla difficoltà di gestione dei piccoli pazienti affetti da disabilità mentale e/o fisica.

“I genitori spesso non sanno a chi rivolgersi e la maggior parte dei pazienti arriva da noi con situazioni già complicate, perché il dolore diventa a tutti gli effetti insopportabile e lancinante”, racconta il dott. Lino Giordano, Odontoiatra presso Tiberia Hospital.

Dare indicazioni concrete alle famiglie con minori disabili nasce dall’esigenza di colmare la mancanza di liste di studi “abilitati” o accessibili anche per chi ha mobilità ridotta.

“Anche nel caso di disabilità fisiche, che portano il paziente ad essere quindi su una sedia a rotelle, c’è bisogno di stanze molto ampie e macchinari specifici”, spiega il dott. Giordano, che nella sua carriera parodontistica si è specializzato proprio in pazienti, soprattutto bambini, cosiddetti “fragili”, affetti da disabilità fisiche e mentali e all’interno dello spettro dell’autismo.

Nasce così anche la collaborazione con l’Associazione Parent Project, che si occupa di persone affette da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, una grave patologia genetica rara che non ha ancora una cura. Spesso i timori della famiglia fanno sì che genitori e figli si trovino ad avere difficoltà a chiedere aiuto. Realtà come la Parent Project aiutano a costruire delle comunità per lo scambio di consigli utili.

Dopo una prima giornata di sensibilizzazione e prevenzione a loro dedicata, con visite e consulti gratuiti, i giovani dell’Associazione rientrano ora in un protocollo con appuntamenti calendarizzati per mantenere sotto controllo la salute della loro bocca ed evitare degenerazioni di problematiche minori se prese per tempo.

“La nostra comunità ha apprezzato molto l’iniziativa di screening dentale organizzata dalla Dental Unit di Tiberia Hospital” dichiara Ezio Magnano, Presidente di Parent Project aps. “Specialmente quando i nostri figli crescono, la necessità di individuare strutture adeguate dal punto di vista dell’accessibilità e attente ai loro bisogni diventa fondamentale anche nell’ambito delle cure dentistiche. Speriamo che questa iniziativa sia l’inizio di una preziosa collaborazione.”

Nei bambini con disabilità muscolare, la difficoltà è prevalentemente per l’operatore che deve trattare il paziente non potendolo accomodare sulla tipica poltrona del dentista. Mentre con i bambini affetti da sindrome di Down o autismo le difficoltà principali si riscontrano nella gestione, a partire dall’importanza di investire del tempo per conoscere il paziente gradualmente, entrando a far parte della sfera di comfort del bambino, che alla fine vedrà il dentista come un amico, come qualcuno di cui fidarsi. “Spesso degli incontri puramente conoscitivi sono importanti per raccontare loro chi sono, mostrargli i miei strumenti, in modo che familiarizzino con me e con l’ambiente. La collaborazione dei genitori è fondamentale, perché per combattere la paura del dentista, che in soggetti in difficoltà può diventare davvero totalizzante, ci vuole pazienza e tempo”, conclude il dott. Giordano.

Tags: controlli periodicidisabilitàpazientisalute orale
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Professione, Sport e Inclusione: OIC presenta il progetto IngegnAMOci all’ExpoAID di Rimini
Rete Italiana Disabili

Professione, Sport e Inclusione: OIC presenta il progetto IngegnAMOci all’ExpoAID di Rimini

25 Settembre 2023
Parlare di disabilità nelle scuole con il nuovo percorso didattico “Cambiamo sguardo” di CBM Italia
Rete Italiana Disabili

Parlare di disabilità nelle scuole con il nuovo percorso didattico “Cambiamo sguardo” di CBM Italia

12 Settembre 2023
Centro di Riabilitazione Equestre 
Rete Italiana Disabili

Ippoterapia a Prato un Centro di Riabilitazione Equestre aperto a tutti

29 Agosto 2023
Nasce Inclusyon, la società di recruiting specializzata nella ricerca e selezione di personale appartenente alle categorie protette
Rete Italiana Disabili

Lavoro e disabilità: Nasce Inclusyon

21 Agosto 2023
La panchina gialla
Rete Italiana Disabili

A Sante Marie arriva la panchina gialla dell’inclusività con una piccola biblioteca all’aria aperta

5 Agosto 2023
Prossimo Articolo
Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani

Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani

“La rivoluzione è un lavoro poetico, donna vita libertà” maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana

"La rivoluzione è un lavoro poetico, donna vita libertà" maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana

La via di uscita, come sostengo da tempo- dice ancora Livolsi- sono le riforme che facilitano le imprese
Economia

Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: Servono riforme, fare conti con UE

27 Settembre 2023
Piano Nazionale Cronicità
Salute

Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone

27 Settembre 2023
Presidente di ANIR Confindustria, Massimo Piacenti
Economia

CARO PREZZI: L’allarme di ANIR Confindustria e di tutto il settore della ristorazione collettiva

27 Settembre 2023
integrazione sociale
Sport

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro: esperti a confronto

27 Settembre 2023
Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura
Sanus Vivere

Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura

27 Settembre 2023
Sono queste le principali evidenze della seconda edizione dell’analisi di Assolombarda e Cosmetica Italia che offre una panoramica sul settore cosmetico
Beauty

Milano Beauty Week: Cosmetica, un settore che vale 13,3 miliardi

27 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.