No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

MINORI, FRAGILITÀ E DISAGIO SOCIALE: SOFFIA “BUON VENTO”

A CATANIA VIA AL PROGETTO DE I TETRAGONAUTI CON CENTRO KOROS

by Redaz1one
31 Luglio 2024
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’iniziativa – finanziata dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – è rivolta ad adolescenti fragili che fanno scuola di vita tra le onde con esperti di bordo

CATANIA – Soffia “Buon vento” su Catania. Ha preso il via proprio in questi giorni il progetto che sperimenta la navigazione in barca a vela quale strumento riabilitativo. Un micromondo fatto di regole, di manovre, di equipaggi affiatati che tra le onde imparano disciplina e valori. Un ancoraggio per adolescenti fragili che fanno scuola di vita tra le onde, grazie a “comandanti” (i cosiddetti psicologi di bordo) che guidano percorsi di messa alla prova, in equilibrio tra “passati” tempestosi e “futuri” di nuova consapevolezza.

L’iniziativa – realizzata da I Tetragonauti APS (ente capofila), grazie al finanziamento concesso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – nel capoluogo etneo è portata avanti dal partner Centro Koros APS, associazione che si occupa della promozione e tutela del benessere della persona, attraverso l’attività interdisciplinare di diverse figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, operatori di vela solidale.

«Abbiamo già avviato le attività nelle scorse settimane, salpando dal porto di Catania con 4 gruppi di ragazze e ragazzi delle Cooperative sociali Controvento e Sottosopra (il movimento giovani per Save the Children) – spiega Francesca Andreozzi, psicologa esperta di vela solidale, presidente di Centro Koros e di Fondazione Fava – e proprio in questi giorni navigheremo con giovani inviati dall’Ussm e dai servizi sociali di Gravina di Catania. Ispirandoci al concetto di “spazio” (dal termine greco χῶρος) intendiamo offrire un luogo privilegiato in cui le persone possano sentirsi ascoltate, accolte e sostenute. Questo spazio è la barca a vela: da oltre 10 anni infatti promuoviamo la navigazione come mezzo formativo ed educativo, per la prevenzione e il recupero fisico e psichico».

Le attività progettuali di “Buon Vento” si rivolgono a minori in condizioni di disagio sociale, povertà educativa e disabilità intellettivo-relazionale: nei mesi estivi sono previste diverse uscite giornaliere per ogni equipaggio, con l’obiettivo di prendere confidenza con il mare, per poi iniziare a collaborare attivamente nelle manovre e nella conduzione dell’imbarcazione. Nella seconda fase del progetto (a partire dal 2025) verranno realizzate crociere di 3 o 4 giorni con equipaggi “misti” che sperimenteranno il viaggio, la navigazione, il mettersi in gioco in situazioni nuove come opportunità di crescita, maturazione e cambiamento. «Navigare è un modo per avere una nuova prospettiva rispetto all’ambiente che ci circonda (la terraferma sullo sfondo e il mare) e a noi stessi – continua Andreozzi – il focus è imparare a convivere seguendo le regole, provando a cambiare rotta verso nuovi orizzonti. Il mare è per antonomasia metafora di vita: riuscire a stare a galla con coraggio, mantenere la calma nelle situazioni più critiche, sciogliere i nodi delle cime per lasciarsi trasportare dal vento delle passioni, trovare nel silenzio e nella propria interiorità il porto sicuro. Ecco, questo è per noi il “Buon vento”.

La vita di bordo rappresenta un luogo privilegiato per la sperimentazione di ruoli, compiti e responsabilità; far parte di un equipaggio, condividendo con gli altri le emozioni del navigare, le situazioni di difficoltà e responsabilità, permette di entrare in una nuova dimensione, in cui collaborazione, affiatamento, fiducia reciproca, caratterizzano le relazioni. L’andar per mare permette di scoprire diversi orizzonti e possibilità, stimolando l’apprendimento di nuove conoscenze, permette di attivare le proprie competenze relazionali, rinforzare la propria autostima. «Le attività proposte – conclude Andreozzi – daranno l’opportunità a tutti i partecipanti di lavorare da una parte sulle risorse interne, dall’altra sulla socialità e l’integrazione, contribuendo ad un aumento dell’autonomia e della consapevolezza di sé e dell’altro».

 

#Buonvento è un progetto realizzato da I Tetragonauti APS (ente capofila) e dai partner Unione Vela Solidale APS, Nave di Carta APS, GV3 APS, Centro Koros APS, Scugnizzi a Vela APS, Salpiamo APS e Banco Alimentare Toscana grazie al finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023, a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo n. 117/2017.

Tags: #Buonventodisabilitàdisagio socialeI Tetragonauti APSminoripovertà educativa
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando
Sociale

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

7 Luglio 2025
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sociale

Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione

7 Luglio 2025
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Sociale

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

4 Luglio 2025
Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità
Sociale

Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità

1 Luglio 2025
Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani
Sociale

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

30 Giugno 2025
Next Post
Bambini in vacanza e in salute: mare, montagna o campeggio?

Bambini in vacanza e in salute: mare, montagna o campeggio?

Patologie oncoematologiche pediatriche, siglato protocollo intesa FIAGOP-ADMO

Patologie oncoematologiche pediatriche, siglato protocollo intesa FIAGOP-ADMO

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.