Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

Per donare alimenti alle famiglie impoverite da emergenza Covid all’asta opere di Guido Scarabottolo e Arianna Vairo

by desk11
11 Maggio 2020
in Sociale
Tempo di lettura: 7 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I fondi andranno in soccorso delle famiglie impoverite dal Covid-19

Punta entro il 18 maggio su www.charitystars.com/UnaSpesaPerIBambini

 Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in Italia. Su CharityStars sono da oggi disponibili 40 opere della mostra Noli Me Tangere degli artisti Arianna Vairo e Guido Scarabottolo, esposte lo scorso febbraio alla Fabbrica del Vapore di Milano nell’ambito della rassegna indifesa #Liberaè, Arte contro la violenza di genere, organizzata da Terre des Hommes e Le Belle Arti APS-Progetto Artepassante in collaborazione con Milano Printmakers. La base d’asta è 250 euro per le stampe in fineart. Sono invece subito acquistabili 2 importanti opere donate dagli artisti, stampate in tiratura limitata, numerate, firmate in originale ed eccezionalmente disponibili a un prezzo inferiore a quello normalmente attribuito: 250 euro le acquetinte e 20 le stampe in Risograph. L’asta terminerà il 18 maggio. Per aggiudicarsi una delle opere basta andare su: www.charitystars.com/UnaSpesaPerIBambini

Il progetto “Una Spesa per i Bambini” di Terre des Hommes, nato in collaborazione con gli uffici decentrati del Comune di Milano, le reti di organizzazioni non profit aderenti al progetto QuBì e di volontari, intende fornire supporto immediato alle migliaia di famiglie con bambini della periferia di Milano che si trovano in situazioni di difficoltà economica grave ed educativa e che sono state ulteriormente danneggiate dall’insorgere dell’emergenza Covid-19.

I fondi raccolti dalla vendita delle opere donate dagli artisti permetteranno di acquistare:

  • pacchetti alimentari di cibo fresco (frutta, verdura, carne, formaggio) e buoni spesa;

  • beni per l’infanzia (omogenizzati, latte, pannolini e salviettine) per le famiglie con bambini piccoli;

  • tablet o PC per la necessaria continuità educativa dei bambini.

Gli artisti:

Arianna Vairo nasce a Milano nel 1985. Disegnatrice da sempre, si forma come illustratrice e incisore. Ha collaborato e collabora, tra altri, con The New York Times, Biblioteca Sormani, La Lettura; ha realizzato un dipinto murale permanente presso Università Bocconi. Ha illustrato numerosi libri per case editrici quali Nuages, Fondazione Feltrinelli, Topipittori, Eli Edizioni. Nel 2017 ha rappresentato l’illustrazione italiana per ragazzi presso la Fiera del Libro di Teheran. Dal 2014 insegna tecniche incisorie e illustrazione presso IED, a Milano e Torino. Dal 2013 al 2017 è stata co-curatrice di mostre di illustrazione presso Galleria Nuages a Milano; nel 2019 presso Fondazione Feltrinelli.

 

Guido Scarabottolo è nato nel 1947 a Sesto San Giovanni. Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, nel 1973 è entrato a far parte dello studio Arcoquattro che si occupa di architettura e comunicazione visiva in ambito editoriale e pubblicitario. Grafico e illustratore ha lavorato per tutti gli editori italiani, la RAI, le principali agenzie di pubblicità e le maggiori aziende nazionali; ha collaborazioni in Giappone e negli Stati Uniti. Design per diletto, di tanto in tanto realizza oggetti e mobili. Sue illustrazioni sono apparse in numerose mostre, in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.

Tags: alimentiastefamiglieopere
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni
Sociale

Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni

29 Novembre 2023
30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer
Sociale

30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

27 Novembre 2023
In occasione del GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, Fondazione AIFR lancia una nuova iniziativa: StreamingTuesday.
Sociale

GIORNATA MONDIALE DEL DONO PROMUOVERE LA CULTURA DELLA GENEROSITÀ E DELLA SOLIDARIETÀ

27 Novembre 2023
Le Panchine Rosse di Scarpetta Rossa verranno inaugurate oggi 25 novembre nel parco SmartCityLife
Sociale

Le Panchine Rosse di Scarpetta Rossa verranno inaugurate oggi 25 novembre nel parco SmartCityLife

25 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Pandemia Covid-19: Soluzione il Vaccino?

Pandemia Covid-19: Soluzione il Vaccino?

Rifiuti: Ecolight, cinque mosse per gestire i Raee in casa 

Rifiuti: Ecolight, cinque mosse per gestire i Raee in casa 

Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.