Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

Cyber war. Aidr: la nostra arma è la prevenzione, accelerare sui programmi di sicurezza

Oltre 50 i siti colpiti dall’attacco informatico

by desk11
26 Maggio 2022
in Tecnologia
Tempo di lettura: 1 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il sito del Senato, del ministero della Difesa, il portale
dell’Istituto superiore di Sanità, quello dello scalo aeroportuale di
Orio al Serio a Bergamo, Genova e Rimini. Sono oltre 50 i siti colpiti
negli ultimi giorni dall’attacco informatico lanciato dagli hacker
filo-russi Killnet. Un’offensiva senza precedenti che ha fatto alzare
il livello di guardia nel nostro Paese, tanto che lo stesso
Sottosegretario Franco Gabrielli ha detto: “Dobbiamo prepararci per
l’escalation”. “Gli attacchi informatici- sottolinea in una nota
l’associazione Aidr – sono evidentemente lo specchio di una guerra che
si sta muovendo anche online.  La nostra arma più importante –
specifica il Responsabile dell’Osservatorio Security, Cyber, Safety,
Ethic dell’Associazione AIDR, Biagino Costanzo – è la prevenzione.
Bisogna cioè alzare i livelli di protezione dei nostri sistemi
informatici. La questione però non è solamente tecnica, ma implica una
corretta informazione sull’utilizzo delle tecnologie digitali. È
necessario quindi, investire concretamente nello sviluppo della
digitalizzazione, delle competenze e delle professionalità. In questa
direzione, bisognerà stare attenti a non sprecare assolutamente i
fondi dedicati dal Next Generation EU, che rappresentano
un’opportunità unica per far progettare, nel Recovery plan, a
professionisti ed esperti, soluzioni da finanziare e non semplicemente
fare un elenco di buoni propositi senza chiare e certe finalità di
sviluppo ad ampio raggio e per lungo tempo. In questi anni il nostro
Osservatorio, composto da giuristi e specialisti nella gestione delle
non conformità, dei temi reputazionali, del rischio operativo e di
Homeland Security ha posto l’attenzione sulla necessità di una
maggiore sinergia tra sistema pubblico e privato. Bisogna –  conclude
nella nota Aidr – fare un passo in avanti e intendere i temi della
Security, Cyber, Safety ed Ethic come un unicum afferente la
salvaguardia e la protezione complessiva delle società umana.

Tags: cyber warprevenzioneprogrammi di sicurezza
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione
Tecnologia

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

7 Febbraio 2023
Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani
Tecnologia

Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani

6 Febbraio 2023
L’armocromia diventa tech: nasce Cromos, la piattaforma che guida gli utenti allo shopping personalizzato
Tecnologia

L’armocromia diventa tech: nasce Cromos, la piattaforma che guida gli utenti allo shopping personalizzato

2 Febbraio 2023
Boom del mercato italiano dell’intelligenza artificiale: 500 milioni di euro, +32%
Tecnologia

Boom del mercato italiano dell’intelligenza artificiale: 500 milioni di euro, +32%

2 Febbraio 2023
Digitale. Aidr: unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione
Tecnologia

Digitale. Aidr: unire l’Italia anche attraverso la digitalizzazione

1 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
LeCun (Meta), grande sfida è curare ogni tipo cancro con AI

LeCun (Meta), grande sfida è curare ogni tipo cancro con AI

Il tiramisù vestito di rosa sul muro di Cà del Poggio

Il tiramisù vestito di rosa sul muro di Cà del Poggio

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.