Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

TV OLED: la nuova frontiera TV per un’esperienza di visione unica nel suo genere

by Redaz1one
24 Maggio 2023
in Tecnologia
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I TV OLED (Organic Light-Emitting Diode) sono una tecnologia di display per i televisori che utilizza dei materiali organici che emettono luce quando sono attraversati da una corrente elettrica. A differenza dei tradizionali schermi LCD, in cui una retroilluminazione a LED illumina una matrice di pixel colorati, i TV OLED producono luce direttamente sui pixel, offrendo quindi una qualità d’immagine superiore con neri più profondi e contrasti maggiori. Inoltre, i TV OLED sono caratterizzati da una maggiore flessibilità nella disposizione dei pixel sullo schermo, permettendo la creazione di schermi curvi e sottili. Grazie alla loro capacità di disattivare singoli pixel per ottenere il nero assoluto, i TV OLED possono anche offrire una migliore riproduzione dei colori, con una gamma cromatica più ampia e saturazione più naturale. Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche.

Le caratteristiche tecniche di un TV OLED

Le caratteristiche tecniche di un TV OLED possono variare in base al modello specifico e al produttore. Tuttavia, di seguito sono elencate alcune delle principali caratteristiche tecniche che si possono trovare su un TV OLED:

– Risoluzione: la risoluzione è il numero di pixel che compongono lo schermo. I TV OLED sono disponibili in varie risoluzioni, tra cui Full HD (1920×1080 pixel), 4K Ultra HD (3840×2160 pixel) e 8K (7680×4320 pixel).

– Dimensioni dello schermo: i TV OLED sono disponibili in diverse dimensioni, da 55 pollici fino a oltre 80 pollici.

– Frequenza di aggiornamento: la frequenza di aggiornamento è il numero di volte al secondo in cui viene aggiornata l’immagine sullo schermo. I TV OLED di alta qualità hanno una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che consente una riproduzione fluida delle immagini in movimento.

– HDR: l’HDR (High Dynamic Range) è una tecnologia che consente di ottenere una gamma dinamica più ampia, offrendo neri più profondi e un maggior livello di dettaglio nelle parti più luminose delle immagini.

– Input HDMI: i TV OLED sono dotati di almeno una porta HDMI per collegare dispositivi come console di gioco, lettori Blu-ray e decoder TV. Alcuni modelli hanno più di una porta HDMI.

– Audio: molti TV OLED hanno altoparlanti integrati, ma spesso la qualità audio non è molto elevata. Alcuni modelli includono un sistema audio più avanzato, come sound bar o altoparlanti esterni.

– Smart TV: la maggior parte dei TV OLED sono smart TV, ovvero dotati di funzionalità di connessione a Internet che consentono di accedere a servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube, oltre a diverse app.

– Consumo energetico: i TV OLED tendono ad avere un consumo energetico inferiore rispetto ai modelli LCD, grazie alla loro capacità di disattivare singoli pixel per ottenere il nero assoluto.

– Il processore: è un componente importante che gestisce l’elaborazione delle immagini e l’interazione con altri dispositivi collegati al televisore. I TV OLED di alta qualità sono dotati di processori avanzati, che possono migliorare la qualità dell’immagine, l’esperienza di visione e la velocità di navigazione.

Queste sono solo alcune delle principali caratteristiche tecniche che si possono trovare su un TV OLED, ma ci sono molte altre specifiche che possono influire sulla qualità dell’immagine e sulle prestazioni generali.

