Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

>>>ANSA/Iss, la maggior parte dei casi tra i non vaccinati

by Redazione
25 Luglio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

(ANSA) – ROMA, 25 LUG – Dei casi Covid-19 segnalati in Italia “la maggior parte è stata identificata negli ultimi 14 giorni in
soggetti non vaccinati”. Mentre nelle persone completamente
vaccinate “si stima un forte effetto di riduzione del rischio di
infezione di Sars-CoV-2 rispetto ai non vaccinati (88% per
diagnosi, 95% per ospedalizzazione, 97% per ricoveri in terapia
intensiva e 96% per decessi)”. Inoltre, il tasso di
ospedalizzazione negli ultimi 30 giorni nei non vaccinati è
circa dieci volte più alto rispetto a quello dei vaccinati con
ciclo completo (28 contro 3 per 100.000 abitanti). A fornire il
quadro sono i dati del documento esteso del monitoraggio
settimanale dell’Istituto superiore di sanità.
    Dal 4 aprile (la data in cui la vaccinazione è stata estesa
alla popolazione generale) al 18 luglio, l’efficacia complessiva
della vaccinazione, aggiustata per età, è superiore al 70% nel
prevenire l’infezione in vaccinati con ciclo incompleto (70,2%)
e superiore all’88% per i vaccinati con ciclo completo (88,2%).
    L’efficacia nel prevenire l’ospedalizzazione, sale all’81% con
ciclo incompleto e al 95% con ciclo completo. L’efficacia nel
prevenire i ricoveri in terapia intensiva è pari all’89% con
ciclo incompleto e 97% con ciclo completo. Infine, l’efficacia
nel prevenire il decesso è pari all’80% con ciclo incompleto e a
96% con ciclo completo.
    “Se i vaccini non fossero efficaci nel ridurre il rischio di
infezione, non si osserverebbero differenze nel numero di casi
tra vaccinati e non vaccinati”, rileva l’Iss sottolineando che
le differenze sono ancora più evidenti quando i dati vengono
stratificati per fascia di età. Al 3 luglio, negli over 80,
l’85% risulta essere vaccinato con ciclo completo. Negli ultimi
30 giorni (18 giugno-18 luglio per i casi diagnosticati, 11
giugno-11 luglio per ospedalizzazioni e ricoveri in terapia
intensiva e 28 maggio-27 giugno per i decessi), il 33% delle
diagnosi di Sars-CoV-2, il 46% delle ospedalizzazioni, il 71%
dei ricoveri in terapia intensiva e il 69% dei decessi sono
avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto alcuna dose di
vaccino.
    Al 21 luglio circa il 93% degli ultraottantenni in Italia ha
ricevuto almeno una dose di vaccino e più del 90% ha completato
il ciclo vaccinale. Hanno raggiunto una copertura vaccinale
superiore all’80% in questo gruppo di età, 19 Regioni o Province
autonome. Sotto l’80% solo Calabria e Sicilia. Nella fascia di
età 70-79 anni, oltre l’88% ha ricevuto almeno una dose di
vaccino e più dell’80% ha completato il ciclo vaccinale.
    Altro effetto della campagna è la diminuzione nell’ultima
settimana dell’età mediana dei casi di Covid (48 anni al primo
ricovero), così come dei casi all’ingresso in terapia intensiva
(59 anni) e al decesso (78 anni).
    Dati che “confermano l’efficacia dei vaccini e rilevano la
necessità di mantenere le misure individuali raccomandate per
limitare ulteriormente la circolazione del virus”, afferma il
presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. “Negli
ultimi giorni – aggiunge – le prime dosi sono in leggero
aumento, ma continuano a risentire sia dalla necessità di
completare i cicli vaccinali, sia dal numero di consegne
insufficienti per ampliare la platea dei vaccinandi”. In questo
scenario, “l’estensione di uso del Green pass è un’arma in più
per limitare la circolazione del virus, permettendo il rilancio
in sicurezza di vari settori”. (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Timore ARMAGEDDON per SSN. Proposta Società Italiana Igiene incremento e ottimizzazione risorse Sanità

26 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro

26 Gennaio 2023
Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze
Eventi

Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze

24 Gennaio 2023
Ministro Orazio Schillaci
Salute

POSIZIONE SOCIETA’ ITALIANA DI IGIENE SULLE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO DELLA SALUTE SCHILLACI

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Putin, la flotta russa è in grado di sferrare attacchi letali

Putin, la flotta russa è in grado di sferrare attacchi letali

Covid: 4.743 nuovi casi, 7 vittime. La positività sale al 2,7%, +6 terapie intensive, +52 ricoveri

Covid: 4.743 nuovi casi, 7 vittime. La positività sale al 2,7%, +6 terapie intensive, +52 ricoveri

Rispondi Annulla risposta

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.