No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Politica

Sardine e sondaggi dimostrano che il tempo dello Ius Culturae è adesso

by Redazione
26 Novembre 2019
in Politica
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Può darsi che il cambiamento non si rifletta immediatamente nelle urne, ma bisogna essere proprio ciechi per non vedere che in Italia, stavolta sì, il vento sta cambiando. E sta andando proprio nella direzione diametralmente opposta a quella a cui pensava Virginia Raggi quando scandì la storica dichiarazione (anche perché, dove Raggi e soci governano, il vento porta con sé ben altre sensazioni).

Per la prima volta, con le sardine, è sceso in piazza e si è esteso rapidamente a tutta Italia un movimento apertamente ed esplicitamente antipopulista. Un’ispirazione che le manifestazioni pro-Tav di Torino e contro il razzismo di Milano e Roma avevano in qualche modo animato, ma che nessuno prima aveva così limpidamente definito nei suoi caratteri, nei suoi obiettivi e soprattutto nel suo bersaglio: il populismo, la politica dell’odio e del capro-espiatorio. Quella fondata sulle fake news, la disumanizzazione dell’altro, gli insulti e le insinuazioni a casaccio. La più grande risposta, prima ancora che a Matteo Salvini, alla filosofia del Vaffa Day (dalla quale Salvini, del resto, non ha fatto altro che copiare). Insomma, un immenso, gioioso, ironico Dopo-di-lei-Day.

Non vi basta, come segnale? Leggete allora cosa ha detto ieri Vasco Rossi – non so se è chiaro: Vasco Rossi – al Corriere della sera: «Da Obama a Trump è stata una bella caduta di… tutto: stile, tono e sostanza. Una esplosione di ignoranza, egoismo e qualunquismo che non mi aspettavo». Avete capito bene: «Qualunquismo». E ancora: «L’epocale fenomeno migratorio dal Terzo mondo verso i Paesi ricchi sta facendo saltare gli equilibri delle nostre fragili democrazie». E infine: «Mi dispiace che il nostro meraviglioso Paese sia così preda di rabbie e paure alimentate da politici irresponsabili in cerca di consenso e potere». È o non è questo un discorso magnifico, degno di una sardina provetta, anzi, del re di tutte le sardine? Che aspettano a mandargli la tessera onoraria del movimento?

Terza prova del cambiamento in atto (ma anche di quale sia il vero problema che ne rende l’esito tutt’altro che scontato). Domenica, sempre sul Corriere, esce un sondaggio dal quale si scopre che, nonostante ogni giorno qualche sapientone ci spieghi e ci rispieghi come lo ius culturae sia una battaglia persa, e il solo nominarlo faccia perdere voti, sorpresa: è approvato dalla maggioranza assoluta degli italiani, 53 a 39. Sembrerebbe una notizia, no? Com’era la storiella che s’insegnava nelle scuole di giornalismo, l’uomo che morde il cane invece del contrario, giusto? Fatto sta che il Corriere titola su – e rilancia sui social network – un’altra domanda dello stesso sondaggio, proprio quella dalla risposta più scontata: per il 56 per cento «non è una priorità». In altre parole, o la maggioranza degli italiani dichiara categoricamente di non dormirci proprio la notte, o non c’è niente da fare.

Il punto è che non è vero affatto che lo ius culturae farebbe perdere consensi. È il parlarne ossessivamente senza farlo mai – come nella geniale campagna elettorale del Pd nel 2018 – che li fa perdere di sicuro: dai favorevoli perché li hai ingannati, dai contrari perché li hai spaventati. Ma è altrettanto ovvio che dal giorno dopo l’approvazione dello ius culturae neanche Casapound ne parlerebbe più, esattamente come è accaduto con le unioni civili, motivo di scontri laceranti e mediazioni infinite all’interno del centrosinistra per più di dieci anni, con tutto quel ridicolo balletto di formule arzigogolate – ricordate? – «Pacs», «Dico», «Didore». Ebbene, dal giorno dopo l’approvazione delle Unioni civili, nel 2016, chi ha mai più sentito parlare della questione? Da allora, quante interviste a Paola Binetti vi è capitato di leggere, ascoltare o anche solo intravedere?

Il motivo non è poi così difficile da capire. La mobilitazione fondata sulla paura irrazionale di qualcosa che non esiste — che si tratti dell’invasione delle coppie gay o di quella dei migranti — funziona fino a quando la minaccia è un oggetto misterioso e lontano, dai contorni vaghi, che ciascuno può riempire con i propri timori e le proprie idiosincrasie. Ma quando assume i tratti inoffensivi della quotidianità, e tutti possono verificare, come nel caso delle unioni civili, che a nessun eterosessuale è stato negato il diritto di sposarsi con chi volesse, è chiaro che le campagne allarmistiche perdono forza.

Ad acquistare forza in questi giorni è invece, e grazie al cielo, la spinta contraria. È la meravigliosa spinta antipopulista, nonviolenta, aperta e colorata delle sardine, e sarebbe un crimine sprecarla. E quale risposta migliore, più concreta, più esatta si potrebbe mai dare a quei giovani, quale risposta migliore potrebbe dar loro la sinistra – la sinistra che oggi è al governo, anche se non sempre se ne ricorda – di una legge sullo ius culturae?

Del resto, non è quello che aveva detto Nicola Zingaretti proprio dal palco di Bologna, e giusto all’indomani della prima manifestazione delle sardine, dopo averla tanto lodata? Non aveva forse detto, con enfasi: «È ovvio che ci batteremo per lo ius culturae»? O era solo una formula retorica, buttata lì per evitare di mettere ai voti le proposte presentate in tal senso dalla minoranza, vale a dire per fare l’esatto contrario, e cioè, ancora una volta, assolutamente niente?

 

 

 

www.linkiesta.it

Tags: sardinesondaggi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Infrastrutture
Politica

SALVINI: «ESTATE 2025, SVOLTA STORICA PER LE INFRASTRUTTURE SICILIANE»

30 Maggio 2025
Femminicidio: giudice, Stato indennizzi figlia vittima
Politica

La Regione siciliana assumerà le donne sopravvissute a un femminicidio.

27 Febbraio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Politica

Un plauso al governo Meloni. I tempi della liberazione di Cecilia Sala dimostrano ancora una volta l’autorevolezza conquistata su scala internazionale

8 Gennaio 2025
Al termine del G7 la Presidente Uniamo Scopinaro ha così commentato: “La parola più usata in questi tre giorni è stata “insieme”.
Politica

In Umbria il primo G7 Inclusione e Disabilità: le richieste di UNIAMO per le persone con malattia rara

17 Ottobre 2024
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Politica

ANNIVERSARIO BERLUSCONI. Caruso (FI) ” La comunità siciliana prosegue suo impegno, grati per insegnamenti e per passione”

12 Giugno 2024
Next Post
“Il Viaggio” tra ferro, olio e carta

"Il Viaggio" tra ferro, olio e carta

Atp e Wta insieme? La boss delle donne dice il primo sì…

Atp e Wta insieme? La boss delle donne dice il primo sì…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.