No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

La bicicletta è una risorsa contro l’inquinamento, ma la sua pulizia non è altrettanto green

by desk11
16 Maggio 2023
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo nel 2021, il 70% dei detersivi utilizzati per la pulizia della casa contiene almeno una sostanza rischiosa per l’ambiente.

Se si inquina già molto restando in casa, pensiamo a quanto inquinamento è generato dai detergenti e detersivi utilizzati per lavare veicoli e strutture molto più ingombranti a livello industriale.

Una domanda che anche Bike Facilities, l’azienda che ricerca, sviluppa e promuove prodotti per la micro mobilità elettrica in particolare colonnine per la ricarica e la riparazione di biciclette elettriche e meccaniche, si è posta.

“Incentiviamo l’utilizzo dei veicoli elettrici e a emissioni zero per ridurre il nostro impatto sull’ambiente, ma se una volta finito di utilizzare la bicicletta sporchiamo le falde acquifere per colpa dei detersivi chimici che utilizziamo per lavare il mezzo, che senso ha?” spiega Fabio Toccoli, fondatore di Bike Facilities.

Ed è proprio da questa riflessione che Bike Facilities ha scelto di inserire nel proprio portfolio di servizi il nuovo sistema di lavaggio bici “ Stop&Go BiciLavaggio”, sostenibile, autonomo e made in Austria.

Si tratta della prima “doccia bici intelligente” che grazie a una tecnologia innovativa e l’utilizzo di detergenti biodegradabili ad alta azione sgrassante, è in grado di recuperare totalmente i residui oleosi utilizzati nella lubrificazione della bicicletta evitando così la loro dispersione nell’ambiente e il conseguente inquinamento delle falde acquifere.

“Stop & Go BiciLavaggio è il risultato di un’esperienza di 25 anni di lavoro pionieristico in materia di tecnica di filtraggio e separazione dell’olio. Ciò che ci ha convinto a inserire questo prodotto nel circuito Bike Facilities sono i valori che accomunano la nostra realtà e l’azienda austriaca che ha ideato il sistema: l’amore per le bici, la ricerca di componenti di qualità e la lavorazione seria” aggiunge Toccoli.

Il primo bicilavaggio autonomo e sostenibile al 100%

In media, una pulizia ad alta pressione richiede 20 bar di pressione e un consumo minimo di 7 litri d’acqua al minuto. Stop &Go BiciLavaggio, grazie a un sistema di pulizia a bassa pressione dalla potenza di 9,5 bar, garantisce un bassissimo consumo di acqua, pari a circa 1,8 litri al minuto. Questo sistema di lavaggio a bassa pressione, oltre a ridurre il consumo dell’acqua, non danneggia gli ingranaggi della bicicletta.

Si tratta dell’unico player sul mercato che utilizzando solo acqua calda -con una temperatura che si aggira attorno ai 60°C- permette di ridurre al minimo la quantità di detergente (biodegradabile) necessario.

Stop & Go Bici Lavaggio funziona attraverso un sistema autopulente che, grazie a un separatore di particelle e un separatore di olio, consente di recuperare le acque grigie scartate della pulizia e re-introdurle nella canalizzazione e quindi in ambiente.

Un altro aspetto differenziante è che il funzionamento dell’innovativo BiciLavaggio è interamente elettrico e grazie allo scaldacqua istantaneo è quindi installabile dove non vi è un attacco dell’acqua calda: sono sufficienti alimentazione elettrica e acqua fredda.

La disponibilità di acqua calda, resa possibile attraverso l’installazione di impianti solari, ne aumenterebbe ancor più la sostenibilità.

Una comoda opportunità per hotel, strutture ricettive, officine e punti noleggio

Stop & Go BiciLavaggio è realizzato in acciaio inox così da limitare al minimo il rischio di ruggine e corrosione con il passare degli anni. Grazie al sistema di pulizia autonoma interna, inoltre, permette di lasciare sempre pulita e asciutta l’area circostante alla struttura: il 99% dell’acqua e detergente utilizzato, ma anche i materiali di scarto come sporcizia e olio, non lasciano tracce all’esterno.

Aspetto che può risultare più interessante e comodo a hotel, campeggi, attività ricettive, destinazioni turistiche e officine perché trattandosi di una struttura che funziona autonomamente e non richiede l’installazione di strutture ad hoc, non richiede investimenti o sforzi ulteriori e permette a chiunque di lavare la propria bicicletta in modo semplice e comodo.

Tags: biciclettagreeninquinamentopuliziarisorsa
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Dal 9 all’11 giugno al Maschio Angioino Napoli Moda Design 2023: tema natura con ospiti d’eccellenza

Dal 9 all’11 giugno al Maschio Angioino Napoli Moda Design 2023: tema natura con ospiti d'eccellenza

Alluvioni e frane in Emilia Romagna, intervento dei geologi!

Alluvioni e frane in Emilia Romagna, intervento dei geologi!

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.