Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

L’estate e i nemici della schiena

I consigli degli esperti

by desk11
6 Luglio 2022
in Sanus Vivere
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Finalmente estate e con l’arrivo delle vacanze cresce la
voglia di recuperare il tempo perso durante l’anno, tra sedentarietà e posture
scorrette che hanno messo a dura prova il nostro organismo.
Alcune situazioni di rischio, tipicamente estive, possono far insorgere disturbi e
dolori alla nostra schiena, rovinandoci le vacanze e magari richiedendo, al nostro
ritorno a casa, accertamenti medici. In questo caso sarà possibile optare per
strumenti diagnostici non invasivi che sfruttano la tecnologia in 3D.

Cosa fare? Innanzitutto, prevenire comportamenti sbagliati: di seguito alcuni
consigli degli esperti del Laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA),
dell’Università di Pavia su COSA NON FARE per scongiurare l’insorgere di un
fastidioso mal di schiena in vacanza:
– Non improvvisarsi sportivi: la classica “corsetta” per rimettersi in
forma, la moda dei tornei di padel, calcetto o gli sport acquatici, che in
estate ci conquistano per un pomeriggio spensierato con gli amici, possono

rivelarsi insidiosi se affrontati senza un adeguato allenamento. È necessa-
rio fare attenzione alle calzature, agli scatti repentini e ai ritmi eccessivi.

Un po’ di riscaldamento prima e dello stretching poi, saranno fondamentali
per una corretta attività fisica e in caso di affanno è importante rallentare
immediatamente il ritmo, respirare regolarmente e idratarsi sempre.

– Aria condizionata: attenzione ai colpi d’aria che magari ci colgono accal-
dati dopo un pomeriggio all’aperto e ci provocano un fastidioso malessere.

Se si preferisce dormire con l’aria condizionata accesa, assicurarsi
di mantenere la schiena coperta, basta il lenzuolo.
– Anche lunghi viaggi in aereo o in treno senza muoversi per sgranchirsi e
fare un po’ di stretching sono un rischio per la schiena. Bastano pochi passi
per alleviare le tensioni e riattivare la circolazione. Quando è necessario
sollevare bagagli pesanti, ricordarsi di flettere le ginocchia e di contrarre
leggermente gli addominali e i glutei.
– Calzature inadeguate: dai tacchi per la sera in discoteca all’infradito per

lunghe camminate alle sneakers per escursioni su terreni sconnessi, le cal-
zature inadatte rappresentano un pericolo non solo per le articolazioni, ma

anche per via degli infortuni che possono causare.

– Letti poco performanti, la sdraio in spiaggia o il sacco a pelo in campeg-
gio possono creare veri tormenti alla schiena. In albergo il cambio di cu-
scino e materasso può essere uno stress. Meglio dormire sul fianco ed

evitare di rimanere a letto per lunghi periodi.

– In spiaggia: i bagni di sole sono sicuramente salubri, aiutano a fissare la
vitamina D, utile per le ossa e stimolano il sistema immunitario. Le ore
migliori sono le prime del mattino e quelle di fine giornata. Se siete rimasti
esposti al sole a lungo, evitate di tuffarvi di colpo in acqua, lo shock termico
potrebbe essere dannoso. Meglio non rimanere sdraiati per ore sui lettini
e le sdraio, la passeggiata sulla battigia è un’ottima alternativa. Anche le
attività in acqua richiedono una certa attenzione: nuotare a rana non è
consigliato a chi soffre di lombalgia e in generale è meglio prediligere lo
stile libero o dorso.
– In campeggio prevedere un leggero materassino per uniformare il fondo.

– Zaini pesanti durante le escursioni possono creare disturbo quindi è op-
portuna una scelta razionale del peso da trasportare.

Sono tante dunque le situazioni che possono portarci contratture o infiammazioni

che ci rovineranno le agognate vacanze e che potrebbero lasciare strascichi an-
che successivamente.

Se il problema persiste poi, sarà necessario verificare le cause del nostro mal di

schiena con una valutazione della morfologia della colonna vertebrale per inter-
venire in maniera efficace.

Oggi secondo gli esperti del laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA),
dell’Università di Pavia è ora possibile sottoporsi a tecniche diagnostiche del
tutto innocue di ultima generazione, basate su una tecnologia innovativa in
3d, per una valutazione accurata della colonna vertebrale.
Strumenti innovativi come lo Spine3D risultano molto utili per gli esami di prima

indagine o di follow-up perché meno invasivi di un esame radiologico tradizio-
nale. Le immagini fornite consentono di visionare tutti i parametri necessari per

fare un’attenta analisi della situazione posturale e fornire informazioni fonda-
mentali per programmare i trattamenti più idonei.

Quindi, godetevi l’estate e le meritate vacanze ma non dimenticatevi della vostra
schiena.

Tags: estateschiena
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience
Sanus Vivere

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience

26 Gennaio 2023
Il morbo di Crohn provoca un’infiammazione che può coinvolgere l’intera parete intestinale.
Sanus Vivere

La composizione della flora intestinale è influenzata da carenze e disturbi metabolici nel morbo di Crohn.

25 Gennaio 2023
L’infiammazione è controllata attraverso la produzione di sostanze chimiche che istruiscono e dirigono le cellule del corpo e le cellule del sistema immunitario.
Sanus Vivere

Nuovi modi per trattare l’infiammazione nelle malattie autoimmuni

22 Gennaio 2023
Paolo Crepet sulle pagine del magazine lifestyle di AM Network - "Lungi da me credere che chi assume psicofarmaci debba vergognarsi
Sanus Vivere

Paolo Crepet critica duramente Giorgia Soleri e la comunicazione “social” circa gli psicofarmaci

18 Gennaio 2023
Se le occhiaie sono piccole borse, si chiamano occhiaie gonfie e sono causate da problemi ormonali, ritenzione di liquidi o anche da farmaci.
Sanus Vivere

Occhiaie, da cosa possono dipendere e come evitarle

22 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
In crisi gli allevamenti e l’industria di trasformazione per la carenza di materie prime

In crisi gli allevamenti e l'industria di trasformazione per la carenza di materie prime

IL CANTANTE MAHMOOD PARTE CON IL SUO GHETTOLIMPO SUMMER TOUR.

IL CANTANTE MAHMOOD PARTE CON IL SUO GHETTOLIMPO SUMMER TOUR.

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.