Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Turni massacranti, stipendi da fame. Ormai i medici non aspettano nemmeno l’età della pensione, mollano tutto dalla sera alla mattina

La grande fuga dei medici svuota gli ospedali delle Ulss veneziane

by Redaz1one
5 Agosto 2022
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

VENEZIA – C’è chi se ne va e chi non vede l’ora di andarsene. E. Basta turni massacranti, basta stipendi da fame. E soprattutto basta contenziosi continui con le assatanate agenzie specializzate in “malasanità”.

LE CIFRE
A decine se ne vanno da tutti gli ospedali del Veneto. Un male oscuro minaccia la categoria. Tant’è che tra il 2019 ed il 2021 ben 1.582 medici e 2.613 infermieri hanno dato le dimissioni. Una parte è stata reintegrata con nuove assunzioni, ma ci sono ancora 1.117 posti vuoti, da riempire con nuovi assunti. Peccato che i neolaureati non abbiano alcuna intenzione di farsi assumere nel pubblico. Del resto basta dare un’ occhiata al sondaggio condotto dalla Cimo, il sindacato degli ospedalieri, assieme alla Regione Veneto, si ricava che solo l’11,4% dei medici ospedalieri veneti, potendo scegliere, continuerebbe a lavorare in un ospedale pubblico.
Il 35,5% vorrebbe fuggire all’estero, il 22,5% sogna la pensione, il 16,4% preferirebbe lavorare in una struttura privata ed il 14,2% sta considerando la possibilità di dedicarsi alla libera professione. Addirittura, il 24,2% è pronto ad appendere il camice bianco al chiodo e scegliere un’altra professione. Insomma la categoria dei camici bianca è preda di un male oscuro, che sembra aver colpito vecchi e giovani dottori.

LE COOP E I FUGGITIVI
E così ci sono interi reparti ospedalieri costretti ad assicurare solo le prestazioni ambulatoriali, ricoveri zero. E tanti, per non dire tutti, i Pronto soccorso del Veneto, restano aperti solo “grazie” ai medici delle cooperative esterne, che arrivano a guadagnare 100 euro lordi all’ora contro i 40 di chi è assunto in pianta stabile.
«Bisogna fare l’impossibile per non far scappare quelli che ci sono” – riassume Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Venezia e segretario del Cimo, il sindacato dei medici ospedalieri. Perché il problema vero non è nemmeno quello dei medici che stanno scappando dagli ospedali – ma lo stesso succede per i medici di base – il dramma è che i neo laureati spesso scappano prima ancora di iniziare. Tant’è che ce n’è un buon 20 per cento fra quelli che stanno facendo i tre anni di specializzazione-tirocinio per diventare medici di famiglia, che abbandona prima di arrivare alla fine del percorso….continua a leggere

 

FONTE https://www.ilgazzettino.it/

Tags: contenziosimediciospedaliturni massacranti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale
Salute

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale

2 Agosto 2022
Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente
Salute

Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente

2 Agosto 2022
Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso
Salute

Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso

27 Luglio 2022
Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento
Salute

Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento

25 Luglio 2022
Dalla prevenzione degli incidenti all’uso degli antibiotici, ecco 4 nuovi documenti Sipps
Salute

Dalla prevenzione degli incidenti all’uso degli antibiotici, ecco 4 nuovi documenti Sipps

20 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Intrattenimento digitale: i giochi della tradizione popolare spopolano online

Intrattenimento digitale: i giochi della tradizione popolare spopolano online

Ottima l’affluenza alla prima serata di Vinalia

Ottima l’affluenza alla prima serata di Vinalia

Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni
Economia

Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni

9 Agosto 2022
L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.