Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Il Silenzio Curativo: star zitti fa bene

by desk8
24 Dicembre 2018
in Cultura, Salute, Scienze
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Rigenerazione neuronale, riorganizzazione dei processi cerebrali,chiarezza mentale, esperienza dell’unità sottostante alla molteplicità delle forme: il silenzio, spesso sottovalutato, racchiude in sé un potenziale da scoprire.

Tutti noi avremmo giocato almeno una volta da bambini al noto “gioco del silenzio”, in cui se parli perdi e vince chi non dice nulla per il più lungo tempo possibile. Credevamo fosse una strategia delle insegnanti per domare gli animi scatenati, invece numerosi studi rivelano l’alto potenziale che il silenzio può offrirci.

La rivista scientifica Cerebral Cortex ha recentemente pubblicato un nuovo studio condotto da Joe Tsien, Università di Augusta-Georgia, che dimostra come una parte dell’informazione cerebrale viene codificata dalla lunghezza dei “silenzi” tra una comunicazione neuronale e l’altra.

Le sperimentazioni sui topi da laboratorio sottoposti a diversi tipi di frequenze sonore intervallate da silenzio, hanno permesso all’equipe di Tsien di individuare 15 gruppi di aggregati di cellule nella corteccia e nell’ippocampo impegnati nell’attività di attenzione – risposta agli stimoli ambientali. I silenzi, definiti “intervalli interpotenziali”, tra due potenziali d’azione che coinvolgono le comunicazioni neuronali, sono tanto più carichi di significati quanto più sono duraturi.

In pratica nel momento in cui tutto tace, si attivano alcuni circuiti specifici di neuroni adibiti proprio alla rilevazione del silenzio. Quest’ultimo infatti, da un punto di vista cerebrale non è da intendersi come mera assenza di suono ma al contrario come un tassello fondamentale dell’esperienza uditiva e verbale. 

In un contesto rumoroso e caotico come quello odierno, il silenzio è cosa assai rara. Uno studio dell’ Organizzazione Mondiale per la Sanità testimonia come ogni anno più di 3000 infarti siano causati proprio dall’inquinamento acustico. L’eccessivo rumore infatti costringe il cervello in uno stato di costante allerta che stimola il rilascio di cortisolo, l’ormone dello stress.

Imke Kirste, della Duke University, ha dimostrato in una ricerca da lui condotta che due ore di silenzio al giorno sollecitano lo sviluppo cellulare dell’Ippocampo, area cerebrale connessa alla memoria. Quella che all’apparenza potrebbe sembrare un’assenza di stimoli , costituisce in realtà un forte input, capace di incrementare la creatività, l’immaginazione e uno stato di relax fisico e psicologico.

Le filosofie e religioni orientali da secoli si servono della tecnica del silenzio interiore, indotta da stati di meditazione, come strumento di potenziamento e connessione con il sè più profondo.

Il silenzio consapevole infatti è una pratica transculturale e transreligiosa appartenente a molteplici culture, che storicamente è stata riconosciuta e valorizzata  come strumento di apertura alla creatività dell’inconscio e ai piani più profondi della personalità, che conferisce ai suoi praticanti stati di chiarezza e lucidità elevati.

Fadel Zeidan,Neurobiologo della Wake Forest Baptist University, in uno studio condotto sugli effetti neurologici della meditazione e delle pratiche che inducono ad un’assenza di pensiero, ha addirittura quantificato gli effetti della morfina paragonandoli a quelli della meditazione nella terapia del dolore, ottenendo risultati sconcertanti: a fronte di una riduzione del 25% del dolore ottenuta somministrando morfina, si rileva una corrispondente riduzione che va dal 40% al 57% nei pazienti praticanti tecniche di meditazione.

La meditazione e il silenzio interiore favoriscono il ridursi delle infiammazioni, sono efficaci contro il raffreddore e gli stati influenzali, inoltre aumentano le difese del sistema immunitario. Randy Zusman, Cardiologo e Direttore del programma ipertensione del Massachusetts general hospital, in seguito ad una sperimentazione su 60 pazienti ipertesi ha scoperto che 40 di questi avevano ridotto l’ipertensione a tal punto da consentire una drastica riduzione dei farmaci. Il rilassamento tipico delle tecniche di meditazione infatti, produce monossido di azoto che, dilatando i vasi sanguigni, fa scendere la pressione.

Sembrerà una cosa alla portata di chiunque, ma provate anche solo per cinque minuti a sedervi senza distrazioni, cercando di impedire alla vostra mente di non generare pensieri.

Vi accorgerete che non è cosi semplice come appare.

“Meditate gente, meditate”.

 

 

Tags: inquinamento acusticomeditazionescienzesilenzio
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
SMOG E DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
Salute

Clima pazzo e smog possono danneggiare la vista: aumenta il rischio di maculopatie senili.

30 Novembre 2023
Melanoma
Salute

Melanoma: con immunoterapia pre-intervento 50% dei pazienti non ha bisogno di cure post

30 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi
Salute

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
Prossimo Articolo

E resta un mistero di Stato anche la strage di Bologna del 1980. Un pensiero alle vittime

L'estate è il periodo dell'anno con la maggior mortalità di anziani. I consigli di FederAnziani

RispondiAnnulla risposta

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.