Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Di Benedetto: sangue trasfuso dà immunodepressione, e secondo gli oncologici dà recrudescenza malattia

"Non demonizzare le trasfusioni"

by Redaz1one
18 Luglio 2022
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Trent’anni fa le trasfusioni erano molto più liberali, ma eravamo ben consci, già
allora, che un regime trasfusionale troppo liberale aveva un impatto più negativo di un
atteggiamento conservativo. Valutavamo dal punto di vista clinico il recupero dei pazienti e
spesso, ad esempio, nei fratturati di femore, nei grandi anziani, osservavamo che chi
aveva una ridotta quantità di trasfusioni andava meglio nel post operatorio e la scienza nel
tempo ci ha supportato”. E’ la professoressa Pia Di Benedetto, anestesista rianimatore con
un’esperienza sul campo di trent’anni e oggi direttrice dell’UOC Coordinamento blocchi
operatori del Sant’Andrea di Roma, intervistata dalla Dire, a spiegare i benefici della
chirurgia e medicina senza sangue.
E’ il suo primo incarico come anestesista al CTO, ospedale storico romano per i
traumatizzati, pazienti fortemente anemizzati, a permetterle le prime osservazioni cliniche
su questo campo allora inedito e guardato con sospetto da molti specialisti suoi colleghi.
Di Benedetto inizia a “lavorare con professionisti già sensibilizzati sul tema, con la
professoressa Laura Bertini, erano pionieri” racconta e ricorda che “la prima macchina di
recupero del sangue fu donata al CTO dai Testimoni di Geova. Già pensavamo allora che
tutte le tecniche di risparmio del sangue avessero dei benefici perché lo vedevamo sui
pazienti”.
L’esperta spiega perché la letteratura nel tempo ha confortato le osservazioni cliniche: “Il
sangue che noi immaginiamo come elemento quasi amorfo è un tessuto, anche se
compatibile con il gruppo immunologico, e quando somministriamo al paziente un tessuto
che non è il suo questo causa nell’organismo ricevente una reazione di
immunodepressione che affligge l’evoluzione post operatoria. Numerosi lavori sui pazienti
oncologici politrasfusi- aggiunge Di Benedetto- hanno mostrato una recrudescenze della
malattia neoplastica e metastasi”.
Dunque “non demonizzare le trasfusioni”, ma perseguire un atteggiamento di
“appropriatezza” che possiamo inserire nella ormai consolidata concezione della medicina
personalizzata. Una scelta che i paesi anglosassoni con il “patient blood management”
hanno adottato già da diversi anni, assumendo sulle trasfusioni “un atteggiamento
restrittivo”. “L’anemia, dopo il mal di testa e il mal di schiena- sottolinea la professoressa- è
la malattia che più affligge gli esseri umani, la sua gestione è quindi fondamentale anche
implementando l’emoglobina con farmaci o con tecniche di recupero del sangue” durante
l’intervento.
La nota anestesista non si esime dal ricordare che sul sangue c’è anche un tema di
economia: “Certamente si risparmia non facendo trasfusioni in modo liberale, dietro ogni
sacca di sangue- spiega- c’è un mondo e il costo unitario è di circa 2-300 euro”.
Trent’anni fa “l’atteggiamento verso chi rifiutava il sangue, poiché la richiesta veniva da
un gruppo religioso, era di pregiudizio annunciato” ricorda Di Benedetto parlando anche
della “medicina difensiva” e ricordando che i medici comunque non avevano “ancora a
supporto la letteratura scientifica che adesso è evidente”, puntualizza, ma “noi dobbiamo
dire grazie e voler bene ai Testimoni di Geova perché senza il loro input e senza che si
sottoponessero volontariamente a interventi con forte anemizzazione senza aver avuto
problematiche importanti non avremmo potuto vedere trigger trasfusionali (indici di
appropriatezza) molto più bassi di quello che pensavamo”, conclude.

 

 

FONTE: AGENZIA DIRE

Tags: immunodepressioneoncologicisangue
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

medici che mollano
Salute

Turni massacranti, stipendi da fame. Ormai i medici non aspettano nemmeno l’età della pensione, mollano tutto dalla sera alla mattina

5 Agosto 2022
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale
Salute

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale

2 Agosto 2022
Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente
Salute

Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente

2 Agosto 2022
Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso
Salute

Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso

27 Luglio 2022
Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento
Salute

Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento

25 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Business della cannabis: cosa studiare, corsi universitari e sbocchi lavorativi

Business della cannabis: cosa studiare, corsi universitari e sbocchi lavorativi

Magistratura

Per la Magistratura che ha riportato la legalità nelle aule di giustizia. Lettera per la dott.ssa Susanna Zanda

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.