Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

SOCCORSO IN MARE: AL VIA A PALERMO IL PRIMO CORSO SANITARIO PER MEDICI VOLONTARI PROMOSSO DAL CISOM

2021 SVOLTI OLTRE 320 INTERVENTI LUNGO LE COSTE ITALIANE E SOCCORSE PIÙ DI 20.000 PERSONE

by desk11
19 Gennaio 2022
in Sociale
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un corso di formazione sanitaria finalizzato a fornire le conoscenze necessarie a svolgere attività di salvataggio in mare soprattutto in emergenza. È questo il senso dell’iniziativa promossa dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, che si terrà a Palermo dal 21 al 23 gennaio, presso le Ex Scuderie di Palazzo Cefalà, vicolo Sciara (angolo via Alloro). Il Corso si rivolge con particolare attenzione a personale sanitario, volontario e no, che decide di dedicare una parte della propria vita mettendo la propria professione per soccorrere chiunque rischi di morire nel Mar Mediterraneo. Da oltre 50 anni il CISOM svolge attività di primo soccorso sanitario, assistenza tecnica-logistica e supporto alla popolazione nell’ambito del sistema nazionale di Protezione Civile, in occasione di gravi calamità sul territorio italiano. Dal 2008, inoltre, i suoi volontari – medici e infermieri – forniscono primo soccorso a bordo dei mezzi navali dei corpi istituzionali che operano nel canale di Sicilia. Nel 2021 gli operatori del CISOM hanno contribuito a salvare e soccorrere 20.835 persone in difficoltà, tra cui centinaia di migranti che cercano di raggiungere l’Europa attraversando il Mediterraneo su mezzi di fortuna.

“Il corso nasce per dare la possibilità ai nostri volontari di ampliare le proprie competenze, dando loro una preparazione specifica in materia di soccorso in mare e inoltre completarne la formazione relativamente all’emergenza svolta in condizioni il più delle volte estreme, ma si rivolge a chiunque fosse interessato a questa tipologia di soccorso in emergenza”, dichiara Livia Caramazza, Responsabile Sanitario Nazionale del CISOM. Le tre giornate saranno divise in sessioni teoriche e pratiche e vedranno l’alternarsi di formatori CISOM con alle spalle diverse missioni nell’ambito del Progetto P.A.S.S.I.M.[1] esperti del soccorso in emergenza, capaci di intervenire in qualsiasi scenario critico ed imprevisto.

Oltre alla preparazione sanitaria, il corso punterà a presentare i diversi attori coinvolti nelle missioni di soccorso e come lavorare in sinergia con loro nelle diverse fasi, dal soccorso in mare allo sbarco in porto, fino alla collaborazione con le strutture sanitarie territoriali.

Al termine della tre giorni i partecipanti sosterranno un esame e coloro che ne faranno richiesta verranno rilasciati 17,3 crediti ECM. 

SALVATAGGIO IN ALTO MARE, DECISIVO L’INTERVENTO DEL MEDICO DEL CISOM

Ancora una volta è stato provvidenziale per salvare la vita di uomo, il tempestivo intervento sanitario effettuato dal medico del CISOM presente a bordo dell’elicottero della Base Aeromobili Nucleo Aereo e Sezione Volo della Guardia Costiera di Catania. Lo scorso 9 gennaio, un membro dell’equipaggio di una nave cargo che si trovava a 80 miglia dalla costa è stato travolto con forza da un’onda anomala ferendolo. Le sue condizioni hanno destato preoccupazione al punto di richiedere il trasporto sulla terra ferma. Terminato il recupero con successo e analizzate attentamente le condizioni del paziente, il medico del CISOM ha iniziato i dovuti trattamenti in volo, disponendo l’immediato trasporto all’Ospedale Cannizzaro di Catania. La rapidità del trattamento eseguito a bordo è stata cruciale per la prognosi; infatti, una volta raggiunto l’ospedale il personale sanitario ha deciso di operare l’uomo d’urgenza. Il lavoro sinergico tra il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e la Guardia Costiera, dimostra come anche questa volta, la presenza dei professionisti del CISOM al fianco delle Istituzioni sia determinante per salvare delle vite e rafforza ancora di più la consapevolezza di quanto un’azione tempestiva ed efficace sia di fondamentale importanza.

Tags: corso sanitariomaremedicipalermosoccorso
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca
Sociale

Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca

6 Febbraio 2023
Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”
Sociale

Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”

6 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare ( 5 febbraio)
Sociale

5 Febbraio Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

2 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
COSTANZO DEL PINTO: dopo aver partecipato ad AMICI 12 e girato in tour con Dodi Battaglia, fuori il video di SENTI CHE STORIA

COSTANZO DEL PINTO: dopo aver partecipato ad AMICI 12 e girato in tour con Dodi Battaglia, fuori il video di SENTI CHE STORIA

Pari opportunità, Tomassetti: « Occupazione femminile tema europeo. Incentivare welfare e domanda imprese »

Pari opportunità, Tomassetti: « Occupazione femminile tema europeo. Incentivare welfare e domanda imprese »

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.