Alcuni consigli di acquisto

Sony XR55A80J è un TV OLED Bravia da 55 pollici, dotato di risoluzione 4K, offre una qualità dell’immagine eccezionale e una serie di funzionalità avanzate. Vediamo alcune delle caratteristiche principali di questo televisore. Lo schermo OLED del Sony XR55A80J offre neri profondi e colori vivaci, grazie alla capacità di accendere e spegnere singoli pixel in modo indipendente. Questa tecnologia consente di ottenere un contrasto eccezionale e una gamma dinamica più ampia rispetto ai televisori LCD tradizionali. Sony XR55A80J è dotato di un processore Cognitive XR che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dell’immagine in tempo reale. Questo processore è in grado di analizzare le immagini e ottimizzare la luminosità, il contrasto e il colore per offrire un’esperienza di visione più realistica e coinvolgente. Supporta diverse tecnologie HDR, tra cui HDR10, HLG e Dolby Vision, che consentono di ottenere una gamma dinamica più ampia e colori più realistici. Sony XR55A80J dispone di una serie di funzionalità Smart TV, tra cui l’accesso a servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video, la navigazione web e il controllo vocale tramite Google Assistant o Alexa. Il design del Sony XR55A80J è elegante e minimalista, con un telaio ultra-sottile e un supporto centrale che consente di posizionare il televisore su qualsiasi superficie senza problemi.

LG OLED55A26LA è un TV OLED 4K da 55 pollici, appartenente alla linea di prodotti OLED di LG per il 2022. Come tutti i televisori OLED, LG OLED55A26LA utilizza una tecnologia di display in cui ogni singolo pixel può accendersi e spegnersi in modo indipendente, consentendo di ottenere neri assoluti e colori più vivaci rispetto ai display LCD tradizionali. Questo televisore è dotato del processore α7 Gen4 AI di LG, che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le immagini in modo da ottimizzare la qualità dell’immagine in tempo reale. Il processore può anche analizzare l’audio e ottimizzare la qualità del suono. LG OLED55A26LA supporta Dolby Vision IQ, che regola la luminosità e il contrasto in base all’ambiente di visualizzazione, e Dolby Atmos, che offre un’esperienza audio immersiva e coinvolgente. Il televisore ha una serie di funzionalità Smart TV, tra cui l’accesso ai principali servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e Apple TV+, oltre all’assistente virtuale Google Assistant e alla compatibilità con Alexa. LG OLED55A26LA presenta un design elegante e sottile, con una cornice molto sottile che accentua la qualità dell’immagine e si adatta a qualsiasi ambiente di visualizzazione.

In conclusione, i TV OLED rappresentano una tecnologia all’avanguardia per i televisori, che offre una qualità d’immagine superiore rispetto ai tradizionali schermi LCD e una flessibilità maggiore nella progettazione di schermi innovativi. Tuttavia, i TV OLED sono generalmente più costosi rispetto ai modelli LCD e possono essere soggetti a problemi di burn-in, se vengono utilizzati per lungo tempo con un’immagine statica.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Sicurezza informatica: ecco i 7 falsi miti da sfatare
Tecnologia

Sicurezza informatica: ecco i 7 falsi miti da sfatare

29 Settembre 2023
intelligenza artificiale
Tecnologia

L’intelligenza artificiale è un superpotere. Un’IA responsabile è un DOVERE

28 Settembre 2023
intelligenza artificiale
Tecnologia

QUANTO È NATURALE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?  

27 Settembre 2023
Cyber Security
Tecnologia

Sicurezza informatica: nasce il portale “Cyber Secure City” per cittadini, istituzioni e imprese

27 Settembre 2023
L’intelligenza artificiale è un superpotere. Un’IA responsabile è un dovere
Tecnologia

L’intelligenza artificiale è un superpotere. Un’IA responsabile è un dovere

26 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Jaguar Land Rover InMotion Ventures

JAGUAR LAND ROVER PUNTA ALLE START-UP DELLA SILICON VALLEY E DI ISRAELE

Parità di genere, donne meno soddisfatte nel lavoro: oltre 9 i punti di differenza rispetto agli uomini

Parità di genere, donne meno soddisfatte nel lavoro: oltre 9 i punti di differenza rispetto agli uomini

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei
Sociale

Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei

29 Settembre 2023
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute
Salute

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

29 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.