Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

“Il post di un Papa’ Disperato al Ministro Azzolina”

by Redazione
17 Aprile 2020
in Sanus Vivere, Scuola
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In un momento storico unico , in cui lo Stato italiano chiede, a gran voce, di rimanere a casa per bloccare il contagio da Coronavirus, ci ritroviamo chiusi in casa bloccati e privati di quelle abitudini giornaliere che riempivano le nostre giornate, la nostra vita: la scuola, il lavoro, le attività, gli hobby… 
In tutto questo marasma e in piena emergenza chi ne risente di piu’ non sono solo gli adulti ,ma soprattutto  i ragazzi e la scuola.

Alunni, insegnanti, genitori si sono attrezzati  con l’apertura di  piattaforme, creando  classi virtuali e  registri elettronici  riempiti di compiti, che a momenti, diventano valanghe da arginare per le famiglie. La didattica a distanza  e’ un  metodo non ancora collaudato a livello nazionale, ma purtroppo o per fortuna  necessario in questo periodo di emergenza coronavirus: canali Whatsapp, audiolezioni, video, piattaforme, mail, chi più ne ha più ne metta.

Ragazzi che  svolgono gli elaborati e li inviano ai docenti via mail, da parte loro, gli insegnanti correggono in modo più analitico possibile e inviano il file di correzione (il più dettagliato possibile) agli alunni,e tutto questo per gli alunni piu’ grandi e indipendenti, ma per i piu’ piccoli questo lavoro e’ affidato ai genitori, ed e’ qui che tutto cambia!!   

Così voglio raccontarvi  l’esperienza e la testimonianza  di un papa’ alle prese con la didattica a distanza e le chat di classe  delle sue due figlie, la piu’ grande in terza elementare la piu’ piccola in prima , che ha scritto un post divertente  per la Ministra Azzolina che qui appresso vi riporto:

POST DI UN PAPA’ DISPERATO ALLE PRESE CON LA DIDATTICA A DISTANZA
 
Caro Ministro Azzolina,
 
“Sono un papa’ di due figlie. Una di terza elementare, l’altra di prima elementare.
Noi non ci conosciamo. 
Anche se, pur non sapendo della sua esistenza, il giorno che hanno chiuso la scuola delle mie figlie ho detto esattamente “Azzolina! E adesso?”.
Poi hanno chiuso anche il mio lavoro, ci hanno confinato un casa e ho smesso di dire Azzolina e ho incominciato ad usare espressioni un po’ meno vetuste.
 
Caro Ministro Azzolina
Adesso il problema e’ che la madre della mie figlie, che e’ molto piu’ furba di me la mattina non c’e’.
E quindi i compiti, annessi e connessi toccano a me.
Ministro, abbia pazienza !
 
Io non ne posso piu’. 
 
Ho ristudiato il neolitico, il paleolitico, le frazioni, il corsivo minuscolo,
il ciclo delle stagioni (che gia’  sapevo) e due e dico DUE poesie di Pasqua a memoria.  
Che tra l’altro tanto chi  vuole che venga a pranzo a Pasqua?
 
La casa ormai e’ un cumulo di macerie.
Il bagno credo stia in fondo a destra dopo il terzo mucchio di 
panni/giocattoli/pongo/pittura/.
 
La camera delle mie figlie pare il covo del professore.
Non un suo dipendente. Quello della casa di carta. 
Mi aspetto che inizino a chiamarmi per trattare da un momento all’altro.
 
Le mie figlie stanno lentamente regredendo a livelli precedenti appunto il paleolitico.
Sono perfettamente in grado di fabbricare armi per la caccia, accendere un fuoco (in salotto), cacciare gatti per pranzo . 
Ma convincerle a studiare diventa sempre piu’ opera da delegato delle nazioni unite.
E’ fosse solo quello…
 
Ministro Azzolina, ha mai fatto parte di una chat di classe?
Un disastro. Intanto perche’ le chat si sono moltiplicate.
Quella con la maestra, quella senza la maestra, quella con la maestra di inglese,
quella con le mamme delle amiche piu’ strette delle mie figlie tutto moltiplicato per due.
 
In un delirio costante di “buongiornissimi caffè”,
“questa a rotto  co  sti compiti(si ministro lo so che ci andrebbe l’h ma lo sappiamo solo io e lei)”,
”facciamo la foto, facciamo il lavoretto, facciamo l’arcobaleno ?,
 
Tutto cio’ mentre le maestre indossando camicie caraibiche e
bevendo molti mojito mandano compiti col ghigno sadico di chi gusta la propria vendetta.
Le maestre fanno anche il trenino collegate tra loro via Skype.
 
Sulle lezioni on line inutile dire nulla.
Dovro’ scrivere un post dedicato, Ministro Azzolina!
 
Ministro Azzolina ! Lei deve fare qualcosa. 
La salute prima di tutto.Bene! 
Ma anche la salute mentale di tutti noi e’ salute.
 
Io glielo chiedo col cuore in mano.
Trovi una soluzione per riaprire le scuole.
E lasciarle aperte fino ad agosto.
Tutto un ciclo unico senza interruzione estiva.
Neanche a Ferragosto.
 
Gliele mando coi guanti. 
Con la mascherina. 
Sotto vuoto. 
Impacchettate. 
Faccia lei.
 
Ma faccia in fretta”.
 
UN PAPA’DISPERATO
 
 
Sandra Caschetto
 
 
Tags: didattica a distanzaMINISTRO AZZOLINApapa' disperatoscuola
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Almond Board of California
Sanus Vivere

Mangiare mandorle prima dei pasti potrebbe fermare l’evolversi del pre-diabete

27 Marzo 2023
“rivoluzione culturale”
Sanus Vivere

“MEDITARE DA PICCOLI. YOGA SOLO PER ADULTI E’ MITO DA SFATARE “

23 Marzo 2023
Accademie delle Scienze e di Medicina di Torino conferenza online: Carenza di Vitamina D e COVID-19
Sanus Vivere

VITAMINA D e covid-19. Importante documento internazionale conferma l’intuizione dell’Accademia di Medicina di Torino

22 Marzo 2023
meditazione e autoconsapevolezza
Sanus Vivere

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND

20 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Sonno
Sanus Vivere

Giornata Mondiale del Sonno. Dormire bene, vivere meglio: come il sonno influenza il nostro benessere

16 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Messina-Rifugio Don Blasco :La nostra PIMPA CERCA CASA!!!!

Messina-Rifugio Don Blasco :La nostra PIMPA CERCA CASA!!!!

Le monete veicolano meno microbi delle banconote

Le monete veicolano meno microbi delle banconote

Francesco Lollobrigida e al viceministro degli Affari Esteri Edmondo Ciriello.
Politica

COPAGRI: PROFICUA MISSIONE DIPLOMATICA DELLA CONFEDERAZIONE IN ALBANIA INSIEME AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

27 Marzo 2023
Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone
Cinema

Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone

27 Marzo 2023
Vinitaly 2023: le Donne  del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici
Eccellenze Made in Italy

Vinitaly 2023: le Donne del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici

27 Marzo 2023
cosa sono i bot di trading e le cryptovalute
Tecnologia

L’evoluzione dei mercati: guida base per capire cosa sono i bot di trading e le cryptovalute

27 Marzo 2023
WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023
Ambiente ed Energia

WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023

27 Marzo 2023
Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana
Salute

Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana

27 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.